Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Temporali & Co Temporali & Co News Uragani, Tifoni e Cicloni Il ciclone PAM devasta le Vanuatu! DETTAGLI, foto e VIDEO

News Uragani, Tifoni e Cicloni

Il ciclone PAM devasta le Vanuatu! DETTAGLI, foto e VIDEO

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

E' uno dei peggiori disastri naturali della regione!

gb rgbrCome da previsione, purtroppo, il mostruoso ciclone tropicale Pam ha letteralmente devastato l'Arcipelago delle Vanuatu, causando 10 morti e distruggendo ogni cosa. Il ciclone ha impattato sulla terraferma con la sua massima potenza, mantenendo quindi lo status di tempesta a categoria 5. I venti hanno soffiato con raffiche fino a 250 km/h, davvero la devastazione più totale.

La tempesta, proprio all'ultimo, ha leggermente modificato la propria traiettoria ed ha investito appieno anche la capitale, Port Vila. Pam ha completamente causato il caos nella regione; prolungate interruzioni della corrente elettrica, tante case distrutte...una devastazione totale, d'altronde si tratta del secondo ciclone più intenso dopo il Super Tifone Haiyan che colpì le Filippine due anni fa.

L'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umani ha riferito nella giornata odierna fg fche il numero delle vittime potrebbe essere di 44, specie nella parte nord-orientale, precisamente nella provincia di Panama. "Anche se è ancora presto per dirlo con certezza, ma questo potrebbe essere davvero uno degli eventi più disastrosi nella storia del Pacifico" ha riferito il direttore esecutivo dell'UNICEF Vivien Maidabord.

"Le case sono state quasi interamente rase al suolo, persino alcuni rifugi allestiti per le evacuazioni hanno subito danni di importanza rilevante", ha riferito Charlie Damon.

E' molto probabile che il numero delle vittime possa salire ulteriormente nel corso delle prossime ore, allo stato attuale le vittime confermate risultano 10.

 

Pam ha impattato nell'arcipelago delle Vanuatu presentando una pressione all'interno del sistema di 925 hPa, con venti stimati fino a 230-250 km/h. I suoi effetti continueranno a farsi sentire, nelle prossime ore, soprattutto sulla provincia di Tafea, ove i venti soffieranno con punte fino a 80-90 km/h. Il sistema si sta infatti ora spostando molto rapidamente verso sud-est e ben presto abbandonerà l'area.

tbwtet

rbrtbrttr

Rinaldo Cilli

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam