ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Meteo Italia Meteo Italia Previsioni & Previsioni grafiche Previsioni per VENERDI' 18 GENNAIO: Migliora al Nord e sulle tirreniche, ancora MALTEMPO al Sud e NEVE a bassa quota tra Marche, Abruzzo e Molise. I DETTAGLI

Previsioni & Previsioni grafiche

Previsioni per VENERDI' 18 GENNAIO: Migliora al Nord e sulle tirreniche, ancora MALTEMPO al Sud e NEVE a bassa quota tra Marche, Abruzzo e Molise. I DETTAGLI

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

tempio 18 gennNord Italia: nelle primissime ore della mattinata residui annuvolamenti sparsi sulle estreme regioni nord-orientali, con ultime ed occasionali nevicate fin quasi lungo la costa sulla Romagna. Bello altrove. Aumentano in giornata le nubi all'estremo Nord-Ovest, per la parte avanzata della nuova perturbazione in arrivo nella giornata di sabato.

Clima generalmente freddo invernale, con i valori diurni che si attesteranno tra 2/6°C. Fredda mattinata ovunque, con temperature che localmente si abbasseranno notevolmente al di sotto dello zero.

Centro Italia: in mattinata ultimi annuvolamenti tra Umbria, Toscana e zone interne del Lazio, con ultime nevicate fino a bassissima quota (anche al di sotto dei 200 metri). Seguirà un sensibile miglioramento diurno. Instabilità attiva e persistente per quanto riguarda il medio Adriatico, con piogge tra Marche, Abruzzo e Molise e neve sui rilievi al di sopra dei 200-300 metri.

Nella mappa abbiamo evidenziato la possibilità di qualche episodico fenomeno nevoso anche lungo le coste adriatiche, fondamentalmente misto a pioggia, specialmente al mattino. Temperature stazionarie, valori massimi per lo più compresi tra 3/8°C. Valori che nella notte scenderanno nettamente al di sotto dello zero.

Sud Italia e Isole: in mattinata nubi residue sulla Sardegna, in rapido spostamento verso sud-est. Prevalenza di cielo nuvoloso o molto nuvoloso sul resto del settore, con rovesci diffusi e episodici temporali tra Campania meridionale e settore tirrenico della Calabria.

La neve, che inizialmente cadrà al di sopra dei 1000 metri, si abbasserà notevolmente di quota tra il pomeriggio e la serata, quando i fiocchi potranno localmente spingersi fin sotto i 500-700 metri. L'instabilità in queste aree insisterà almeno fino a notte, con rovesci temporaleschi, anche forti, nel nord della Sicilia.

Temperature in lieve calo, valori massimi generalmente compresi tra 7/11°C. Calo termico dalla sera, con quota neve che, come detto, tenderà sensibilmente ad abbassarsi. Sarà una giornata molto ventosa ovunque, con i venti che prevalentemente soffieranno forti da nord/nord-ovest ovunque, contribuendo ad esaltare la sensazione di freddo invernale.

tempio 18 genn

Rinaldo Cilli, MeteoPortaleItalia

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam