News tornado
Violente TROMBE MARINE ad Arenzano, ecco alcune FOTO dei danni e le ULTIMISSIME
- Dettagli
- Categoria principale: Temporali & Co
- Categoria: News tornado
- Pubblicato 20 Agosto 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
La giornata di ieri ha proposto condizioni meteorologiche estremamente instabili su gran parte delle regioni settentrionali. Il passaggio di un nucleo d'aria instabile ha determinato la formazione di intensi temporali che hanno investito non solo parte della Liguria, ma anche numerose aree dell'estremo Nord Est.
Proprio durante la giornata di ieri, come abbiamo ampiamente avuto modo di vedere attraverso la cronaca e le testimonianze video, almeno cinque trombe marine hanno letteralmente devastato la località di Arenzano, nel Genovese, causando danni ingenti e milioni di euro di danni.
Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta, ma la paura è stata tantissima; i venti collegati ai vortici hanno diffusamente raggiunto i 90-95 km/h, ragion per cui numerosi alberi sono stati abbattuti e stessa sorte è capitata anche ad alcuni pali della corrente elettrica.
Soprattutto è stata una giornata di super lavoro per le squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno rimosso gli alberi caduti a terra e quelli che si sono schiantati sopra alcune vetture parcheggiate in strada, distruggendole o danneggiandole pesantemente.
Disagi ingenti anche all'aeroporto del capoluogo ligure, ove 5 voli durante la mattinata sono stati dirottati su altri scali. La conta dei danni parla di almeno 40 automobili parcheggiate in strada severamente danneggiate, un traliccio dell'Enel caduto in località Sambuco e numerosi tetti scoperchiati a causa delle intense raffiche di vento.
Clicca QUI per vedere i video delle trombe marine ad Arenzano.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.