Monitoraggio & Analisi modelli
Caldo al Sud: un'avvezione calda la causa del temporaneo tepore estivo
- Dettagli
- Categoria: Monitoraggio & Analisi modelli
- Pubblicato 05 Ottobre 2015
- Scritto da Simone Gitto

La circolazione generale dell'atmosfera sta cominciando a mutare, con il tipico movimento lungo i meridiani, indice dell'ingresso nell'autunno.
Ciò è evidente dalla carta del jet stream, quel flusso impetuoso che scorre al di sotto della tropopausa e che è responsabile della formazione delle principali figure sinottiche. Si può notare come queste sue ondulazioni siano sempre più accentuate, diventando appunto meridiane. Siamo quindi di fronte alle onde di Rossby, le quali determineranno nelle prossime ore un incremento del caldo al Sud, dovuto proprio al ramo ascendente della corrente a getto.
Tali ondulazioni, renderanno il tempo dei prossimi giorni piuttosto dinamico, con dapprima un apporto di aria calda dai settori settentrionali dell'Africa sulle regioni del Centro-Sud. Esattamente si tratterà di un'avvezione calda che durerà, proprio per la dinamicità descritta precedentemente, solo fino a mercoledì.
Le temperature toccheranno valori intorno ai 30 °C nella giornata di domani nelle regioni meridionali. Il Nord invece vedrà il passaggio di correnti umide atlantiche. Da mercoledì la situazione andrà peggiorando per l'arrivo di una perturbazione atlantica. Continuate a seguirci nei prossimi aggiornamenti.
Simone Gitto
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.