News temporali
In atto forti TEMPORALI su numerose zone d'Italia. SITUAZIONE
- Dettagli
- Categoria principale: Temporali & Co
- Categoria: News temporali
- Pubblicato 24 Luglio 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Finalmente si respira un pò, anche se in alcune città sta continuando a far caldo; Firenze ha raggiunto i +37°C, Ferrara i +36°C, Guidonia, Roma e Arezzo i +35°C. E poi ci sono quelle città ove fa fresco e sta attualmente piovendo, come Lecce (in foto) +24°C, Gioia del Colle +25°C, Lamezia Terme +23°C. Non per questo, ad ora, Puglia e Calabria sono le regioni più "fresche" d'Italia.
Attualmente infatti gran parte della nostra Penisola sta "soffrendo" la presenza di numerosi temporali che qua e la stanno interessando svariate regioni; il Sud principalmente, ma anche gran parte della dorsale appenninica e le zone interne di Sicilia e Sardegna. Rispetto agli ultimi due giorni la convenzione è partita senz'altro prima, in anticipo, ma non per questo destinata a terminare altrettanto subito.
Nelle prossime ore infatti ci attendiamo lo sviluppo di ulteriori celle temporalesche in gran parte dei rilievi centrali e meridionali, con successiva estensione delle precipitazioni fin verso coste e pianure di Lazio e Campania. Già interessate, come detto, Puglia e Calabria, ove ad intervalli sta ormai piovendo fin dalla mattinata. Attenzione, ovviamente, ad eventuali grandinate e colpi di vento, perchè l'energia a disposizione dei temporali, lo ricordiamo, è ancora molta.
Nei prossimi giorni è poi attesa una tregua dalla grande calura, con le temperature che si abbasseranno per l'ingresso di aria un pò più fresca da nord. Caldo che poi, però, potrebbe nuovamente riproporsi con ragguardevole intensità entro la fine del mese, per nuova prepotente espansione dell'anticiclone nord-africano.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.