Previsioni & Previsioni grafiche
Previsioni 14 Maggio: nubi sparse, qualche TEMPORALE sulle Alpi
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 13 Maggio 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Lo scenario non subirà particolari variazioni rispetto alle ultime ore; su gran parte dell'Italia dominerà infatti l'alta pressione ed il tempo, pertanto, si manterrà in larga parte sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Inizierà tuttavia ad accentuarsi l'instabilità lungo l'arco alpino, ove tra il pomeriggio e la serata sarà frequente imbattersi in qualche episodico, ma localmente intenso, temporale.
Nord: quella di giovedì sarà una giornata tutto sommato tranquilla, caratterizzata da condizioni di tempo variabile su gran parte delle regioni. Non mancheranno, infatti, ampi spazi di cielo sereno alternati, di tanto in tanto, al passaggio di qualche annuvolamento. Tra il pomeriggio e la serata segnaliamo un sensibile aumento dell'instabilità lungo la catena alpina, dapprima sui rilievi del Nord Est, poi in serata anche sui rimanenti.
Nella notte i temporali si estenderanno fin verso le zone pianeggianti tra Lombardia, Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia, ove sono attesi fenomeni anche violenti accompagnati da possibili grandinate. Temperature in aumento, massime che si attesteranno ovunque tra +21/+28°C, con punte fino a +30/+32°C su basso Piemonte e Val Padana orientale.
Centro: alternanza tra nuvole e schiarite per gran parte della giornata, in un contesto meteorologico fortemente caratterizzato dalla variabilità.
Nulla di rilevante da segnalare, a parte un ulteriore aumento delle temperature lungo la fascia adriatica ove, nel corso delle ore diurne, non si escludono picchi termici fino a +29/+30°C. Altrove massime che oscilleranno tra +24/+28°C.
Sud e Isole: stesso discorso fatto per quanto concerne il Centro Italia. Nubi e sole si spartiranno il cielo di un giovedì che proporrà condizioni di tempo variabile, climaticamente estivo per l'ulteriore rinforzo dell'anticiclone nord-africano.
In realtà però le temperature, seppur in aumento, difficilmente supereranno la soglia dei +26/+28°C, anche se in Sardegna non mancheranno picchi fino a +34/+35°C e sulla Sicilia altrettante punte fino a +32/+33°C.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.