Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Meteo Italia Meteo Italia Allerte & Emergenze ALLERTA NEVE in tutte le regioni centrali, anche in pianura. Domani sarà FORTE MALTEMPO anche al Sud. Ecco MAPPE e AVVISO dell'Aeronautica Militare

Allerte & Emergenze

ALLERTA NEVE in tutte le regioni centrali, anche in pianura. Domani sarà FORTE MALTEMPO anche al Sud. Ecco MAPPE e AVVISO dell'Aeronautica Militare

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

allerta meteo domani venerdìL'azione ciclonica attiva sul nostro Paese sta richiamando aria fredda o molto fredda direttamente dal nord dell'Europa e che, nel corso delle prossime ore, raggiungerà il nostro Paese, dando vita ad una spiccata fase instabile. Nel corso delle prossime ore seguirà un forte peggioramento, scopriamone i dettagli.

L'aria fredda andrà gradualmente ad esaltare la formazione di numerose celle temporalesche in particolar modo sul Mar Tirreno centro-settentrionale, con interessamento progressivo delle aree occidentali del nostro Paese entro la sera-notte. Qualche acquazzone sta in queste ore interessando il Lazio, ma la quota neve si mantiene per ora alta.

Non appena l'irruzione fredda entrerà nel vivo assisteremo ad una notevole intensificazione della fenomenologia precipitativa, con forti rovesci tra Marche, Umbria e Lazio. La neve, che sta ora cadendo a quote collinari, si spingerà localmente in prossimità della pianura, coinvolgendo anche la Capitale.

Di seguito ecco la mappa delle allerte meteorologiche emessa dall'Aeronautica Militare per il periodo che va dalle 18 di oggi fino alla mattinata di domani. Guardate, in tutto il Centro è prevista neve, anche fino in pianura.

allerta meteo stasera domattina

Giornata di intenso maltempo anche domani; la perturbazione, scivolando verso sud-est, raggiungerà l'estremo meridione ed approrterà precipitazioni anche di forte entità. Previsti temporali tra sud della Campania, nord della Sicilia e settore tirrenico della Calabria. Ancora possibili nevicate tra Marche, Abruzzo e Molise.

allerta meteo domani venerdì

Ecco l'avviso meteo emesso dall'Aeronautica Militare nel primo pomeriggio odierno:

AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 17/01/2013
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
- PERSISTONO NEVICATE ANCHE IN PIANURA SU EMILIA-ROMAGNA E VENETO;
- SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI NEVOSE ANCHE IN PIANURA SULLA TOSCANA
MERIDIONALE ED ORIENTALE, UMBRIA, MARCHE E LOCALMENTE, SUL LAZIO ED
ABRUZZO;
- PERSISTONO PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO
ANCHE DI FORTE INTENSITA' SUI SETTORI TIRRENICI DELLA BASILICATA,
CALABRIA E SICILIA;
- PERSISTE VENTO DI BURRASCA O BURRASCA FORTE DA OVEST NORDOVEST SU
SARDEGNA, SICILIA E CALABRIA, CON MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE;
- SI PREVEDE DALLA NOTTE VENTO FORTE DA NORDEST SULLE MARCHE, IN
SUCCESSIVA ESTENSIONE ALL'ABRUZZO, CON MAREGGIATE LUNGO LE COSTE
ESPOSTE;
- PERSISTONO MOLTO AGITATI, LOCALMENTE GROSSI, IL MARE ED IL CANALE
DI SARDEGNA;
- SI PREVEDONO MARI DA AGITATI A MOLTO AGITATI IL TIRRENO
MERIDIONALE, LO STRETTO DI SICILIA E LO IONIO MERIDIONALE, FINO A
LOCALMENTE GROSSI DALLA NOTTE

Rinaldo Cilli, MeteoPortaleItalia

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam