Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Meteo Italia Meteo Italia Previsioni & Previsioni grafiche Meteo WEEK-END: Domani ancora una giornata invernale ovunque, da sabato cambia la CIRCOLAZIONE; torna lo Scirocco al Sud e NEVE in pianura al NORD

Previsioni & Previsioni grafiche

Meteo WEEK-END: Domani ancora una giornata invernale ovunque, da sabato cambia la CIRCOLAZIONE; torna lo Scirocco al Sud e NEVE in pianura al NORD

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

neve nord week endSiamo alle prese con una configurazione barica di chiaro stampo invernale, che vede un sistema di bassa pressione interagire con masse d'aria molto fredde provenienti dall'Europa settentrionale. Mix esplosivo che garantisce nevicate diffuse fino a quote molto basse su buona parte del Centro-Nord, anche in pianura sull'Emilia.

Nel corso del pomeriggio-sera l'aria fredda farà il suo ingresso sul bacino centrale del Mar Mediterraneo, andando ad18 01 2013 agg 20 incentivare una marcata instabilità diffusa in gran parte del territorio. Neve attesa sulle regioni del Centro localmente fino in pianura, con possibili fiocchi notturni anche sulla città di Roma.

Domani la perturbazione tenderà gradualmente ad allontanarsi verso sud-est e concentrerà la propria azione tra l'estremo comparto meridionale dell'Italia, la Sicilia e il medio-basso versante Adriatico.

Forti piogge a carattere di rovescio temporalesco bersaglieranno il basso Tirreno, la neve sull'Appennino centrale cadrà a quote intorno ai 200-300 metri, mentre su quello meridionale si attesterà intorno ai 500-800 metri.

Ma un nuovo, sensibile cambio della circolazione giungerà nella giornata di sabato, con le ripercussioni che poi si avvertiranno anche domenica e all'inizio della successiva settimana. Una forte perturbazione atlantica raggiungerà fin dalle primissime ore di sabato 20 Gennaio le nostre regioni nord-occidentali e quelle centrali del versante tirrenico, ove assisteremo ad un sensibile aumento 19 01 2013 agg 20della nuvolosità.

I venti, che si disporranno da nord tra oggi e domani, ruoteranno dai quadranti meridionali e accompagneranno il passaggio della succitata perturbazione. La resistenza di un cuscinetto freddo nei bassi strati nelle pianure del Nord (che andrà a formarsi grazie alle gelide temperature che si registreranno nella prossima notte) garantirà delle nevicate da addolcimento sulle regioni settentrionali, in particolar modo quelle di Nord-Ovest.

Neve che così andrà ad imbiancare le pianure del Piemonte, le zone interne della Liguria 20 01 2013 agg 20(probabilmente coinvolta anche Genova), l'Emilia occidentale e l'ovest della Lombardia. Nevicate che potrebbero presentarsi localmente anche copiose, con accumuli variabili tra i 5 e i 15 cm un pò in tutte le principali città.

E al Centro-Sud? Pioverà, e anche tanto. L'aumento termico indotto dai venti meridionali relegherà le nevicate a quote abbondantemente superiori ai 1200 metri, seppur in mattinata dei fiocchi residui potranno manifestarsi anche nei settori collinari (al di sopra dei 500-700 metri). Piogge forti interesseranno dapprima le regioni tirreniche (Toscana, Umbria, Lazio e Campania) poi anche quelle adriatiche.

Lo Scirocco che si instaurerà sulle estreme regioni meridionali sarà garanzia di un sensibile aumento delle temperature, con i valori massimi che torneranno a lambire i +14/+16°C. Domenca, a causa dell'aumento termico, anche al Nord la neve verrà sostituita dalla pioggia (resistendo solo sul settore alpino a quote alte), mentre altrove, tra clima uggioso, umido e piovoso sembrerà di essere nuovamente piombati in pieno Autunno.

neve nord week end

Rinaldo Cilli, MeteoPortaleItalia

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam