- 1. AFA MORTALE: connessione tra CALDO PROLUNGATO e VIOLENZA
- (Allerte & Emergenze)
- Emergenze sanitarie e sociali legate alle prolungate anomalie calde africane. La "persistenza" è la vera maledizione delle cosiddette "bolle africane", il cui pernicioso caldo non da tregua nemmeno ...
- Creato il 05 Luglio 2015
- 2. La mano rovente dell'Africa non molla la Sicilia! 38°C nei due aeroporti di Catania alle 13
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Bolla Calda Africana: nel sudest della Sicilia è ancora allerta calore! La Bolla Calda Africana non ne vuole sapere di abbandonare la Sicilia Sudorientale. Lo testimoniano le temperature registrate ...
- Creato il 22 Settembre 2014
- 3. Bolla Calda africana: Pantelleria 37°C, Decimomannu 36
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Bolla Calda Africana verso la conclusione, ma in Sardegna e Sicilia il caldo resiste. Ancora poche ore, un giorno al massimo e la Bolla Calda Africana sarà solo un ricordo sulla nostra Penisola. Resisterà ...
- Creato il 21 Settembre 2014
- 4. Bolla Calda africana: arde la Sardegna coi 37°C di Decimomannu!
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Bolla Calda Africana: Sardegna e Sicilia ardono. Altrove è afa intensa. Entra nel vivo la fase centrale della Bolla Calda Africana sulle Isole Maggiori e sull'Italia Centro-Meridionale. Oggi le temperature ...
- Creato il 20 Settembre 2014
- 5. Bolla Calda settembrina al via: Pantelleria 34°C, percepiti 51
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Bolla Calda Africana: primi segnali sulle Isole e al Sud. Pantelleria 51 gradi percepiti. Ha inizio la fase di approccio della tardiva Bolla Calda Africana alle Isole Maggiori e all'Italia Centro-Meridionale. ...
- Creato il 19 Settembre 2014
- 6. Friggitoria Italia: SICILIA e SARDEGNA BOLLENTI nel weekend a un soffio dai 40 gradi!
- (Allerte & Emergenze)
- ... le uniche due regioni a soffrire di questa tardiva bolla di calore africana, ma risulteranno indubbiamente le più colpite a livello termico. Nell'entroterra di entrambe, per sabato 20 settembre 2014, ...
- Creato il 17 Settembre 2014
- 7. Bolla Calda Africana: vediamo dove e per quanti giorni secondo GFS ed ECMWF
- (Analisi Meteorologica)
- ... il risultato non cambia. Ma procediamo a vedere come, i più importanti modelli fisico-matematici applicati alla meteorologia, ovvero GFS ed ECMWF, inquadrino il prossimo approccio dell'annunciata bolla ...
- Creato il 15 Settembre 2014
- 8. Lungo termine Italia Europa. Analisi sintetica: la Bolla Africana non molla
- (Analisi Meteorologica)
- Lungo termine Italia Europa: ancora disagio fisico su Isole Maggiori e tirreniche per la Bolla Calda Africana. Il vasto campo di alta pressione presente sull'Europa da lungo tempo continua a dominare ...
- Creato il 14 Settembre 2014
- 9. Medio termine Italia Europa. Analisi sintetica: è di nuovo tormento africano
- (Analisi Meteorologica)
- Medio termine Italia Europa: tardiva bolla calda africana sull'Italia. Un vasto campo di alta pressione dominerà ancora sull'Europa, ad eccezione dell'Iberia e di zone di instabilità sparsa e non organizzata, ...
- Creato il 13 Settembre 2014
- 10. BUCO NERO delle Azzorre.. Portogallo e Spagna a RISCHIO ALLUVIONI, Italia verso la FORNACE AFRICANA!
- (Analisi Meteorologica)
- Sparisce l'Anticiclone delle Azzorre. Allarmi meteorologici opposti in Iberia e in Italia. Non se ne vede traccia, come non se ne è vista per l'intera estate e lo sanno bene gli abitanti del Nord Italia, ...
- Creato il 12 Settembre 2014
- 11. DIDATTICA meteo: il gradiente TERMICO e L'INVERSIONE termica
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Entriamo nel dettaglio di due parametri fondamentali nella meteo. Chi ama le alte quote e chi sovente trascorre parecchio tempo in montagna si sarà certamente accorto che la temperatura rispetto alle ...
- Creato il 15 Dicembre 2012
- 12. Indice di calore e temperatura apparente
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Facciamo conoscenza di due indici fondamentali. Nelle calde giornate estive, il corpo umano deve mantenere la sua temperatura entro i limiti fisiologici e lo fa attraverso la traspirazione. La successiva ...
- Creato il 16 Giugno 2012
- 13. Rai. Di tutto, di più. Anche il "procurato allarme sul caldo" avallando le pazzie di "coda di rospo"!
- (L'angolo del direttore)
- Notte tra 14 e15 giugno 2012, RAI news, leggo testualmente sui sottotitoli scorrevoli che vanno avanti ininterrottamente da ore il seguente testo: - ALLERTA PER ARRIVO POTENTE ANTICICLONE AFRICANO DENOMINATO ...
- Creato il 15 Giugno 2012
- 14. Estate meteorologica. Concetto base e curiosità
- (Didattica generale)
- A differenza dell'estate astronomica, che inizia ufficialmente dal solstizio d'estate (21 Giugno) per finire all'equinozio d'autunno (23 Settembre), quella meteorologica, nell’Emisfero Settentrionale, ...
- Creato il 08 Giugno 2012
- 15. Didattica: lettura delle carte a 500 hPa
- (Didattica modelli fisico matematici)
- Cosa sono le carte a 500 hPa? Sono carte che mostrano la pressione al suolo ed i geopotenziali,( di cui vedremo immediatamente il concetto per comprendere cosa sono ) alla quota di 500 ...
- Creato il 29 Aprile 2012
- 16. Povero Hannibal! Che schiaffone dall'Artico!!
- (L'angolo del direttore)
- Nel corso della giornata, Vincenzo Ficco avrà modo di illustrarvi nei dettagli meteorologici e teleconnettivi quanto tutti gli autori di Meteo Portale Italia da giorni vanno scrivendo e ripetendo, con ...
- Creato il 27 Aprile 2012
- 17. Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nei bollettini meteo
- (Dizionario Meteorologico)
- FONTE : http://www.lamma.rete.toscana.it IN ORDINE ALFABETICO E RAGGRUPPATI PER TEMA ORDINE ALFABETICO ANTICICLONE: Zona di alta pressione relativa. Noto anche come Alta Pressione, ovvero l'opposto ...
- Creato il 25 Febbraio 2012
- 18. Altre tipologie di “irruzione fredda”
- (Didattica circolazione atmosferica)
- ( N.B. : Per una miglior comprensione della didattica esposta in questo brano è utile leggere il precedente articolo correlato. Clicca qui per la lettura. ) Vediamo ora altri tipi di “irruzione ...
- Creato il 01 Febbraio 2012
- 19. L'Anticiclone Russo Siberiano
- (Didattica figure atmosferiche)
- ( Questo articolo e’ in parte integrato da brani tratti dal web, adattati e rielaborati ) Con il nome di Anticiclone Russo-Siberiano si indica, in meteorologia e climatologia, una figura di alta pressione ...
- Creato il 09 Dicembre 2011
- 20. Teleconnessioni/Indici Climatici: Sintesi
- (Didattica ed effetti delle Teleconnessioni o Indici Climatici)
- Teleconnessioni/Indici Climatici ( sintesi ) Le teleconnessioni ( indici climatici ) sono schemi di circolazione atmosferica. Volendo esemplificare, due o piu' punti dell'atmosfera o dell'oceano appartenenti ...
- Creato il 09 Dicembre 2011
- 21. Didattica semplificata. Come si forma la neve e tipologia dei fiocchi.
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- La neve si forma nell'aria per il congelamento di gocce d'acqua sopraffuse, attorno a microscopici nuclei solidi, a temperature comprese generalmente tra -12° e -16°C. I cristalli di ghiaccio si aggregano ...
- Creato il 02 Ottobre 2011
- 22. Didattica. Il vento e le sue origini
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Alla natura i dislivelli non piacciono assolutamente. Una legge che governa quest’universo fa sì che tutti i dislivelli siano colmati. Si usa un parolone, entropia, o tendenza, al massimo disordine, per ...
- Creato il 26 Settembre 2011
- 23. Quando la NAO in flessione gioca brutti scherzi e tira fuori dal cilindro "il CAMMELLO"
- (Didattica circolazione atmosferica)
- Incidenza della North Atlantic Oscillation (NAO) sull'insorgenza della bolla africana. Non mi stancherò mai di dire che in meteorologia non c'è nulla di scontato. A volte i parametri classici di valutazione ...
- Creato il 26 Luglio 2011
- 24. Quando la NAO in flessione gioca brutti scherzi e tira fuori dal cilindro "il CAMMELLO"
- (Didattica ed effetti delle Teleconnessioni o Indici Climatici)
- Incidenza della North Atlantic Oscillation (NAO) sull'insorgenza della bolla africana. Non mi stancherò mai di dire che in meteorologia non c'è nulla di scontato. A volte i parametri classici di valutazione ...
- Creato il 26 Luglio 2011
- 25. La temperatura di rugiada (dew point) e l'umidità relativa
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- La temperatura di rugiada (o punto di rugiada) costituisce un parametro idrometrico importantissimo. Convenzionalmente viene riportata sui bollettini di osservazione al suolo, da parte delle stazioni meteorologiche, ...
- Creato il 28 Maggio 2011
- 26. L'intensità grandinigena: la Scala TORRO
- (Didattica temporali)
- La scala TORRO fu ideata, elaborata ed introdotta ufficialmente nella scienza meteorologica da Jonhatan Webb, di Oxford (UK), nel 1986. TORRO è l’acronimo di “TORnado and storm Research Organization”. ...
- Creato il 21 Maggio 2011
- 27. Il grelimetro
- (Didattica temporali)
- Il grelimetro (“hail pad”) è un semplice strumento che permette di misurare la grandezza dei chicchi di grandine e monitorarne il comportamento al suolo (tipologia dei danni che può potenzialmente produrre) ...
- Creato il 14 Maggio 2011
- 28. Il fulminometro
- (Didattica temporali)
- I fulmini sono rilevati a terra grazie a strumenti sensibili al campo elettromagnetico originato dalla corrente elettrica del fulmine. Fino a qualche anno fa erano costituiti da un misuratore di campo ...
- Creato il 13 Maggio 2011
- 29. Warm e Cold Conveyor Belt
- (Didattica temporali)
- La Warm Conveyor Belt è un flusso di aria caldo-umida subtropicale che scorre a bassi livelli troposferici davanti e parallelamente ad un fronte freddo avanzante dai quadranti occidentali nel settore ...
- Creato il 08 Maggio 2011
- 30. La Dry Line
- (Didattica temporali)
- Non sono solo fronti caldi, freddi ed occlusi a generare instabilità atmosferica e produrre potenziali attività temporalesche. La dry line è, in quasi tutto il territorio italiano, un ulteriore fonte di ...
- Creato il 03 Maggio 2011
- 31. Masse d’aria e fronti
- (Didattica circolazione atmosferica)
- La distribuzione non uniforme della temperatura e la circolazione generale creano masse d’aria, cioè estese porzioni di troposfera che possono raggiungere i migliaia di chilometri in orizzontale e, verticalmente, ...
- Creato il 19 Aprile 2011
- 32. I venti reali parte quinta – Circolazione locale: i venti mediterranei e italiani e la rosa dei venti
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Pur essendo esposto prevalentemente ai venti occidentali (circolazione generale), il Mediterraneo è battuto da venti particolari che si suddividono in: venti regionali, dovuti a fattori topografici su ...
- Creato il 14 Aprile 2011
- 33. I venti reali parte quarta - I venti costanti: gli alisei ed i venti catabatici
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Sono venti che provengono sempre dalla stessa direzione, spirano con continuità e, spesso, hanno anche un’intensità costante. Ciò presuppone un gradiente barico che non si colma mai: una condizione atmosferica ...
- Creato il 13 Aprile 2011
- 34. I venti reali parte terza.Venti periodici: i venti locali (o brezze) - Brezze di mare e di terra
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Per la differenza di calore specifico una massa d’acqua si riscalda molto più lentamente di una massa continentale, così anche una massa d’aria sopra una distesa d’acqua si scalda o si raffredda più ...
- Creato il 08 Aprile 2011
- 35. I venti reali parte seconda.Venti periodici: i venti locali (o brezze) - Brezze di valle e di monte
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Si tratta di venti che variano direzione, intensità e velocità, influenzati dalla conformazione del suolo. La brezza varia con ciclo giornaliero: spira sempre nella stessa direzione ma il verso cambia ...
- Creato il 07 Aprile 2011
- 36. I venti reali parte prima – Venti periodici: i monsoni
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Lo spostamento reale di una massa d’aria può essere dovuto a fattori diversi, e il moto svolgersi in vario modo: fattori e modi di spostamento vengono utilizzati per classificare i venti così come la regione ...
- Creato il 06 Aprile 2011
- 37. Circolazione atmosferica parte quarta: le celle polari.
- (Didattica circolazione atmosferica)
- Si conclude l’elencazione e la descrizione delle tipologie di celle di circolazione di masse d’aria a premessa della prossima pubblicazione della quinta parte di questo breve percorso didattico su altri ...
- Creato il 02 Aprile 2011
- 38. Circolazione atmosferica parte terza: la cella di Ferrel
- (Didattica circolazione atmosferica)
- Un modello di circolazione di masse d’aria fu descritto ed esaminato, nel 1865, da W. Ferrel che aveva studiato ed analizzato migliaia di giornali di bordo dei velieri. La cella di Ferrel perfeziona ...
- Creato il 01 Aprile 2011
- 39. Circolazione atmosferica parte seconda: la cella di Hadley
- (Didattica circolazione atmosferica)
- Nella prima parte di questo argomento ho sottolineato che per descrivere i circuiti atmosferici che trasferiscono calore dalle basse latitudini alle alte sono stati ideati modelli specifici chiamati “celle”. ...
- Creato il 30 Marzo 2011
- 40. Circolazione atmosferica parte prima: Circolazione teorica e circolazione reale
- (Didattica circolazione atmosferica)
- La troposfera è uno degli strati dell'atmosfera in cui l'equilibrio di tutti i fattori fisici oggi conosciuti oscilla entro valori accettabili nonostante la non trascurabile vicinanza al Sole: quest'equilibrio ...
- Creato il 29 Marzo 2011
- 41. Niña: gli effetti inibenti sull'inverno mediterraneo. Lo schema a zeta rovesciata
- (Didattica figure atmosferiche)
- Dell'inverno 2010-2011 che sta volgendo al termine, ricorderemo statisticamente il preponderante dominio dell'Anticiclone delle Azzorre in sede mediterranea , che ha di fatto bloccato sia il Flusso Zonale ...
- Creato il 10 Marzo 2011
- 42. Le chiacchiere stanno a zero... Forse a -3
- (L'angolo del direttore)
- ... piove e’ siccita’, quando fa’ freddino e’ gelo siberiano e quando fa’ caldino e’ bolla africana.. Si, la bolla quella saponata e vuota che c’hanno loro dentro al cranio. E che mi dilungo a fare su ...
- Creato il 25 Febbraio 2011
- 43. Le precipitazioni atmosferiche: Pioggia, Neve, Grandine
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Le precipitazioni possono assumere diversi caratteri a seconda del clima e dell’umidità sia del suolo che dell’atmosfera. Esse possono essere di tre tipi: pioggia, neve o grandine. La pioggia è ...
- Creato il 09 Febbraio 2011
- 44. La temperatura di RUGIADA e lo pseudopotenziale
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Approfondiamo altri due elementi della meteorologia. In questo semplice editoriale didattico andremo ad affrontare un argomento molto importante e determinante per stimare le formazioni nebbiose nelle ...
- Creato il 08 Febbraio 2011
- 45. La grandine: La precipitazione più violenta
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- La grandine è considerata come la tipologia di precipitazione più violenta e visibile. Si manifesta sotto forma di chicchi di ghiaccio che possono essere di piccole, medie e grandi dimensioni. Essa nasce ...
- Creato il 01 Febbraio 2011
- 46. Airmass RGB: Particolarita' tecniche e interpretazione dei colori
- (Didattica modelli fisico matematici)
- Airmass RGB: Questo particolare tipo di mappe del tempo emesse dall'ente europeo Eumetsat ( European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites ), ha lo scopo di monitorare a scala ...
- Creato il 01 Febbraio 2011
- 47. I modelli fisico-matematici: Scopi ed utilizzi
- (Didattica modelli fisico matematici)
- Intorno agli inizi del ventesimo secolo alcuni scienziati iniziarono a pensare che fosse possibile prevedere il tempo atmosferico attraverso l'utilizzo di complesse equazioni matematiche. L'unica difficoltà, ...
- Creato il 26 Gennaio 2011
- 48. L'importanza dello zero termico per determinare la quota neve
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Eccoci ad affrontare un argomento che in meteorologia e nella stagione invernale risulta molto importante per determinare la quota neve in una determinata regione. Stiamo parlando dello zero termico, la ...
- Creato il 20 Gennaio 2011
- 49. L'isola di calore
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- "L' ISOLA DI CALORE" è il fenomeno che determina un microclima più caldo all'interno delle aree urbane cittadine, rispetto alle circostanti zone periferiche e rurali.Il maggior accumulo ...
- Creato il 12 Luglio 2010