ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Meteo Italia Meteo Italia Allerte & Emergenze AVVISO di Vigilanza Meteorologica della Protezione Civile per Venerdì 18 Gennaio sull'ITALIA

Allerte & Emergenze

AVVISO di Vigilanza Meteorologica della Protezione Civile per Venerdì 18 Gennaio sull'ITALIA

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

prot civ domaniSiamo ancora alle prese con una configurazione barica di chiaro stampo invernale, che vede un sistema di bassa pressione interagire con masse d'aria molto fredde provenienti dall'Europa settentrionale.

Ecco l'AVVISO di Vigilanza Meteorologica emesso dalla Protezione Civile e valido per la giornata di Venerdì 18 Gennaio:

Precipitazioni:

-    da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici della Calabria, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati;

-    sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Calabria, su Sicilia settentrionale, Campania e Basilicata tirreniche, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati;

-    sparse sulle restanti regioni meridionali, su, lazio, Umbria e settori appenninici di Emilia Romagna e Toscana, con quantitativi cumulati deboli.

Nevicate:

-    fino ai 100-300 metri su zone centro-settentrionali del versante adriatico, Umbria e Lazio, con quantitativi cumulati moderati sulle regioni adriatiche centrali e deboli altrove.

-    al di sopra dei 400-600 metri sulle regioni meridionali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.

Visibilità: ridotta nelle precipitazioni più intense.

Temperature: senza variazioni significative.

Venti: forti o di burrasca nord-occidentali su Sicilia, Calabria e localmente al mattino sulla Sardegna; localmente forti settentrionali sulle restanti regioni centro-meridionali e sull’alto Adriatico.

Mari: agitati o localmente molto agitati il Mare e Canale di Sardegna, il Tirreno centro-meridionale, lo Stretto di Sicilia e lo Ionio; molto mossi i restanti bacini, con moto ondoso in attenuazione nel pomeriggio. (fonte: protezionecivile.gov.it)

prot civ domani

Angelo Ruggieri mpi end{jacomment on}

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam