Vulcanologia
Le ULTIMISSIME dal vulcano Bárdarbunga
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: Vulcanologia
- Pubblicato 28 Agosto 2014
- Scritto da Ali Dorate
Gli scienziati del Meteorological Office Islandese e l'Istituto di Scienze della Terra, insieme, hanno sorvolato l'area intorno al vulcano Bárðarbunga.
Questo il bollettino pubblicato:
- Questa mattina un volo di ricognizione sopra la zona del vulcano Bárdarbunga non ha evidenziato nessuna modifica alle fratture di ghiaccio a sud -est del vulcano osservate nella giornata di ieri. Queste crepe molto probabilmente si sono formate a causa della fusione del ghiaccio sul fondo.
- Le depressioni sono state localizzate a sud -est del vulcano con ogni probabilità entro lo spartiacque del fiume Jökulsá á Fjöllum. Ci sono tre formazioni circolari di fratture, a circa 5 km di lunghezza totale. Lo spessore del ghiaccio nella zona è di 400-600 metri.
- Il livello dell'acqua nel lago Grimsvotn è stato controllata ed è probabilmente aumentato di circa 5-10 metri negli ultimi giorni, il che corrisponde ad una aggiunta 10-30 milioni di m3 di acqua nel lago. Un leggero aumento della conducibilità nel fiume Köldukvísl è stata registrato questa mattina, ma la causa è ancora sconosciuta. Nessun cambiamento è stato misurato nella laguna Hágöngulón, e nei fiumi Jökulsá e Skjálfandi.
- L'attività sismica è simile a quella degli ultimi giorni. Intorno alla mezzanotte, tre terremoti di magnitudo 4 e uno di magnitudo 5 alle 8:13 di questa mattina, tutti situati all'interno della caldera Bárdarbunga.
- Poco prima delle 08:00 di questa mattina, c'è stato un leggero aumento dell'attività sismica nel vulcano Askja. Le variazioni del campo di stress a causa dell'espansione causata dalla diga hanno un effetto sulla zona Askja.
- Da ieri, la lunghezza della diga sotto il Dyngjujökull è aumentata di 1-1,5 km a nord. La diga ha ormai raggiunto il sistema a fessura del vulcano, e le misurazioni GPS dell'Askja indicano che la zona si è fortemente alzata.
Ali Dorate
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.