Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Meteo estero Meteo estero Meteo Cronaca & News Estero Perchè così tante frane in California? Intanto a Camarillo Springs si contano i danni. FOTO

Meteo Cronaca & News Estero

Perchè così tante frane in California? Intanto a Camarillo Springs si contano i danni. FOTO

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

A distanza di quasi una settimana la situazione appare desolante a Camarillo Springs

Camarillo-Springs-Mudslide-dec-2014-1La scorsa settimana, la West Coast degli Stati Uniti è stata colpita da una potente tempesta alimentata da un flusso di umidità tropicale, conosciuta come "Pineapple Express", ma per i residenti della California, piogge torrenziali e uragani sono stati solo l'inizio di una serie di disastri.

Le intense piogge e il forte vento che a partire da giovedi mattina hanno interessato la California come parti dell'Oregon e Washington, ha creato ingenti danni. Molte case sono state sepolte sotto una montagna di fango, rocce e alberi sradicati, dopo che le colline intorno a loro sono diventate instabili. A Camarillo Springs, sul bordo settentrionale delle montagne di Santa Monica, più frane contemporaneamente hanno distrutto tutta la Pacific Coast Highway, intrappolando sette persone nelle loro auto per ore. Rocce e fango scorrevano direttamente attraverso le case, in camere da letto e cucina e di nuovo sulla strada. Con il passare dei giorni il movimento franoso dei detriti si è stabilizzato, ma 10 case sono rimaste talmente danneggiate e ora sono off-limits e inabitabili per i loro residenti.

Evacuazioni obbligatorie sono state ordinate per 124 abitazioni in vista della colata di fango. La tempesta ha causato la morte di due persone in Oregon e migliaia di interruzioni di corrente in tutta Washington e la California del Nord, così come pesanti sono state le inondazioni.

Ma perchè così tante frane in questo territorio? Secondo l'US Geological Survey esse sono un problema che ha afflitto il sud della California per un lungo periodo. Le stesse forze tettoniche che hanno creato le colline spettacolari della regione e le montagne e valli scoscese a parete possono creare anche pendii instabili. Queste forze spingono la roccia che è stata tranciata e fratturata in alto, e sollevano geologicamente il giovane sedimento che non è consolidato in roccia più resistente. Il problema è aggravato dal clima della California, in cui la maggior parte delle precipitazioni si concentra in una stagione invernale che in genere dura da novembre ad aprile. Questi improvvisi torrenti di acqua destabilizzano ulteriormente il materiale sciolto sulle piste creando queste frane. Il tipo più comune di frana è una colata di fango simile a quella che ha colpito Camarillo Springs, che si è staccata scorrendo verso il basso ad una velocità fino a 35 miglia all'ora, portando con sé le rocce più grandi, vegetazione, e detriti sia naturali che artificiali.

I meteorologi dicono che ci vogliono circa 10 centimetri di pioggia in una stagione per allentare le colline, sufficienti ad alimentare il rischio di frane. Una volta che il punto di riferimento è stato colpito, una breve ma intensa pioggia, per esempio, 2 pollici in 6 ore a quote più basse o 4 pollici rispetto allo stesso periodo in montagna, può innescare un flusso di detriti improvviso. La vulnerabilità è accentuata in luoghi dove gli incendi estivi denudano le pendici di alberi e altra vegetazione.

Le frane più spesso distruggono proprietà, ma possono essere mortali per le persone che sono prese alla sprovvista. Una grande frana in La Conchita, nella Contea di Ventura, nel 2005, ha ucciso 10 residenti. Anche il regime pluviometrico della California costituisce una minaccia graduale ma ancora più insidiosa. Parte dell'acqua si impregna nel terreno, dove fratture o strati di roccia impenetrabili la deviano lateralmente attraverso un pendio. Se questo accade ripetutamente per un periodo di settimane, mesi o anche anni, la pendenza si indebolisce e alla fine cede, innescando queste colate di fango che possono distruggere edifici e infrastrutture vitali, come ad esempio le strade. Anche i terremoti, naturalmente, possono accelerare il processo di destabilizzazione.

Ecco la situazione  a Camarillo Springs.!

Camarillo-Springs-Mudslide-dec-2014

Camarillo-Springs-Mudslide-dec-2014-1

Camarillo-Springs-Mudslide-dec-2014-2

Camarillo-Springs-Mudslide-dec-2014-3

 

Camarillo-Springs-Mudslide-dec-2014-4

Camarillo-Springs-Mudslide-dec-2014-6

Ali Dorate

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam