Previsioni & Previsioni grafiche
Previsioni 4 Giugno: TEMPORALI insistenti al Nord, tempo in miglioramento al Sud. CALDO in accentuazione
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 03 Giugno 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
Le estreme regioni settentrionali verranno ancora lambite da un'umida ed instabile circolazione oceanica che esalterà lo sviluppo di intense celle temporalesche soprattutto nei settori montuosi (ma non solo). Bello al Centro Sud (nubi convettive solo sui monti) e temperature in ulteriore aumento.
Nord: l'estremo Settentrione subirà ancora gli effetti della circolazione umida oceanica che sta interessando quasi tutti i Paesi dell'Europa centro-settentrionale. Fin dal mattino ritroveremo molte nubi soprattutto sulle regioni di Nord Ovest, con qualche acquazzone sparso tra alto Piemonte e alta Lombardia.
Poi, al pomeriggio, si accentua l'instabilità soprattutto sui rilievi alpini, ma con frequenti sconfinamenti fin verso le vicine aree pianeggianti di Piemonte e medio-alta Lombardia (attenzione perchè a tratti si presenteranno anche particolarmente intensi). Andrà meglio sulle rimanenti regioni, ove al più assisteremo solo ad una graduale accentuazione della variabilità.
In serata persistono le nuvole su tutto il territorio e le precipitazioni, indebolite, si estenderanno fin sul Trentino Alto Adige e sull'alto Veneto. Ancora temporali in via di progressiva attenuazione sull'alta Lombardia.
Centro: al mattino sole quasi ovunque, ad eccezione di qualche addensamento nuvoloso sparso in special modo sull'alta Toscana.
Al pomeriggio, mentre nelle aree costiere e pianeggianti persisterà la fase di bel tempo, sui rilievi di Lazio, Abruzzo e Molise sarà estremamente facile imbattersi nella formazione di diffusi annuvolamenti cumuliformi che potrebbero produrre, in forma isolata, episodici acquazzoni sparsi.
In serata migliora ovunque.
Sud e Isole: dopo l'estrema variabilità delle ultime 24-36 ore, il tempo migliorerà in maniera sensibile e tutto il territorio godrà di ampie schiarite. Segnaliamo solo la formazione di qualche annuvolamento sparso tra sud della Calabria ed est della Sicilia, ma le possibilità che si vadano a verificare precipitazioni sono assai basse, quasi inesistenti.
Temperature: in ulteriore, leggero aumento sulle regioni di ponente, sulle Isole e sul basso versante Adriatico. Le massime oscilleranno ovunque tra +22/+25°C, ma con punte fino a +27/+29°C tra Emilia centro-orientale, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Isole.
Venti: soffieranno tra il debole e il moderato dai quadranti occidentali o sud-occidentali.
Mari: generalmente mossi o molto mossi quasi tutti i bacini, poco mosso a tratti calmo l'alto Adriatico.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.