Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Meteo Italia Meteo Italia Previsioni & Previsioni grafiche Previsioni per DOMENICA 3 Novembre: piogge e neve sulle Alpi, clima soleggiato tardo estivo al sud

Previsioni & Previsioni grafiche

Previsioni per DOMENICA 3 Novembre: piogge e neve sulle Alpi, clima soleggiato tardo estivo al sud

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Una nuova perturbazione atlantica è attiva sulle regioni settentrionali specie sul nord-est.

previsionidomenica3112013Ben ritrovati ai cari lettori di Meteoportaleitalia, nelle ultime ore un attivo flusso di correnti occidentali sta interessando gran parte della nostra penisola, sospingendo verso le regioni Centro-Settentrionali, un moderato fronte perturbato.

Ecco quindi cosa ci attende per la giornata di domenica 3 novembre

Nord: cielo inizialmente nuvoloso su tutte le regioni con parziali schiarite sul ovest Piemonte e Valle d’Aosta; piogge e rovesci diffusi interesseranno la Liguria centro-orientale, la Lombardia, il Trentino Alto Adige e tutto il nord-est specie i settori alpini dove i fenomeni assumeranno carattere nevoso oltre i 1400-1700 metri specie al confine con l’Austria. Tendenza a generale miglioramento a partire da ovest nel corso del pomeriggio. Sull’Emilia Romagna parzialmente nuvoloso con rovesci in transito nel primo pomeriggio specie sui settori settentrionali della regione e sull’appenninotosco-emiliano.

Centro: cielo parzialmente o irregolarmente nuvoloso sulla Toscana, Umbria e nord Marche dove si potranno verificare qualche breve piovasco specie nelle ore del mattino. Poco nuvoloso o variabile sulle rimanenti regioni Centrali con maggiori addensamenti di tipo orografico lungo la catena appenninica.

Sud e Isole: cielo variabile o parzialmente nuvoloso sulla Sardegna settentrionale e tra bassa Campania e Calabria settentrionale dove non si escludono brevi rovesci. Poco nuvoloso sulle altre regioni Meridionali, con ampie zone di sereno specie sulla bassa Puglia e Sicilia meridionale.

Temperature: in aumento di qualche grado sulla Sicilia e regioni del medio-adriatico per venti caldi di caduta dall’appennino; in calo sulle regioni alpine specie centro-orientali, stazionarie sulle rimanenti zone.

Venti e Mari: tesi venti di libeccio con forti raffiche tra il Mar Ligure, Medio Tirreno e Sardegna; venti moderati sud-occidentali sugli altri settori con raffiche di libeccio (Garbino) sull’appennino centro-settentrionale. Mare molto mosso o agitato il Mar Ligure e il nord Tirreno, mossi gli altri mari.

previsionidomenica3112013

Francesco Cangiotti mpi intro

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam