Meteo Cronaca & News Estero
Severa ONDATA di CALDO in India, livello di allerta massimo
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo estero
- Categoria: Meteo Cronaca & News Estero
- Pubblicato 25 Maggio 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Livello di allerta massimo, in India, per l'intensa ondata di caldo che sta investendo gran parte del Paese. Ondata di caldo che ha già causato almeno 100 morti negli ultimi dieci giorni, con i funzionari locali che avvertono come le elevate temperature possano risultare una costante anche nei giorni a venire, con valori da record anche superiori ai +45/+46°C!
Nella giornata di domenica 24 maggio le autorità hanno confermato la morte di ben 290 persone in tutto il Paese, compresa la capitale Nuova Delhi. Oggi, addirittura, c'è chi riferisce che il numero dei morti abbia ormai già raggiunto quota 500, anche per via dei moltissimi residenti che attualmente non hanno una fissa dimora, quindi un riparo adeguato e soprattutto il bene più prezioso, l'acqua.
"Le condizioni atmosferiche che ormai persistono da mercoledì scorso sono il risultato di un vento secco che spira in maniera costante da ovest/nord-ovest, in una zona che si estende dai territori di Rajasthan e Gujarat verso una superficie alquanto vasta che comprende anche le zone di Odisha e Tamil Nadu, fin lungo la costa di Andhra. Il cielo senza nuvole permette la penetrazione dei raggi solari che vengono poi assorbiti dal terreno, aumento il calore", riferisce il meteorologo YK Reddy.
Gli Stati meridionali di Andhra Pradesh e Telangana risultano i più colpiti, con circa 230 vittime segnalate. Decime di morti sono stati segnalati anche a Delhi e negli Stati orientali del Bengala occidentale e di Odissa. Il primo ministro dell'Andhra Pradesh riferisce che almeno 100 persone hanno perso la vita a causa della marcata carenza d'acqua in diversi distretti dello Stato.
Ma allora vediamole queste temperature da record; nella giornata di sabato a Khammam, nello Stato di Telangana, il termometro ha raggiunto i 48°C, superando il record di +47,2°C stabilito nel 1947, quindi 67 anni fa. A Nalgonda, Karimnagar e alcuni distretti di Nizamabad la colonnina di mercurio ha toccato i +47°C nella giornata di domenica, anche in questo caso superando numerosi record.
Situazione difficile, come detto, anche in Andhra Pradesh; nella capitale commerciale di Vijayawada la temperatura ha toccato i +47°C sabato 23 maggio, mentre a Guntur si è saliti fino a +46°C. Picchi fino a +44°C anche a Nellore, Rajahmundry e Kakinada, fino a +43°C a Kernool. A detta degli esperti quella attuale sarebbe l'ondata di caldo più intensa degli ultimi 60 anni!
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.