Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Scienze Scienze Astronomia Sette granelli di polvere catturati al di fuori del sistema solare

Astronomia

Sette granelli di polvere catturati al di fuori del sistema solare

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Stardust della NASA portò questi sette particelle sulla Terra nel 2006


polveregalassiaUna notevole scoperta fatta dagli scienziati. Sono state rilevate alcune particelle di polvere che si ritiene abbiano avuto origine al di fuori del nostro sistema solare.

Le particelle potrebbero essere state create dall'esplosione di una supernova, milioni di anni fa, secondo la NASA. La polvere interstellare potrebbe dirci molto circa l'universo oltre il nostro sistema solare. "Sono particelle molto preziose", ha dichiarato Andrew Westphal, un fisico presso l'Università della California, Space Sciences Laboratory di Berkeley.

Stardust è stato lanciato nel 1999 per volare attraverso la chioma della cometa Wild-2 e catturare la polvere cometaria con piastrelle aerogel e fogli di alluminio montati sulla parte anteriore di un collettore due lati. 

nasap

Queste particelle sono molto più diversificate in termini di composizione e struttura chimica di quanto si pensasse; le piccole sono molto diverse da quelli grandi e possono aver avuto diverse storie; e molte di quelle più grandi hanno una struttura soffice, come un fiocco di neve.
"Il fatto che le due particelle più grandi e soffici sono di materiale cristallino, un minerale di magnesio-ferro-silicato chiamato olivina, può implicare che queste sono particelle che provenivano dai dischi intorno ad altre stelle e sono state modificate nel mezzo interstellare", ha aggiunto Westphal.

nasapolvere

Ali Dorate

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam