Previsioni & Previsioni grafiche
TEMPORALI residui al Sud, altrove si fa largo L'ANTICICLONE
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 13 Settembre 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
Il graduale allontanamento del vortice depressionario giunto negli ultimi giorni direttamente dal nord Europa, favorirà a partire da oggi un progressivo miglioramento del tempo ad iniziare dalle regioni centro-settentrionali, ove fin da stamane son presenti, è evidente, delle ampie schiarite.
Nel corso delle ultime ore le temperature si sono ulteriormente abbassate complice l'ingresso della parte più attiva della goccia fredda che ha ieri causato una fase di marcata instabilità soprattutto sulle regioni centro-settentrionali.
Spostandosi verso sud/sud-est, il fronte temporalesco si sta concentrando, stamane, in alcune aree dell'estremo Meridione, come ci mostra anche l'immagine satellitare in allegato. Sta piovendo in particolare nel sud della Campania, nel nord della Calabria, in Basilicata e sulla Puglia centrale, ma più su viene segnalato qualche episodico acquazzone sparso anche sul Friuli Venezia Giulia.
Nel corso delle prossime ore, quindi, la situazione tenderà a mantenersi complessivamente invariata; su gran parte del Centro Nord persisteranno delle ampie schiarite, appena qualche innocuo addensamento cumuliforme si formerà al pomeriggio a ridosso dei principali comprensori montuosi.
Persisterà una marcata instabilità invece per quanto concerne l'estremo Sud, con frequenti annuvolamenti e qualche diffuso acquazzone sparso tra le zone interne della Campania, in Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia orientale, ove le precipitazioni, diffusamente, si estenderanno fin verso le aree costiere e/o pianeggianti.
Temperature massime in leggero aumento su Lazio, Basilicata meridionale, Salento, Calabria, Sicilia e Sardegna, ove in maniera diffusa si arriveranno a toccare i +30/+32°C. Sul resto del Paese clima complessivamente fresco, con i valori che a fatica supereranno i +23/+25°C.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.