Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Analisi Monitoraggio & Analisi modelli Monitoraggio solare 31 maggio 2012, monitoraggio solare. Massima attenzione rientra l'AR 1476 nel visibile

Monitoraggio solare

31 maggio 2012, monitoraggio solare. Massima attenzione rientra l'AR 1476 nel visibile

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

immagine monitoraggio solareLa superficie solare appare tranquilla. Una nuova regione attiva è entrata nel visibile nell'emisfero Sud, ancora non nominata dal NOAA, da valutare la sua consistenza domani. Da sottolineare il rientro importante della vecchia AR 1476 nell'emisfero Nord, che generò flare di classe X. Essa appare magneticamente organizzata, quindi la ripresa dell'attività solare dopo il calo di questi giorni è più che probabile. Appena sul lembo orientale ha genrato un moderato flare di classe C ( immagine in allegato con relativo filamento).

Tornando alla situazione attuale i valori SF si presentano su livelli molto bassi e tutti i paramentri secondari risultano stabili. Nella giornata di domani sapremo la vera intensità dell'AR 1476 e se sarà in grado di generare nuovi flare classe X.

Entrando nel dettaglio,nessuna allerta è presente. Valori di Solar Flux a quota di 111, Sunspot Number  con valore di 78. L'indice Geomagnetico Kp calmo con valori tra 1-3. I flare stabili di classe B, 2 eventi calsse C deboli. Flusso di elettroni regolare, flusso di protoni minimo, vento solare su valori oscillanti tra 320-420 Km/s

Di seguito sono riportate l' immagine SDO dell'AR 1476, il realtivo filamento , il grafico riassuntivo con i valori di Solar Flux, Sunspot number, attività geomagnetica e il grafico con l'intensità dei flare

AR 1476 rientro

flare classe c ar 1476 rientro

grafico generale 31 maggio

Xray 31 maggio

 

Vincenzo Ficco mpi endQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam