Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Scienze Scienze Astronomia Spettacolari nuove immagini in 3D della valle Ophir Chasma su Marte. FOTO

Astronomia

Spettacolari nuove immagini in 3D della valle Ophir Chasma su Marte. FOTO

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

MOM ha bisogno di  circa 3,2 giorni terrestri o 72 ore per orbitare intorno al Pianeta Rosso.

marte

La missione Indian Mars Orbiter ha celebrato il giorno dell'indipendenza del Paese con l'invio di nuove ed incredibili immagine in 3D della valle Ophir Chasma su Marte.

L'Indian Space Research Organization (ISRO) ha pubblicato le immagini che descrivono un sistema di valli profonde situate nelle Valles Marineris, il più grande canyon del Sistema Solare. Si estende su una superficie di circa 317 km di lunghezza e 62 km di larghezza rivelando diversi strati di materiali che compongono la superficie del Pianeta Rosso. Il Mars Orbiter ha ripreso l'immagine il 19 luglio da 1.857 km  consentendo agli scienziati di ricostruire una vista ravvicinata del terreno.

"Le pareti della valle Chasma contengono molti strati e i piani contengono grandi depositi di materiali stratificati. Questa immagine è presa ... ad un'altitudine di 1.154 miglia con una risoluzione di 96 megapixel",  ha spiegato l'agenzia spaziale indiana. Ophir Chasma è delimitata da scogliere di alte pareti che rivelano terreni accidentati accanto a sezioni uniformi. Le pareti rocciose sono state sezionate da frane enormi che hanno  creato detriti più di mille volte superiori ai detriti provocati dalla valanga dal monte St. Helens del 18 maggio 1980. Il Mars Orbiter è stato lanciato nel novembre 2013. La sua originaria missione di sei mesi è finita ma la sonda continuerà a inviare dati sulla Terra finché continuerà a funzionare.
All'inizio di quest'anno, la sonda ha rivelato una spettacolare vista 3D di Arsia Mons, un enorme vulcano sulla superficie di Marte che ha il suo picco di 16 km di altezza.
Lo strumento Mars Orbiter Laser Altimeter (MOLA) a bordo della sonda è stato utilizzato per aiutare a mappare la topografia della regione.

marte

marte1

marte2

Un'immagine altrettanto spettacolare rivela Phobos, una delle due lune in orbita di Marte (l'altro è Deimos), che si scaglia contro la superficie di Marte. L'immagine è stata scattata da un altitudine di 24,000 km con una risoluzione di circa 1.2 km per pixel.

marte3


Anche una porzione del canyon noto come Eos Chaos è stato  osservato dalla sonda, rivelando i tipi di fratture nella superficie. Le immagini della superficie potrebbero aiutare gli scienziati a capire i processi geologici che hanno luogo su Marte. Dei cinque strumenti a bordo, la macchina fotografica della sonda è stata la più attiva ed ha catturato immagini della superficie del pianeta, tra cui le valli, montagne, crateri, nuvole e tempeste di polvere.
Gli altri quattro hanno condotto vari esperimenti per studiare la superficie di Marte,compresa la sua composizione minerale e  la scansione della sua atmosfera. ISRO ha anche rilasciato un deliziosa nuova immagine del cratere Gale, il luogo di atterraggio del rover Curiosity ad una quota di 9004 km.

gale crater 1



A.T.

 

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam