News Uragani, Tifoni e Cicloni
Nuovo STUDIO mostra che i cicloni tropicali raggiungono le massime intensità vicino ai Poli!
- Dettagli
- Categoria principale: Temporali & Co
- Categoria: News Uragani, Tifoni e Cicloni
- Pubblicato 15 Maggio 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
Uno studio pubblicato nella giornata di ieri sulla rivista Nature, mostra come i cicloni tropicali, in tempi recenti, hanno raggiunto la loro massima intensità nelle aree maggiormente vicine ai poli piuttosto che in prossimità dell'Equatore, dove l'acqua del mare è sensibilmente più calda.
Negli ultimi 30 anni infatti, il picco di queste distruttive tempeste è "migrato" notevolmente più a nord, in direzione dei Poli, ad un ritmo di circa mezzo gado di latitudine (56 km) per decennio. Tale cambiamento è maggiormente visibile soprattutto nella parte nord dell'oceano Indiano Pacifico e nel nord dell'oceano Indiano.
I ricercatori hanno inoltre studiato ed approfondito il possibile cambiamento degli uragani nell'Atlantico settentrionale o dei cicloni nell'Oceano Indiano, pur senza un'evidenza marcata del cambiamento. Questo quanto spiegato dai ricercatori che hanno condotto lo studio.
Le regioni più vicine all'Equatore, quindi, potranno correre meno rischi di essere colpite dalle violente tempeste, seppur potrebbero di contro subire gli effetti di un marcato "stress idrico" che invece verrebbe in larga parte "cancellato" dal passaggio delle tempeste stesse.
Lo studio si è basato su una vasta gamma di dati raccolti tra il 1982 e il 2012, da cui è emersa in maniera rilevante tale situazione. Gli scienziati hanno usato come riferimento la posizione per intensità di picco di ciascuna tempesta, piuttosto che il suo punto di partenza o di durata, che inoltre può essere difficilissimo da stabilire con precisione.
Difficile al momento stabilire le cause di questo importante cambiamento, la ricerca andrà avanti e importanti novità si avranno solo nelle prossime settimane.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.