Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Meteo Italia Meteo Italia Previsioni & Previsioni grafiche Il tempo per la settimana: Prima parte con deciso bel tempo quasi ovunque, ma nel week-end forte peggioramento

Previsioni & Previsioni grafiche

Il tempo per la settimana: Prima parte con deciso bel tempo quasi ovunque, ma nel week-end forte peggioramento

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

peggiora nel fine setitmana ovunque atlanticoProprio in concomitanza del fine settimana stiamo registrando l'apice dell'ondata calda sul nostro Paese. L'anticiclone sub-tropicale, ben proteso sul comparto centro-orientale del Mar Mediterraneo, prosegue a garantire quasi ovunque condizioni climatiche assai miti, con le temperature diurne che nella giornata odierna lambiranno i +27/+28°C su diverse regioni italiche, Sardegna e tirreniche in primis.

Lunedì: Prevalenza di bel tempo su gran parte dell'Italia, per l'insistenza di un campo anticiclonico di origine sub-tropicale in progressivo indebolimento (tant'è che anche le temperature tenderanno ad abbassarsi di qualche grado sia nelle massime che nelle minime).

Qualche nota d'instabilità si farà sentire soprattutto sulla Sardegna e in forma marginale anche nell'ovest della Sicilia. Qui ci attendiamo, oltre ad estrema variabilità, anche diffusi rovesci sparsi che si presenteranno più insistenti soprattutto sull'Isola dei Nuraghi. Indebolimento degli stessi in serata.

Martedì: Prevalenza di bel tempo su tutta l'Italia, salvo degli isolati banchi di nebbia mattutini nelle valli interne del Centro-Nord e qualche diffuso annuvolamento cumuliforme sui rilievi appenninici centrali.

Nubi ed instabilità marcata ancora tra le due Isole maggiori, ove insisteranno rovesci e acquazzoni sparsi anche di una certà entità, in particolar modo in Sardegna, ove non mancherà qualche diffuso colpo di tuono. Temperature massime in ulteriore, lieve calo su tutto lo Stivale.

Mercoledì: Un piccolo vortice di bassa pressione andrà a formarsi tra le due Isole maggiori e il nord-est dell'Africa, ove si intensificherà l'insabilità. Rovesci, anche forti, bagneranno la Sardegna e, in forma più marginale, anche la Sicilia.

Bel tempo sul resto dell'Italia, con velature e stratificazioni innocue in aumento al Nord-Est nel corso della serata. Assolutamente nulla di rilevante. Tornano le nebbie nelle valli del Centro-Nord. Clima gradevole.

Giovedì: Si attenua l'instabilità tra Sicilia e Sardegna ove, tuttavia, resisterà diffusa variabilità per l'insistenza di deboli infiltrazioni fresche orientali.

Sul resto dell'Itaia l'alta pressione, seppur debole, proseguirà a garantire un tempo generalmente stabile e soleggiato ovunque, con le solite nebbie mattutine nelle valli interne delle regioni centro-settentrionali.

Venerdì e Week-End: Venerdì nubi in aumento al Centro-Nord e prime piogge sparse in arrivo a Nord-Ovest e Toscana. Resiste il bel tempo sulle rimanenti aree italiche.

Sabato le piogge si estendono anche alle regioni centrali e in serata anche all'estremo Sud, con coinvolgimento maggiore soprattutto dei settori occidentali, quindi quelli tirrenici.

Domenica giornata di intenso maltempo su tutto il comparto italico, per la formazione di un vortice di bassa pressione che richiamerà correnti fredde direttamente dal nord-est europeo.

Ci attendiamo piogge anche forti soprattutto al Centro-Nord, con neve abbondante sui rilievi alpini anche a quote basse, generalmente a quote medie, invece, in Appennino. Brusco crollo termico, con massime anche inferiori ai +14/+16°C e freddo in intensificazione ovunque.

firma articolo RC{jacomment on}

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam