Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Didattica Didattica Didattica modelli fisico matematici Airmass RGB: Particolarita' tecniche e interpretazione dei colori

Didattica modelli fisico matematici

Airmass RGB: Particolarita' tecniche e interpretazione dei colori

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Airmass_RGBAirmass RGB: Questo particolare tipo di mappe del tempo emesse dall'ente europeo Eumetsat ( European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites ), ha lo scopo di monitorare a scala globale 24 ore su 24, attraverso i Meteosat di Seconda Generazione ( MSG ), le ciclogenesi in atto, l'individuazione delle zone di formazioe di ciclogenesi future, i tipi di masse d'aria, le zone di confine tra di esse e le relative Jet Stream ( correnti a getto ), la vorticita' potenziale relativa ai fronti nuvolosi, le caretteristiche delle Onde di Rossby e le saccature cicloniche, le varie tipologie altimetriche di nubi ed altro ancora.

La parola Airmass significa " massa d'aria ", mentre la sigla RGB ha letteralmente il significato rosso, verde, blu ( red, green, blue ).

Le rilevazioni avvengono tramite quattro " canali " di indagine satellitare, attraverso la misurazione di numerosi e diversificati parametri.

Le principali tipologie di indagine sono 3 e ad ognuna di esse e' associato un colore della sigla RGB.

Vediamo nelle illustrazioni sottostanti la correlazione tra tipologie di indagine e colore attribuito e le soglie analitiche di riferimento su cui si basano.

msg_rgb_airmass-3 msg_rgb_airmass-3__2_

Senza entrare nel dettaglio delle singole indagini analitiche, peraltro assai complesse, in linea di massima i principali parametri presi in esame sono i seguenti:

Temperatura e umidita' dei corpi nuvolosi, temperatura e cocentrazione di ozono , differenza di temperatura tra nuvole e ozono, angolo di visione satellitare, emissione radiativa delle nuvole, emissione radiativa terrestre, assorbimento radiativo dell'ozono, spessore dei corpi nuvolosi, spessore degli strati secchi, curvature orografiche e dei corpi nuvolosi, onde di propagazione in stratosfera di fenomeni convettivi.

Passiamo ora ad analizzare l'interpretazione dei colori di questo tipo di mappe che scaturiscono dall'elaborazione congiunta dei tre tipi principali di metodica analitica.

Va subito detto che dati i colori attribuiti ai tipi di masse d'aria, nonche' alle varie tipologie altimetriche di nubi e alle correnti a getto, si puo' incorrere facilmente in problemi di interpretazione precisa, vista la miscela cromatica che puo' derivare dai tanti elementi molto spesso presenti contemporaneamente nelle zone atmosferiche da analizzare.

Sara' opportuno quindi basarsi anche sulla conoscenza meteorologica di base al riguardo della circolazione generale dell'atmosfera e dei fronti nuvolosi.

Partiamo innanzitutto dall'attribuzione di specifiche caratteristiche atmosferiche assegnate ai tre principali colori base e cioe' al rosso, al verde e al blu.

Partiamo col colore verde che identifica le zone a  massa d'aria calda.

msg_rgb_airmass-3__3_

Abbiamo poi il colore blu che identifica le zone a  massa d'aria fredda.

msg_rgb_airmass-3__4_

Ed infine il colore rosso che identifica le zone di confine tra le masse d'aria in cui scorrono le veloci correnti a getto.

msg_rgb_airmass-3__5_

Ecco poi come al riguardo delle correnti a getto, l'Airmass RGB aiuti ad individuare i punti a massima vorticita' potenziale.

msg_rgb_airmass-3__9_

Parlicolare attenzione va prestata alle zone ad alta temperatura al suolo sia a componente secca che umida, che appaiono di colore rosso-bruno e potrebbero trarre in inganno poiche' si discostano dal tipico colore verde delle zone a massa d'aria calda, confondendosi con quelle in cui risiedono le correnti a getto.

msg_rgb_airmass-3__8_

Passiamo ora all'analisi del colore attribuito alle varie tipologia altimetriche delle nubi:

Bianche = Nubi alte  Rosa: Nubi medie  Verde= Nubi basse in massa d'aria calda  Blu: Nubi basse in massa d'aria fredda

msg_rgb_airmass-3__6_  msg_rgb_airmass-3__7_

Vediamo in ultimo un esempio di analisi su mappa Airmass RGB. Per rendervi piu' chiari i vari passaggi mi sono aiutato con numeri, frecce e lettere.

1 Linea gialla= Divisione tra massa d'aria calda A e massa d'aria fredda B.

2 = Vortice Canadese e sua direzione( freccia blu ) ( la freccia P sta per provenienza ).

3 = Direzione di movimento dell'aria depressionaria lungo il bordo anticiclonco.

4 = Vortice Islandese traslato in area Scandinava e sua direzione ( freccia blu ) ( la freccia P sta per provenienza ).

5 = Direzione di movimento dell'aria depressionaria lungo il bordo anticiclonco.6 = Bassa Pressione Atlantica che evolvera' in Bassa pressione Mediterranea e sua direzione ( freccia blu )(la freccia P sta per provenienza ). 7 = Bassa Pressione Balcanica e sua direzione ( freccia blu )(la freccia P sta per provenienza ).8R = Ritornante fredda dai balcaniFO = Fronte Occluso e massima vorticita' potenziale.

Airmass_RGB

Luciano Serangeli

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam