Previsioni & Previsioni grafiche
Fronte TEMPORALESCO scivola verso il Centro Sud, MIGLIORA al Nord
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 24 Giugno 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Dopo aver attraversato le regioni settentrionali dell'Italia, il fronte temporalesco associato alla coda di una perturbazione scandinava scivolerà verso il Centro Sud, distribuendo piogge e temporali sparsi qua e la su numerose regioni. Al Nord la situazione migliorerà in maniera decisa, a parte della residua nuvolosità sparsa che persisterà, innocua, sul settore alpino e prealpino.
L'immagine satellitare del primo mattino ci conferma, per l'appunto, quanto detto nelle righe precedenti; al Nord è tornato il sole, anche se insiste della residua nuvolosità su Piemonte, Lombardia e Appennino settentrionale. Ampie schiarite anche in Toscana, dopo i temporali della notte, mentre il fronte temporalesco sta via via scivolando verso sud-est, interessando soprattutto il medio versante Adriatico.
Fronte che è accompagnato da aria più fresca di natura nord-europea, che causerà un ulteriore abbassamento delle temperature avvertibile soprattutto nella notte su giovedì. Che cosa accadrà nelle prossime ore: sulle regioni settentrionali si consoliderà il bel tempo e la giornata di oggi trascorrerà all'insegna del cielo sereno. Vale la pena segnalare solo qualche residuo annuvolamento sparso tra Alpi e prealpi ove, però, non sarà necessario l'utilizzo dell'ombrello.
Più giù l'instabilità farà molto parlare di se, scivolando il nucleo d'aria fresca in direzione dei Balcani. Ci attendiamo forti temporali su Marche, Abruzzo, Molise, Umbria orientale e zone interne del Lazio, con estensione della fenomenologia, entro il tardo pomeriggio/sera, anche al Gargano ei settori più interni della Calabria. Situazione più tranquilla, invece, all'estremo Sud e sulle Isole, ove a parte un pò di nubi diffuse non sono attese precipitazioni. Temperature in calo tra Nord e regioni del versante Adriatico, senza grandi variazioni altrove e con punte che al Sud, medio-basso Tirreno e Isole potranno a tratti superare i +30°C.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.