- 1. Freddo intenso in Scandinavia: -40 °C. E intanto le renne migrano. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... un drone per filmare la migrazione di un branco enorme di renne dalla Norvegia alla Finlandia. Ecco alcuni scatti che documentano l'evento. Ali Dorate ...
- Creato il 07 Gennaio 2016
- 2. Una LUNA PIENA illuminerà il cielo notturno di Natale per la prima volta dal 1977
- (Astronomia)
- ... comunque particolare poichè non si verifica dal 1977 in concomitanza del Natale. Conosciuta come la piena Cold Moon, è per alcune culture dei nativi americani l'evento delle lunghe notti ...
- Creato il 13 Dicembre 2015
- 3. Aurora e misteriosa nube di polvere attorno a Marte
- (Articoli scientifici)
- ... lune di Marte; la polvere in movimento nel vento solare lontano dal Sole; o i detriti in orbita attorno al Sole dalle comete. Tuttavia, nessun processo noto su Marte può spiegare la comparsa di polvere ...
- Creato il 19 Marzo 2015
- 4. GELO in arrivo, ancora INCERTEZZE sulla traiettoria dell'aria russa. DETTAGLI
- (Analisi Meteorologica)
- ... davvero gelide... Ma nonostante la distanza temporale che ci separa dall'evento si stia via via sempre più riducendo, continuano a persistere elementi di incertezza che vale la pena mostrarvi, ...
- Creato il 27 Dicembre 2014
- 5. Arriva la COMETA Lovejoy, illuminerà il Natale nell'Emisfero Australe
- (Astronomia)
- ... solare, sopravvivendo all'evento e suggerendo quindi che le dimensioni del nucleo siano maggiori rispetto a quanto ipotizzato precedentemente. Nella giornata del 7 Gennaio, in occasione quindi del Natale ...
- Creato il 23 Dicembre 2014
- 6. Dopo il Natale, probabili sorprese bianche in APPENNINO
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... la prima vera neve di stagione sulle regioni del medio/basso Adriatico. Un centro di bassa pressione verrà a generarsi sottovento sulle Alpi tra il 25 e il 26 Dicembre, traslando molto velocemente verso ...
- Creato il 22 Dicembre 2014
- 7. Si sveglia L'INVERNO, da Santo Stefano tornano FREDDO e NEVE anche a bassa quota
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... l'esatta traiettoria della saccatura e la successiva formazione delle aree basso pressorie, le tempistiche infatti potrebbero anche mutare vista la distanza temporale che ci separa dall'evento. L'unica ...
- Creato il 21 Dicembre 2014
- 8. Importanti MANOVRE invernali all'orizzonte. Tutti i DETTAGLI
- (Analisi Meteorologica)
- ... manovre invernali prendano gradualmente il sopravvento tra la conclusione del mese di Dicembre e gli esordi di Gennaio. Scenari simili infatti preludono ad un invasione d'aria fredda o molto fredda fino ...
- Creato il 18 Dicembre 2014
- 9. L'eroe dell'inverno che ancora non c'è ossia il PUPAZZO di NEVE
- (News bizzare, video pazzie e "fuori tema")
- A volte vale la pena sciogliersi per qualcuno... Non è per niente facile essere un pupazzo di neve con tutti questi cambiamenti climatici in atto, ma voi non dimenticate di schiaffeggiarlo e sussurrargli ...
- Creato il 17 Dicembre 2014
- 10. VPS compatto in sede, INVERNO bloccato. L'evento di riscaldamento stratosferico potrebbe RITARDARE
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... copertura nevosa in Eurasia nel mese di Ottobre, la QBO negativa e un debole evento di El Nino, ci aspettiamo ancora un significativo evento di riscaldamento stratosferico (SSW). Tuttavia l'attività dei ...
- Creato il 13 Dicembre 2014
- 11. Si (RI)APRE la porta dell'Atlantico, torna la PIOGGIA al Centro Nord
- (Analisi Meteorologica)
- ... di particolarmente eclatante, o almeno per chi si aspetta l'evento. Evento che invece, ad ora, non si intravede affatto, chissà che la svolta non arrivi solo con l'avvento dell'anno nuovo... ...
- Creato il 13 Dicembre 2014
- 12. Ciclone Bejisa colpisce Mauritius e Reunion: situazione LIVE
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... CATEGORIA 4 portando violenti temporali a est del Madagascar e fortissime raffiche di vento nei pressi delle isole Mascarene. Ecco cosa sta succedendo ora. Tra il pomeriggio di ieri e la mattina di ...
- Creato il 03 Gennaio 2014
- 13. Tutti gli EVENTI METEO che hanno caratterizzato il 2013; dal super tifone Haiyan al TORNADO di Moore
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... dell'India venne colpito dal ciclone tropicale Phailin, con raffiche di vento che toccarono i 200 km/h. Quasi un milione di persone vennero evacuate, almeno 45 persero la vita. Alla fine del mese una fase ...
- Creato il 02 Gennaio 2014
- 14. Piogge battenti tra Liguria e Piemonte: siamo soltanto all'inizio! SAT e RADAR
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Si prospetta un Natale all'insegna del maltempo. Per Liguria e gran parte del Piemonte la giornata di Natale si apre con piogge battenti e vento di Scirocco sempre più intenso. Dalle immagini radar ...
- Creato il 25 Dicembre 2013
- 15. SUPER TEMPESTA DIRK LIVE: Seguici anche sulla pagina ufficiale Facebook
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... il cielo è terso ma le raffiche stanno viaggiando ancora a 50-60 km/h, tuttavia su Scozia e Irlanda del Nord le raffiche soffiano fortissime. Sui Monti Pennini, a Great Dun Fell il vento soffia a 180 km/h! ...
- Creato il 25 Dicembre 2013
- 16. Isole Britanniche: primi DISAGI causati dal ciclone Dirk, almeno tre le vittime. Dettagli e FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... di maltempo particolarmente violento per queste aree e così è stato (e siamo solo all'inizio). In tutto il Paese si stanno infatti registrando raffiche di vento a tratti anche superiori ai 160-180 km/h, ...
- Creato il 23 Dicembre 2013
- 17. Ci siamo quasi: la Tempesta di Natale si avvicina al Regno Unito, SAT e RADAR
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... aumento della velocità del vento: le stazioni meteo di Cardiff e Plymouth registrano già raffiche prossime ai 70 km/h. Nelle prossime ore e nelle giornate di domani e dopodomani sono attese precipitazioni ...
- Creato il 23 Dicembre 2013
- 18. Ecco dove cadrà più PIOGGIA tra Natale e S.Stefano
- (Analisi Meteorologica)
- ... 25 e il 26 Dicembre porterà importanti quantità di pioggia, spesso accompagnata da temporali e raffiche di vento forti, come non si vedeva da circa un mese. Osservando il modello GFS nell'emissione ...
- Creato il 23 Dicembre 2013
- 19. REGNO UNITO: arriva la più potente CORRENTE A GETTO mai registrata! Due SUPER TEMPESTE e possibili TORNADO in IRLANDA
- (Meteo Storia Estero: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... di pioggia. La pioggia cadrà su un terreno già saturo che potrebbe portare a inondazioni. Lunedì il sistema di bassa pressione porterà raffiche di vento oltre i 110 Km/h nel sud del Paese. La vigilia ...
- Creato il 23 Dicembre 2013
- 20. MALTEMPO DI NATALE: arriva la pioggia e il vento forte, tuttavia parlare di TEMPESTA è ERRATO
- (Monitoraggio eventi meteo)
- La fase di maltempo in arrivo tra il 25 e il 27 di Dicembre è confermata. Una profonda depressione da 940 hpa, porterà sulle Isole britanniche una vera e propria intensa fase di maltempo ...
- Creato il 23 Dicembre 2013
- 21. Segni del Natale tra le macerie lasciate dal TIFONE Haiyan
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... sulla base di un sondaggio dei lettori. La classifica è guidata tifone "Haiyan", che ha colpito le Filippine nel mese di novembre 2013. Inoltre, il terzo più grande evento è stato la caduta nel ...
- Creato il 22 Dicembre 2013
- 22. Fase di maltempo confermata tra il 25 e il 28, ma CONTINUANO i balletti modellistici
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... come già abbiamo affermato nello scorso editoriale, almeno fino a che non verranno a mancare meno di 48 ore dall'evento sarà difficile stabilire l'esatta posizione del minimo depressionario e dire con ...
- Creato il 22 Dicembre 2013
- 23. Peggioramento tra NATALE e S.STEFANO confermato...sono davvero attese forti piogge?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... raffiche di vento La neve, almeno per quanto riguarda il Centro Italia sarebbe limitata alle quote di media/alta montagna 1500/1700 metri di altezza. Differente il discorso per le Alpi ove le nevicate ...
- Creato il 21 Dicembre 2013
- 24. Sull'Europa INCOMBE la minaccia di una nuova tempesta simile a Lothar nel 1999 per il giorno di NATALE
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... caratterizzò quell'importante evento. Anche in quel periodo infatti a dominare era una vasta e profonda circolazione zonale alle medio-alte latitudini coadiuvata da un vortice islandese decisamente in ...
- Creato il 19 Dicembre 2013
- 25. TENDENZA METEO 25/31 di DICEMBRE: tornano le PIOGGE sulla nostra Penisola
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- Tornerà la pioggia sulla nostra Penisola nel corso delle feste di Natale. Un mese di Dicembre che fino ad ora come da previsione, almeno meteorologicamente parlando non ci ha raccontato nulla e che ...
- Creato il 18 Dicembre 2013
- 26. Tempesta XAVER: ma è davvero la seconda più intensa che si è abbattuta negli ultimi anni in EUROPA?
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... ancora raggiunto il proprio sviluppo massimo, accompagnata da minimi pressori stabili intorno ai 975 hPa. Pensate, nelle zone settentrionali ed orientali del Paese si sono registrate punte di vento massime ...
- Creato il 07 Dicembre 2013
- 27. TEMPESTA XAVER sull'Europa orientale, LIVE: Seguici anche sulla pagina ufficiale Facebook
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... con gravi disagi causati soprattutto dalla presenza sia della neve, sia degli alberi abbattuti dal forte vento. La sensazione è che per tornare alla normalità occorrerà ancora qualche giorno. ...
- Creato il 06 Dicembre 2013
- 28. Tendenza meteo per l'Europa da metà Novembre a Dicembre Inoltrato...
- (Analisi Meteorologica)
- ... dicembre, e verso il Natale, il modello di tempo potrà spostarsi di nuovo, con la corrente a getto in movimento verso nord. Questo porterebbe a temperature mutevoli, e spesso umido e ventoso, ma più mite ...
- Creato il 10 Novembre 2013
- 29. L'accoppiata favorevole QBO-Sole. Il segreto dell'inverno
- (Didattica ed effetti delle Teleconnessioni o Indici Climatici)
- ... in quando la QBO ha raggiunto a 30 hPa valori molto negativi e si appresta a passare negativa anche a 50 hPa. Il sole ha mantenuto valori molto bassi facendo registrare un'evento storico con la superficie ...
- Creato il 14 Febbraio 2012
- 30. REGNO UNITO: ancora danni e disagi per il maltempo
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Il vento soffia ad una velocità fino a 160 km/h. Forti venti e onde enormi hanno lasciato migliaia di persone senza energia elettrica e stanno creando il caos nei trasporti, nel Regno Unito. Ingenti ...
- Creato il 06 Febbraio 2014
- 31. Nevicate e accumuli sull'arco alpino nel 1° week-end di gennaio 2014
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... anche a quote più basse. Nel corso dell'evento si prevede, tuttavia, un aumento graduale fino a 1200-1600 m. Stessa situazione in Valle d'Aosta e Veneto, con fenomeni più lievi nei settori dell'estremo ...
- Creato il 03 Gennaio 2014
- 32. Feste natalizie con temporali, neve e instabilità anche in CAMPANIA
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Maltempo in Campania; pioggia e neve sui rilievi nella giornata di Santo Stefano. La Campania è stata interessata da intense precipitazioni, accompagnate da forti raffiche di vento. Vediamo insieme ...
- Creato il 27 Dicembre 2013
- 33. NEVONE in arrivo sulle Alpi; previsto fin oltre UN METRO al di sopra degli 800-1000 metri
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... da tese raffiche di vento che agevolmente toccano punte fino a 180-200 km/h. Nel corso delle prossime ore il flusso umido sud-occidentale tenderà gradualmente ad intensificarsi sui nostri mari di ponente ...
- Creato il 24 Dicembre 2013
- 34. PREVISIONI: piogge intense tra Natale e Santo Stefano, poi migliora. Ma il 2013 si concluderà INSTABILE
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... di tempo fortemente influenzate dall'arrivo di una super tempesta extra-tropicale che entro domattina raggiungerà i 930 hPa sulle Isole Britanniche, generando violente raffiche di vento. Molti tuttavia ...
- Creato il 23 Dicembre 2013
- 35. Si prospetta un Natale molto ventoso, con raffiche fino a 100 km/h!
