News Uragani, Tifoni e Cicloni
Il tifone KALMAEGI devasta il Vietnam e il sud della Cina! FOTO e VIDEO
- Dettagli
- Categoria principale: Temporali & Co
- Categoria: News Uragani, Tifoni e Cicloni
- Pubblicato 17 Settembre 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
Dopo aver devastato la parte centro-settentrionale delle Filippine, causando la morte di 18 persone, il tifone Kalmaegi ha da qualche ora raggiunto anche il sud della Cina e il Vietnam, perdendo gradualmente consistenza e declassando a status di tempesta tropicale.
Nella giornata di ieri Kalmaegi ha portato venti fino a 125 km/h a Bach Long Vi, un'isola del Vietnam situata nel Golfo di Tonchino, con le raffiche che hanno a tratti raggiunto i 140/145 km/h.
Vicino al confine con la Cina, quindi nella terraferma, le raffiche non hanno invece superato i 110 km/h, come ad esempio nella località di Lang Son, ove però son caduti, in sole 12 ore, tra i 40 e 50 mm di pioggia.
Nella tarda mattinata di martedì, Kalmaegi ha effettuato il landfall nel nord-est del Vietnam nella provincia di Quang Ninh, situata a circa 120 miglia a esr/nord-est di Hanoi.
Sempre martedì mattina, però intorno alle 6-7, il tifone ha investito anche la Cina meridionale, nella fattispecie la Penisola di Leizhou e Hainan, quando ancora la tempesta presentava lo status di tifone a categoria 1.
Nella città di Haikou si sono registrate raffiche di vento fino a 120 km/h, la pressione atmosferica è improvvisamente crollata fino a 961 hPa. In alcune zone nella provincia di Hainan sono stati misurati fino a 30-50 mm di pioggia in sole 5 ore.
Nell'aeroporto internazionale di Hong Kong sono state misurate raffiche di vento fino a 120 km/h, poco dopo la mezzanotte di martedì, anche se in generale non si sono registrati accumuli precipitativi particolarmente importanti (siamo intorno ai 10-20 mm).
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.