Previsioni & Previsioni grafiche
L'instabilità non MOLLA, anche oggi attenzione ai TEMPORALI
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 27 Maggio 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
E in molti adesso saranno contenti nel sapere che il prossimo week end sarà caratterizzato da condizioni di tempo stabile e soleggiato grazie alla rimonta dell'alta pressione azzorriana. E a dire il vero ci è andata anche di lusso nonostante l'attuale instabilità, perchè la perturbazione giunta dall'Atlantico avrebbe potuto tranquillamente metter radici sul Meditetarreno, isolarsi a goccia fredda e persistere in loco per diversi giorni. Proprio come Erik, solo che stavolta le cose andranno in maniera ben diversa.
E pensate un pò, sarà proprio l'alta pressione a "salvare" il fine settimana italico, perchè spingendo costantemente da ovest verso est darà una vera e propria spallata alle correnti instabili oceaniche, costrette in tal modo a deviare il proprio flusso verso la vicina Penisola balcanica. Spazio quindi all'instabilità ancora per 12-24 ore, poi il bel tempo tornerà (pur con qualche residuo disturbo) a regalarci un pò di sole e di clima gradevole tipico di questo periodo.
Intanto però bisognerà ancora fare i conti con il maltempo, fin da stamane per altro. Osservate l'immagine satellitare di questa mattina posta qui a fianco; ebbene, si nota la presenza di alcuni sistemi temporaleschi tra l'alto Adriatico e l'estremo Meridione d'Italia, con frequenti piogge e/o rovesci tra Emilia, Romagna, Marche, Ponente ligure, Calabria e Salento. Altrove, ove più ove meno, prevalgono le schiarite, che risultano presentarsi più ampie soprattutto al Settentrione.
Avrete dunque intuito che anche la giornata odierna subirà gli effetti del fronte d'aria fredda giunto ieri al Nord (peraltro la causa dei forti temporali che hanno bersagliato anche il Centro Sud, specie le aree più interne). Ombrelli a portata di mano dunque, stamane sulle regioni citate in precedenza, poi al pomeriggio, per lo sviluppo di sistemi temporaleschi anche piuttosto intensi, su Lazio, zone interne della Sardegna, Campania, Calabria e Sicilia orientale. Da non escludere fenomeni residui anche sul Triveneto, mentre migliorerà sensibilmente al Nord e in giornata anche lungo la fascia adriatica. Tra la sera e la notte gli ultimi acquazzoni faranno parlare di se esclusivamente tra Sicilia settentrionale e Calabria tirrenica, altrove rasserenerà con sempre maggior decisione.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.