Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Scienze Scienze News scientifiche Incombente e DEVASTANTE eruzione del SUPERVULCANO dello Yellowstone?

News scientifiche

Incombente e DEVASTANTE eruzione del SUPERVULCANO dello Yellowstone?

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Alcuni studi condotti dagli scienziati dello Utah prevedono un'imminente e devastante eruzione del supervulcano dello Yellowstone.

yellowstone geyserRecenti studi condotti da una task force del Dipartimento di Geologia e Geofisica dell'Università dello Utah, alla cui testa sono Jamie Farrel e Bob Smith, dimostrano che l'immenso supervulcano stante al di sotto del Parco Nazionale dello Yellowstone potrebbe dar luogo ad un'eruzione colossale, il cui impatto sarebbe devastante e su scala globale.

Con il termine supervulcano si intende una enorme caldera dal diametro di qualche decina di chilometri che si presuppone siano originate da un punto caldo che risiede in profondità; esso si differenzia da un vulcano vero e proprio, in quanto non presenta un edificio vulcanico, ma piuttosto una depressione dovuta alla minore pressione del magma sottostante. Sono anche definiti vulcani giganti dormienti, in quanto eruttano con una cadenza di qualche centinaio di migliaia di anni (l'ultima dello Yellowstone risale a circa 640 milioni di anni fa).

La novità riportata dagli studi consiste nel fatto che a risiedere nell'immensa caldera, dal diametro di 64 km, sarebbe una quantità di magma di gran lunga superiore a quanto si potesse immaginare, mentre lo studio e l'analisi delle rocce affioranti in superficie dimostra al contempo che il magma sia risalito da profondità di 10 km fino in superficie. Com'è intuibile, in questo modo parrebbe piuttosto probabile una futura eruzione in tempi non molto lunghi.

Al momento, afferma Farrel, non si posseggono dati sufficienti per poter stabilire il momento in cui si verificherà l'eruzione, ma è certo ch'essa avvenga. Aggiunge John Stix, vulcanologo della McGill University in Canada, che la miglior soluzione al momento è attuare un assiduo monitoraggio della zona con i più avanzati strumenti disponibili.

L'intensa attività vulcanica e la presenza di magma sono testimoniati anche dai numerosissimi geyser (408 per la precisione) e sorgenti calde, che ogni anno attraggono milioni di turisti, e da un'attività sismica costante: il terremoto del 1979 provocò ad esempio la morte di 28 persone.

A seguito dell'eruzione in questione gran parte del Nord America si ritroverebbe sepolto sotto ad un metro di cenere, mentre l'intero mondo si appresterebbe a vivere diversi anni di inverno vulcanico: l'impatto sul clima sarebbe di fatti una delle conseguenze più gravi.

La comunità scientifica dà il pieno consenso agli studi dell'Università dello Utah, condotti, come si afferma, da scienziati validi e con strumenti della più avanzata tecnologia, e pertanto Stix ci invita a maturare la consapevolezza di quello che potrebbe realmente accadere in caso di un'eruzione dello Yellowstone.

Un geyser del parco dello Yellowstone

yellowstone geyser

 La mappa mostra la posizione del Parco dello Yellowstone

yellowstone map

Andrea Cecilia bis mpi end

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam