Meteo Cronaca & News Estero
Stati Uniti, dalle BUFERE di NEVE al caldo RECORD! I dettagli
- Dettagli
- Categoria principale: Meteo estero
- Categoria: Meteo Cronaca & News Estero
- Pubblicato 12 Marzo 2015
- Scritto da Rinaldo Cilli
Gli Stati Uniti si confermano ancora il Paese degli sbalzi termici! Nel corso degli ultimi giorni infatti gran parte del settore centrale ed orientale del territorio americano ha fatto i conti con una fase invernale davvero rigida, caratterizzata da temperature notevolmente sotto lo zero e da continue, furiose bufere di neve accompagnate da tesi venti da nord/nord-ovest.
E' nevicato davvero ovunque, anche in aree ove solitamente la neve fa apparizioni rare, a cadenza di svariati anni. Come in California, ad esempio, ma anche in alcune zone nel nord della Florida e nella parte settentrionale del Messico, ove non faceva così freddo da oltre 15 anni. Ma nelle ultime ore qualcosa è cambiato e alle bassissime temperature si sta gradualmente sostituendo un clima via via sempre più mite, caldo, che in alcuni casi ha fatto registrare temperature da...record!
Mercoledì in alcuni stati del sud-est del Paese le temperature sono aumentate in maniera esponenziale e nell'arco di appena 24 ore hanno superato record di caldo che resistevano da diversi anni. In Georgia, nella città di Charlotte, la temperatura massima ha raggiunto +28,3°C, a Savannah ben +30,5°C. Nella parte settentrionale e centrale del South Dakota si è registrata una massima di +21,1°C, a Norfolk, in Nebraska, la massima ha toccato i -21,7°C.
Anche lunedì e martedì numerose città hanno fatto registrare nuovi record di temperatura per il mese di Marzo, ma non in freddo, bensì in caldo. A Dullus Minnesota si è registrata una massima di +14,4°C, a St.Paolo a Minneapolis si sono toccati i +18,9°C, a Daytona Beach la colonnina di mercurio ha raggiunto i +29,4°C (in Florida), mentre a South Lake Taohe il termometro si è fermato a +17,8°C.
A New York la temperatura ha finalmente raggiunto, dopo ben 63 giorni, i +10°C. E' stato il periodo più lungo in cui non si registrava una temperatura a doppia cifra dall'Inverno del 1977!! Nonostante però questo brusco aumento termico, martedì non sono mancate nevicate copiose in Michigan, con accumulo di ben 31 cm nella città i Negaunee.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.