Previsioni & Previsioni grafiche
Il MALTEMPO scivola al Centro Sud, ampie SCHIARITE al Nord
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 17 Giugno 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
La vasta goccia fredda atlantica, per giorni rimasta confinata sulla Penisola Iberica, si sta lentamente spostando verso est e tra oggi e domani attraverserà tutto il nostro Paese, distribuendo qua e là piogge, rovesci e temporali che localmente potranno risultare di ragguardevole entità. Migliorerà invece per quel che riguarda il Nord, a parte gli ultimi acquazzoni sui settori più orientali.
E' un'Estate che non ne vuol proprio sapere di decollare; dopo l'intensa fase di maltempo che ha investito il Nord in questi ultimi giorni, l'attenzione principale si sposta adesso verso le regioni del Centro Sud, che subiranno gli effetti della perturbazione atlantica sia oggi, sia domani. Il tutto accompagnato da un corposo abbassamento delle temperature che, via via, tenderanno persino a portarsi al di sotto della media.
L'immagine satellitare ci mostra, chiaramente, condizioni di tempo estremamente variabile un pò in tutto il settore, con rovesci e temporali segnalati soprattutto su basso Lazio, alta Toscana e Sardegna occidentale. Fenomeni meno diffusi, seppur comunque presenti, anche su Emilia e Romagna, mentre sulle rimanenti regioni del Nord è in atto un vistoso miglioramento.
Avrete dunque intuito che quello di oggi sarà un mercoledì fortemente condizionato dal transito di questo sistema ciclonico in quota; al Nord, come ribadito, il tempo migliorerà e solo qualche residuo annuvolamento insisterà tra Emilia, Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Più giù tempo marcatamente instabile, con piogge, rovesci e temporali dapprima sulla fascia adriatica e poi, via via, anche sul resto del comparto. Coinvolte tutte le regioni centrali e quelle meridionali, interessate marginalmente anche la Sardegna e la Sicilia orientale. Attenzione perchè in alcune zone i fenomeni potranno presentarsi anche particolarmente violenti.
Sarà una giornata estremamenre fresca sull'Italia, con le temperature che si abbasseranno di diversi gradi anche sulle regioni centro-meridionali. Massime che a fatica supereranno infatti i +26/+28°C, raggiungendo i +30°C solo su Sicilia e Calabria.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.