Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Sismologia Sismologia Terremoti in Italia Trema ancora la terra a Gubbio: 12 sismi in meno di 24 ore, uno dei quali di magnitudo 3.5: DETTAGLI e ULTIMISSIME

Terremoti in Italia

Trema ancora la terra a Gubbio: 12 sismi in meno di 24 ore, uno dei quali di magnitudo 3.5: DETTAGLI e ULTIMISSIME

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Dopo la scossa di magnitudo 3.5 di ieri sera sono state chiuse 4 chiese a Gubbio dichiarate inagibili.

gubbio2Continua a tremare la terra a Gubbio e dintorni, per via dello sciame sismico che sta interessando la zona dal 18 dicembre: ben 12 sismi in soltanto 24 ore.

Dopo la scossa più forte, di magnitudo 4, avvenuta il 22 dicembre, ieri sera, alle 20:43, i sismografi hanno registrato una scossa di magnitudo 3.5, seguita da altre 7 di entità minore nel corso della notte, in particolare:

Ore 20:57 magnitudo 2
Ore 21:39 magnitudo 2.5
Ore 00:05 magnitudo 2
Ore 01:10 magnitudo 2.2
Ore 03:04 magnitudo 2.5
Ore 04:22 magnitudo 2
Ore 05:00 magnitudo 2.4

Nella seguente tabella dell'INGV sono riportate le informazioni riguardo agli ultimi terremoti registrati.

terremoti gubbio 28rid

La popolazione ha potuto ben distinguere la scossa più forte, ma anche quelle più lievi sono state avvertite. Quasi nessuno è però sceso in strada, com'era invece successo il 22 dicembre, e poche sono state le telefonate ai Vigili del Fuoco.

La Protezione Civile sta monitorando assiduamente la situazione: nessun danno grave, ma per precauzione sono state chiuse 4 delle 33 chiese di Gubbio, dichiarate inagibili, e sono stati rimandati alcuni concerti natalizi che dovevano svolgersi nei luoghi sacri.

terremoti gubbio 27rid  terremoto gubbio 27

E' un periodo molto movimentato dal punto di vista sismico nella provincia di Perugia, con diverse scosse al giorno che vengono avvertite non soltanto a Gubbio, ma anche a Pietralunga, Città di Castello e limitrofe.

Stando tuttavia a quanto spiegano gli esperti dell'INGV, lo sciame sismico è in lenta attenuazione, e a dimostrarlo è la minore frequenza con cui si verificano i sismi.

Andrea Cecilia

Andrea Cecilia bis mpi end

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam