Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Meteo Italia Meteo Italia Previsioni & Previsioni grafiche METEO prossimi giorni: tempo INSTABILE almeno fino a martedì, poi torna L'ANTICICLONE

Previsioni & Previsioni grafiche

METEO prossimi giorni: tempo INSTABILE almeno fino a martedì, poi torna L'ANTICICLONE

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Tempo instabile almeno fino a martedì, poi torna l'anticiclone.

meteo giorni a venireTutto ruota attorno a quel vortice di bassa pressione in quota presente tra l'Italia e i Balcani; inutile quindi ribadire che il tempo subirà gli effetti diretti di questa particolare configurazione sinottica che, molto probabilmente, non muterà poi di molto dai qui ai prossimi tre-cinque giorni.

Andando per gradi cerchiamo quindi di capire l'evoluzione del tempo per i prossimi giorni:

La goccia fredda nord-atlantica manterrà la propria natura climatica almeno sino alla giornata di domani, poi lentamente si indebolirà e allo stesso tempo si sposterà verso levante.

Le masse d'aria fresca che accompagnano il sistema ciclonico dilagheranno, sempre domani, sulle regioni del Centro Italia, scatenando una fase di intenso maltempo. Lentamente il caldo si attenuerà anche all'estremo Meridione, ove saranno tuttavia possibili picchi fino a +33/+35°C. Tempo in miglioramento anche al Nord, con qualche temporale al pomeriggio tra Lombardia, Liguria ed Emilia.

Nella giornata di venerdì il vortice depressionario, come detto, si muoverà verso est e si posizionerà, ormai indebolito, sui Balcani centrali. Sull'Italia continueranno ad affluire fresche correnti di Maestrale che, specialmente al Sud, daranno luogo ad una marcata variabilità.

Al Nord e sulle regioni centrali assisteremo invece ad un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche, pur se durante le ore pomeridiane non sarà affatto raro imbattersi in qualche diffuso temporale sparso, più probabile comunque a ridosso dei rilievi montuosi. Fine del caldo intenso al Sud.

Sabato migliora sulle regioni centro-meridionali per un momentaneo rinforzo dell'anticiclone. Ancora nuvole e temporali sparsi per quanto concerne invece l'estremo Settentrione, in special modo la parte nord-occidentale, ove l'arrivo di un blando cavo d'onda oceanico dalla Francia (ri)acutizzerà l'instabilità. Clima gradevole sul resto dello Stivale.

Tra domenica e martedì persisteranno umide correnti da ovest/nord-ovest sul nostro Paese ed il tempo proseguirà così a mantenersi complessivamente variabile, a tratti instabile. Non mancheranno ovviamente i temporali pomeridiani, specie sui rilievi e in numerose aree di pianura e le temperature, pur se in leggero aumento, non supereranno in quasi nessuna località i +28/+30°C.

Solo da mercoledì-giovedì della prossima settimana appare assai probabile il ritorno dell'anticiclone sub-tropicale sul Mediterraneo centrale, con conseguente miglioramento del tempo (ultime incertezze solo al Sud) e un progressivo aumento delle temperature.

mercole alt-compressed

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam