Astronomia
Insolite striature rosse su Tethys, la luna di SATURNO
- Dettagli
- Categoria principale: Scienze Naturali
- Categoria: Astronomia
- Pubblicato 02 Agosto 2015
- Scritto da Ali Dorate
La NASA ha pubblicato una notevole immagine della luna di Saturno, Tetys, sulla cui brillante superficie ghiacciata si possono vedere chiaramente delle strisce rosse.
Questi insoliti graffiti cosmici hanno diversi chilometri di larghezza e fino a centinaia di chilometri di lunghezza. Gli astronomi non sono in grado di spiegare con precisione da dove sono venuti. Questa è l'ultima scoperta Cassini, che lavora in orbita intorno Saturno da 11 anni. Le immagini sono state scattate durante un suo passaggio ravvicinato alle 660 miglia di larghezza (1.062 km) di Tethys l'11 aprile 2015 con una risoluzione di circa 700 metri per pixel.
Tracce di archi rossastri sulla superficie di Tethys erano già state viste prima ma solo ora si riescono a vedere in maniera dettagliata. L'intero sistema di Saturno è già entrato in un periodo di "inverno" quando il sole splende negli emisferi più settentrionali del pianeta e delle sue lune. È per questo che gli archi che si trovano nell'emisfero nord di Tethys sono diventati per la prima volta visibili in modo chiaro e preciso.
Gli astronomi non escludono che queste strisce siano i segni di un oceano sotterraneo o serbatoio di liquido salmastro come le strisce di tigre su Encelado o le striature che attraversano il ghiaccio di Europa. O ancora essere il risultato del materiale in caduta da una delle altre lune di Saturno. Più osservazioni con Cassini, giunto alla sua undicesima edizione in orbita su Saturno, sono in programma . "Stiamo progettando un look ancora più da vicino uno degli archi rossi di Tethys nel mese di novembre per vedere di capirne l'origine e la composizione di questi segni inusuali", ha detto Linda Spilker, scienziato del progetto Cassini.
Ali Dorate
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.