News scientifiche
Perchè i terremoti non rompono l'equilibrio delle balancing rocks? Gli scienziati spiegano...
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato Martedì, 11 Agosto 2015 09:13
- Scritto da A.T.
Gli scienziati credono di aver risolto l'enigma del perché le rocce di bilanciamento nei pressi della faglia di...
Gli scienziati spiegano le caratteristiche di un'onda tsunami nel Super Tifone Haiyang. VIDEO
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato Venerdì, 07 Agosto 2015 10:24
- Scritto da A.T.
I residenti e ed esperti hanno notato che in alcune parti delle Filippine le onde raggiungono...
Il CAMPO MAGNETICO terrestre è molto più antico di quanto si pensasse. Nuovo Studio
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato Mercoledì, 05 Agosto 2015 12:25
- Scritto da A.T.
Finora si è ritenuto che la formazione del campo magnetico terrestre fosse avvenuta...
Riscaldamento geotermico alla base della calotta di ghiaccio dell'Antartide occidentale. NUOVO STUDIO
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato Martedì, 14 Luglio 2015 09:53
- Scritto da Ali Dorate
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università della California (Stati Uniti), Sanza Cruz si...
NUOVO STUDIO sul campo magnetico solare mostra un divario Nord-Sud
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato Giovedì, 09 Luglio 2015 19:54
- Scritto da Ali Dorate
La missione STEREO è costituita da due veicoli spaziali gemelli che osservano il Sole da due direzioni opposte.
Uno studio sui getti che viaggiano attraverso la corona solare a...
Onde Whistlers aiutano a studiare la plasmasfera della Terra
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato Mercoledì, 08 Luglio 2015 11:05
- Scritto da Ali Dorate
Le isole Aleutine sono le piste superiori di vulcani che si innalzano dal fondo del mare.
Un fulmine vulcanico crea "whistlers", le onde elettromagnetiche molto a bassa frequenza, che si propagano...
Il Lago Ciad, la sua storia e i suoi cambiamenti negli ultimi 15.000 anni. Nuova Ricerca
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato Mercoledì, 01 Luglio 2015 11:53
- Scritto da Ali Dorate
Gli scienziati hanno scoperto come il drammatico cambiamento climatico nel sud del Sahara, nel giro di poche centinaia di anni, ha ridotto...
La dinamica della circolazione idrotermale tra l'oceano e le rocce vulcaniche sotto il fondo marino
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato Lunedì, 29 Giugno 2015 17:37
- Scritto da Ali Dorate
Una grande quantità di acqua di mare non circola esclusivamente nel mare stesso ma scorre anche attraverso il fondo del mare.
Una...
La Laguna Colorada e i pigmenti non fotosintetici marcatori di vita su altri mondi
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato Lunedì, 29 Giugno 2015 11:36
- Scritto da Ali Dorate
Rientra tra le Zone umide di importanza internazionale.
