Previsioni & Previsioni grafiche
Previsioni: ancora PIOGGE nei prossimi giorni, attenzione a lunedì e martedì. Poi MIGLIORA
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo Italia
- Categoria: Previsioni & Previsioni grafiche
- Pubblicato 08 Febbraio 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
Non si placa la super circolazione depressionaria centrata in pieno Atlantico. Da quella posizione infatti continua ad inviare numerosi sistemi ora instabili, ora perturbati che generano piogge a tratti anche intense e copiose nevicate lungo la catena alpina, ove la situazione si presenta davvero difficile.
E' un inverno da record per le alture alpine, tanto più che oramai questo trend va avanti da almeno tre mesi e gli accumuli nevosi, in più di qualche località, superano addirittura i 9 metri in alcune aree! Sembra incredibile, eppure al momento la situazione è proprio questa.
E non è certo finita qui, come ribadito in apertura editoriale. Perchè ieri è nevicato ancora, nelle prossime ore ne cadrà dell'altra, ad inizio settimana è invece attesa una vera e propria "bomba" nevosa, com'è ormai di moda definire una situazione precipitativa decisamente importante.
Il grande assente in tutto questo contesto resta comunque il grande freddo. Da questo punto di vista qualcosa sembra inquadrarsi in ultima decade di febbraio, ma stiamo comunque parlando di distanze temporali enormi e di ipotesi che quindi lasciano tutto il tempo che trovano.
Al momento quindi non sono attese importanti variazioni anzi, il periodo piovoso che sta oramai dominando da diverse settimane tenderà ad insistere almeno fino al 13-14 di febbraio, quando sono attese almeno altre due-tre perturbazioni in grado di portare piogge a tratti anche intense.
La prima è attesa per le prossime ore, tra la tarda serata odierna e la prima parte di domenica. Un nucleo instabile determinerà qualche rovescio sparso dapprima in Liguria, poi via via in tutto il Nord-Est e in gran parte delle regioni centro-meridionali, con occhio di riguardo soprattutto al comparto tirrenico.
La seconda transiterà invece tra lunedì e martedì e risulterà a tratti molto intensa soprattutto sulle regioni centro-settentrionali. Pioverà intensamente in tutto il Nord, specie Liguria e Lombardia, poi più giù anche tra Toscana, Umbria e Lazio, ove in un arco complessivo di 24 ore son previsti cadere fino a 100-120 mm. I fenomeni si estenderanno poi anche all'estremo Sud, concentrandosi soprattutto sul basso versante tirrenico, ove si intensificherà il Maestrale.
La terza, assai meno intensa rispetto alle precedenti, transiterà invece nella giornata di mercoledì, ma al più si limiterà a portare qualche isolato acquazzone sparso qua e la su svariate regioni italiche. Ma poi, nel fine settimana, il tempo migliorerà decisamente in tutto lo Stivale grazie all'alta pressione che tornerà ad estendersi in tutto il Mediterraneo centrale. Qualche pioggia lambirà solo l'estremo Settentrione, altrove assageremo invece un nuovo anticipo di primavera.
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.