Vulcanologia
Crepa enorme nelle montagne del Bighorn: Nessun nesso con Yellowstone
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: Vulcanologia
- Pubblicato 02 Novembre 2015
- Scritto da Paolo Lui
Nella zona delle montagne Bighorn, nel Wyoming, a circa 200 chilometri a est del Parco Nazionale di Yellowstone, si è formata una crepa enorme.
Il 23 ottobre, nel suo profilo personale del social network "Facebook", il personale di Caccia della SNS Outfitter e guide (del Wyoming), riportavano che avevano scoperto una crepa enorme, mentre essi erano a caccia nella zona di Bighorn.
Molto probabilmente, si era formata nel corso delle ultime due settimane. Si presume che la causa delle crepe siano le sorgenti calde, sfociate dagli strati inferiori del suolo. Secondo i telemetri, questo crack ha dimensioni di 700 metri di lunghezza e 45 metri di larghezza. I funzionari della US Geological Survey non hanno commentato la situazione, per ora.
Molto probabilmente non c'è nulla di terribile in quel che è successo, ed è abbinato a processi convenzionali associati con l'erosione degli strati superiori della copertura del suolo, capita ovunque, come per esempio sulla penisola di Yamal, nella Penisola di Gyda.
Tenete a mente che la zona del Bighorn nel Wyoming è circa 200 chilometri a est del Parco Nazionale di Yellowstone, e la rottura è abbastanza lontana dalla maggior parte della caldera.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.