Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Temporali & Co Temporali & Co News temporali In atto forti TEMPORALI su numerose zone d'Italia. SITUAZIONE

News temporali

In atto forti TEMPORALI su numerose zone d'Italia. SITUAZIONE

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Fenomeni più intensi soprattutto al Sud e sull'Appennino.

24 lu te 1Finalmente si respira un pò, anche se in alcune città sta continuando a far caldo; Firenze ha raggiunto i +37°C, Ferrara i +36°C, Guidonia, Roma e Arezzo i +35°C. E poi ci sono quelle città ove fa fresco e sta attualmente piovendo, come Lecce (in foto) +24°C, Gioia del Colle +25°C, Lamezia Terme +23°C. Non per questo, ad ora, Puglia e Calabria sono le regioni più "fresche" d'Italia.

Attualmente infatti gran parte della nostra Penisola sta "soffrendo" la presenza di numerosi temporali che qua e la stanno interessando svariate regioni; il Sud principalmente, ma anche gran parte della dorsale appenninica e le zone interne di Sicilia e Sardegna. Rispetto agli ultimi due giorni la convenzione è partita senz'altro prima, in anticipo, ma non per questo destinata a terminare 24 lu tealtrettanto subito.

Nelle prossime ore infatti ci attendiamo lo sviluppo di ulteriori celle temporalesche in gran parte dei rilievi centrali e meridionali, con successiva estensione delle precipitazioni fin verso coste e pianure di Lazio e Campania. Già interessate, come detto, Puglia e Calabria, ove ad intervalli sta ormai piovendo fin dalla mattinata. Attenzione, ovviamente, ad eventuali grandinate e colpi di vento, perchè l'energia a disposizione dei temporali, lo ricordiamo, è ancora molta.

Nei prossimi giorni è poi attesa una tregua dalla grande calura, con le temperature che si abbasseranno per l'ingresso di aria un pò più fresca da nord. Caldo che poi, però, potrebbe nuovamente riproporsi con ragguardevole intensità entro la fine del mese, per nuova prepotente espansione dell'anticiclone nord-africano.

 24 lu te 3

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam