Previsioni & Previsioni grafiche
METEO prossimi giorni: ancora alta pressione, ma dal Ferragosto torna il MALTEMPO
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 10 Agosto 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
Sulle regioni dell'Italia centro-meridionale si sta accentuando il caldo nord-africano e le temperature continuano a salire di ora in ora. Non mancheranno punte ben superiori ai +36/+37°C e in alcune città dell'estremo Sud si raggiungeranno, pensate, i +40°C.
Tutto questo mentre al Nord continueranno ancora ad affluire umide correnti oceaniche che manterranno il tempo diffusamente variabile un pò in tutto il territorio, con qualche temporale che tuttavia si sta via via concentrando maggiormente sulla catena alpina.
E' questa, ormai da alcuni giorni, la solita "solfa" meteo-climatica che sta dominando sull'Europa. Alle medio-alte latitudini domina la circolazione nord-atlantica, più giù invece si è rafforzato l'anticiclone e il caldo è tornato così il protagonista indiscusso, così come l'Estate.
Tuttavia un nuovo cambiamento è già nell'aria ed è inquadrabile subito dopo il Ferragosto, quando una rapida rinfrescata interesserà tutto il nostro Paese e porrà fine a quella che in realtà è l'ondata di caldo più intensa di questa stagione estiva. E poi, ovviamente, torneranno i temporali, che dal Centro Nord si estenderanno, entro il 17 Agosto, anche a parte del Sud.
Lunedì 11 Agosto: bel tempo su gran parte dell'Italia, a parte la solita variabilità che riguarderà soprattutto l'estremo Settentrione. A differenza degli ultimi giorni, tuttavia, l'instabilità verrà meno e qualche acquazzone si limiterà ad interessre solo la catena alpina.
Alle ampie schiarite delle regioni centro-meridionali e le Isole andranno ovviamente abbinate temperature che aumenteranno in maniera ulteriore rispetto agli ultimi giorni, con le massime che in più di qualche località supereranno i +36/+37°C, toccando persino i +40°C nell'area del Foggiano.
Martedì 12 Agosto: situazione pressoché analoga al lunedì: tanto, tantissime sole sulle regioni centro-meridionali e nelle Isole, con appena qualche cumulo diffuso in formazione al pomeriggio, lungo la dorsale appenninica centrale.
Diffusa variabilità invece al Nord, con frequenti acquazzoni e/o temporali soprattutto sulla catena alpina centro-orientale. Qui tra l'altro anche le temperature si presenteranno assai più contenute, mentre altrove si proseguiranno a sfiorare i +38/+40°C.
Mercoledì 13 Agosto: il Nord verrà attraversato da un nucleo d'aria fresca che scatenerà lo sviluppo di furiosi temporali soprattutto sulle Alpi centro-occidentali, ma con estensione della fenomenologia anche al resto dei rilievi e su svariate aree pianeggianti dell'estremo Settentrione, specie tra Piemonte, Lombardia e Triveneto.
Più nubi raggiungeranno anche parte delle regioni centrali, anche se si tratterà principalmente di innocue velature, mentre qualche dffuso acquazzone sparso non è escluso sull'alta Toscana. Farà ancora caldo al Sud e su parte del Centro, mentre al Nord le temperature si abbasseranno in maniera ulteriore, complice anche la presenza delle nuvole e delle piogge.
Giovedì 14 Agosto: cambia il tempo al Centro Nord, ove l'arrivo di correnti più fresche esalterà il ritorno di una marcata instabilità un pò in tutto il settore.
La giornata sarà così influenzata dallo sviluppo, specie a pomeriggio, di frequenti temporali sparsi che non si limiteranno alle sole aree montuose, ma che si estenderanno anche in svariate aree di pianura sia del Nord sia del Centro. Bel tempo residuo al Sud, ove continuerà a far caldo, mentre sul resto dello Stivale le temperature si abbasseranno, perdendo anche fino a 4-6°C.
Tendenza week-end: le correnti d'aria fresca precedentemente giunte al Centro Nord si estenderanno anche a parte del Sud, ponendo fine all'ondata di caldo. Tornerano i temporali e le temperature si abbasseranno fino a 6-8°C.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.