Previsioni & Previsioni grafiche
Un pò di NUVOLE sulle regioni di Ponente, ulteriore AUMENTO termico
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 03 Gennaio 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Dopo la cruda parentesi invernale degli ultimi tre-quattro giorni la situazione è sensibilmente migliorata su tutta la nostra Penisola, grazie al rinforzo dell'alta pressione. Bel tempo che poi ci terrà compagnia almeno fino all'Epifana, quando è poi attesa una nuova, rapida rasoiata fredda.
Situazione sinottica attuale:
L'anticiclone delle Azzorre protegge tutto il Mediterraneo centro-occidentale dagli attacchi delle grandi perturbazioni atlantiche, costrette in tal modo a scorrere a latitudini un pò più settentrionali.
Terminato l'afflusso freddo dai Balcani, le temperature son tornate sensibilmente ad aumentare ovunque ed oggi registreremo un ulteriore incremento verso l'alto dei valori.
Gelo di nuovo lontano, che tornerà però ad affacciarsi con prepotenza attorno all'Epifania, quando il Centro Sud verrà lambito da una possente irruzione artica che investirà l'Europa orientale e i Balcani.
Situazione attuale da satellite:
Si nota già, in maniera evidente, il cambio della circolazione atmosferica dopo la predominanza dei tesi venti orientali.
Le correnti si sono infatti disposte dai quadranti occidentali e stanno addensando un pò di nuvolosità sparsa sulle regioni più occidentali del nostro Paese.
Qualche velatura continua a persistere all'estremo Settentrione, schiarite più ampie le ritroviamo solo sul basso Adriatico.
Evoluzione prossime ore:
Nessuna variazione degna di nota rispetto a quanto sta accadendo stamane; la nuvolosità attualmente presente sui settori tirrenici persisterà per gran parte della giornata e anzi, osserveremo anche un certo, ulteriore compattamento.
Nubi che in maniera parziale riusciranno ad estendersi a tutto il Paese, rendendo la giornata estremamente variabile. In serata qualche nevicata interesserà i settori di confine tra Valle D'Aosta, Lombardia e Trentino, mentre deboli precipitazioni sparse raggiungeranno anche la Sicilia settentrionale e il basso Lazio.
Temperature in ulteriore, lieve aumento, massime per lo più comprese tra +10/+17°C.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.