Storia dei terremoti in Italia
Gli angeli del terremoto: vite e storie quotidiane di italiani dal cuore grande
- Dettagli
- Categoria principale: Sismologia
- Categoria: Storia dei terremoti in Italia
- Pubblicato 07 Giugno 2012
- Scritto da Rinaldo Cilli
In un nostro recente editoriale (leggi QUI) abbiamo a lungo parlato della bellissima iniziativa di un'Associazione di Giovani ragazzi che hanno e stanno tutt'ora prestando aiuti alle popolazioni colpite dal forte sisma in Emilia Romagna. Iniziativa volta a distribuire beni di primaria importanza alla gente che da giorni sta lottando con la paura e il terrore, con la rabbia e con la volontà di rialzarsi al più presto, di ricominciare finalmente una nuova vita.
L'Associazione nasce nell'Agosto del 2010 dall'idea di sette ragazzi di Montecelio (RM) con lo scopo di riavvicinare i giovani ad un'etica di vita da loro spesso sognata e rincorsa, per ridar vita ad un fermento culturale e giovanile. Il nome dell'Associazione è una dedica ad un'opera di un grande autore contemporaneo, Italo Calvino, che come pochi ha saputo tramutare le sue esperienze personali in pagine di rara bellezza.
L'Associazione si occupa di diversi aspetti collegati al rispetto dell'ambiente e del luogo in cui si vive e si cresce. Primo tra tutti è senza dubbio l'opera di pulizia straordinaria della Villa Comunale, un ampio giardino con tanto di parco giochi ove i bambini e le famiglie spesso trascorrono dei tranquilli pomeriggi. Oltre il Ponte ha dato un aiuto importante a questa causa, rendendo il tutto maggiormente agibile e permettendo un più tranquillo vivere all'aria aperta.
Oltre il Ponte ha inoltre ottenuto dal Comune di Guidonia Montecelio le chiavi della Villa Comunale per attendere a un servizio di apertura e chiusura del Parco, dopo i duri lavori che hanno permesso di rendere il luogo nuovamente agibile e certamente più ad uno stato di decenza.
Oltre il Ponte conta al momento 20 iscritti. Di seguito riportiamo la lista completa di tutti i membri dell'Associazione.
Diego: Il fondatore e attuale presidente. Un passato ricco di volontariato tra Protezione Civile, movimenti studenteschi e associazionismo a Guidonia e dintorni.
Marco: Vicepresidente dell'Associazione, viene dal gruppo "post-cresima" di Montecelio e già aveva raccolto, insieme al presidente, aiuti per il terremoto che ha colpito L'Aquila.
Alberto: Tesoriere, anche lui con un passato caratterizzato da movimenti studenteschi. Uno dei suoi hobby nella vita è il modellismo.
Omar: E' un grande appassionato di Poesia e in passato si è occupato di Teatro e Politica.
Antonio: Appassionato di sport "estremi" e da sempre sensibile alle tematiche sociali.
Daniele F: Grande appassionato di musica e Poesia, si occupa anche di Teatro.
Renato: Il "fondatore morale" dell'Associazione. Ha infatti partecipato a tutte le riunioni che hanno successivamente portato alla stesura di atto costitutivo e statuto. Non risiede a Montecelio, ma quando è presente non fa certo mancare il suo contributo.
Altri consiglieri dell'Associazione sono:
Giulio: Appassionato di sport e da sempre frequentatore del gruppo scout.
Alessandro: Musicista e attore di Teatro. Anche lui frequenta il gruppo scout.
Francesca: Studia per diventare educatrice, è particolarmente sensibile alle tematiche legate all'infanzia e da sempre è molto appassionata di danza.
Andrea M.: Molto appassionato di ciclismo, studia ingegneria.
Gi altri sono:
Marco C.: Pasticciere e "cuoco" ufficiale dell'Associazione.
Ilenia: Studentessa, proviene anche lei dal gruppo scout.
Francesco: Studente e attore di teatro.
Daniele S.: Musicista e studente di ingegneria, anche lui proviene dal gruppo scout cresima.
Andrea S.: Musicista, attore di teatro e anche lui proveniente dal gruppo scout.
Elena: Studentessa con la grande passione per la danza. Ennesima scout dell'Associazione.
Giada: Studentessa, la più giovane della comitiva.
Riccardo: Studente.
Il più "anziano" del gruppo ha 26 anni, mentre la più giovane ne ha appena 15.
L'Associazione Giovani Oltre il Ponte si sta nuovamente mobilitando per portare altri beni alla popolazione colpita dal sisma in Emilia. Nei pomeriggi che verranno, fino a sabato, sarà possibile, presso la Piazza principale di Montecelio, portare qualsiasi tipo di bene che verrà successivamente devoluto al Comune di San Possidonio, che provvederà alla distribuzione.
Ancora un'iniziativa assai lodevole, che conferma l'aspetto umano e sincero dell'Associazione. L'impegno e la generosità che ci stanno mettendo questi fantastici ragazzi richiede assoluta e massima stima, con l'obiettivo umano di aiutare chi al momento ne ha più bisogno. Nel fine settimana i ragazzi partiranno alla volta dell'Emilia, confermando ancora la bontà nel proprio lavoro e l'estrema disponibilità.
Italiani dal cuore grande, gli angeli del terremoto.
(Ecco i ragazzi dell'Associazione Giovani Oltre il Ponte)
(Oltre il Ponte al lavoro per la pulizia della Villa Comunale)
{jacomment on}
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.