Previsioni & Previsioni grafiche
Previsioni 24 Gennaio: marcata INSTABILITA' al Centro Sud
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 23 Gennaio 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Persisterà una marcata instabilità sulle regioni centro-meridionali dell'Italia, con frequenti rovesci e/o acquazzoni alternati a brevi pause più asciutte. Neve sull'Appennino al di sopra degli 800-1000 metri. Migliora al Nord, Sardegna e regioni del versante tirrenico.
Nord:
In mattinata bello sulle regioni di Nord Ovest, con appena qualche addensamento nuvoloso in più soprattutto sulle Alpi. Residua variabilità sparsa per quanto concerne l'estremo Nord Est, ma con condizioni di tempo asciutto.
Tra la sera e la notte neve in arrivo sulla catena alpina, raggiunta da un fronte d'aria fredda. Sul Nord Est assisteremo ad un progressivo aumento della nuvolosità, anche se in generale non ci attendiamo precipitazioni di particolare rilevanza. A tarda notte torna qualche rovescio sulla costa romagnola.
Centro:
Giornata marcatamente instabile soprattutto sul medio versante Adriatico, con frequenti annuvolamenti alternati a improvvisi scrosci di pioggia. Continuerà a nevicare lungo l'Appennino a quote superiori agli 800 metri, specialmente tra Abruzzo e Molise.
A partire dal pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi, ma il cielo continuerà a mantenersi in generale nuvoloso o parzialmente nuvoloso, specialmente sui versanti orientali.
Andrà meglio su Toscana, Umbria occidentale e Lazio, ove la giornata trascorrerà tutto sommato tranquilla, con solo qualche nuvola sparsa in aumento soprattutto nel corso delle ore pomeridiane.
Sud e Isole:
Tempo in miglioramento sulla Sardegna, con residua nuvolosità sparsa che tenderà progressivamente ad allontanarsi, con il passare delle ore, verso est/sud-est.
Altrove prevarrà l'instabilità, frequenti rovesci bagneranno la Sicilia settentrionale, la Calabria tirrenica, la Puglia e la Basilicata, con parziali sconfinamenti fin verso le aree interne della Campania.
Neve lungo l'Appennino al di sopra dei 900-1000 metri, un pò più in alto sui monti di Calabria e Sicilia.
Temperature:
In calo ovunque di due-tre gradi, massime che in generale oscilleranno attorno ai +7/+13°C.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.