News scientifiche
La Luna può fornirci energia per ben 5.000 anni grazie all'elio-3
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: News scientifiche
- Pubblicato 26 Luglio 2012
- Scritto da Brando Trionfera
Un isotopo leggero dell’elio utilizzato come combustibile potrebbe fornire energia alla terra per ben 5.000 anni, questo si definisce anche “elio-3”. E’ quanto detto da Vladislav Shevchenko e quanto riferisce l’agenzia RIA Novosti.
Il professore dell’Università Statale di Mosca aggiunge che “le opportunità di energia facile per gli abitanti della terra non sono infinite, le sue riserve sul pianeta potrebbero terminare entro i prossimi secoli. Allo stesso tempo però, gli Stati Uniti confermano che le riserve recuperabili di elio-3 possono fornirci energia per davvero tanto tanto tempo”.
Il prezzo, secondo lo stesso Shevchenko, non è altissimo. Una sola tonnellata di isotopo costa circa 1.000 milioni di dollari, dovendo però aggiungere il costo che avrebbero anche i mezzi per trasferire tutta questa energia sulla Terra. Tuttavia 25 tonnellate costerebbero 25.000 milioni di euro e questa spesa coprirebbe 365 giorni per tutta la Terra.
“Basti pensare – aggiunge il professore – che solo in un anno gli Stati Uniti spendono 40.000 milioni di dollari per l’energia pertanto il guadagno è evidentissimo”.
Dalla Terra, in questo momento l’elio-3 viene estratto in quantità molto piccole, solo alcune decine di grammi all’anno. Sulla Luna ci sarebbero delle riserve decisamente superiori, circa 500.000 tonnellate. Numeri precisi che potrebbero sollecitare i membri della ISS (Stazione Spaziale Internazionale) ad affrontare l’ipotesi di sfruttare a pieno il nostro Satellite.
Ce la faranno?
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.