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Il Natale, oltre che dalle ingenti piogge, sarà caratterizzato dalla presenza di vento molto intenso. Il repentino abbassamento di pressione, fino a valori di 990 hPa al Nord Italia, provocherà il richiamo ...
- Creato il 22 Dicembre 2013
- 36. Natale e Santo Stefano all'insegna del maltempo per le regioni tirreniche
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... Bisogna sottolineare anche la presenza di vento molto sostenuto sulle aree costiere, dove le raffiche potrebbero facilmente spingersi a 90-100 km/h, come mostra la mappa ...
- Creato il 22 Dicembre 2013
- 37. E' allerta maltempo in Gran Bretagna per la furiosa Tempesta di Natale
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... artica sono molto simili a quelle di Lothar, una tempesta che flagellò la Gran Bretagna nel 1999: il vento soffierà a velocità anche al di sopra dei 100 km/h, specialmente sulle coste, dove le raffiche ...
- Creato il 22 Dicembre 2013
- 38. Isole Britanniche: BIANCO NATALE in arrivo per molte zone del Paese a causa di una SUPER depressione
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... fino a bassissima quota. Tutto a causa di un super vortice depressionario che raggiungerà, martedì pomeriggio, i 925 hPa poco ad ovest della Scozia. Il calo termico generato dall'avvento di aria fredda ...
- Creato il 21 Dicembre 2013
- 39. Intensa ondata di MALTEMPO lascia migliaia di persone senza energia ELETTRICA in Irlanda
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... vento. Il bilancio potrebbe ulteriormente aggravarsi, intanto è salito a otto il numero dei feriti. I servizi meteorologici irlandesi hanno emanato un'allerta meteo massima soprattutto per la parte occidentale ...
- Creato il 19 Dicembre 2013
- 40. Qualche danno a causa del vento a Roma dopo il forte temporale
- (News temporali)
- ... che non succedeva da tanto tempo: grandine, decine di fulminazioni, tantissima acqua e raffiche di vento che in alcuni casi hanno sfiorato i gli 85 km/h. Vento fortissimo, generato dal fenomeno del downburst, ...
- Creato il 20 Agosto 2013
- 41. Scossa di terremoto sui Pirenei, distintamente avvertita anche a Lourdes
- (Terremoti nel mondo)
- ... L'evento è stato distintamente avvertito in un raggio di almeno 120 km, molta gente si è svegliata ed è velocemente scesa in strada. La scossa ha avuto epicentro a soli 15 km dalla nota meta di pellegrinaggio ...
- Creato il 31 Dicembre 2012
- 42. Nord-Est degli Stati Uniti AFFLITTO dalle tempeste di neve; traffico bloccato e voli CANCELLATI. Blizzard nevosi senza fine
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... buona parte del settore, creando disagi anche alla circolazione stradale. Più di 3.000 voli sono stati cancellati dal giorno di Natale, tra cui ben 746 solo nella giornata di ieri. A New York il vento ...
- Creato il 28 Dicembre 2012
- 43. NEVE a NATALE?... L'incertezza dei modelli induce ad un CAUTO OTTIMISMO!
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... d'aria fredda, depositatosi nel frattempo nei bassi strati, determinando NEVE in pianura su Piemonte e Lombardia martedì 25 Dicembre. Ovviamente, data la distanza temporale dall'evento e vista l'incertezza ...
- Creato il 19 Dicembre 2012
- 44. Forte scossa di terremoto nei pressi di Piacenza: magnitudo 4.5 Richter!
- (Terremoti in Italia)
- GROSSA scossa di terremoto appena 45 minuti fa nei pressi di Piacenza! L'evento è rilevante, poiché si tratta di una scossa di magnitudo 4.5° della scala Richter ma al momento non si segnalano danni di ...
- Creato il 03 Ottobre 2012
- 45. Bufera sul riscaldamento globale: Stoccolma mai così fredda da 84 anni ad oggi!
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... voglia affatto abdicare! A Vasterbotten County sono caduti la bellezza di 20 cm di neve bagnata, lasciando gli abitanti sorpresi dall'incredibile evento. Il termometro è salito a soli +6°C in pieno giorno, ...
- Creato il 04 Giugno 2012
- 46. Appennino in webcam: vediamo la copertura nevosa dalle principali vette
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... accumulo di 10. Ancora le piste sono quasi tutte chiuse. Filettino, Frosinone: la neve al suolo in paese era del tutto scomparsa. Ma l'evento temporalesco di ieri sera ha riversato al suolo un accumulo ...
- Creato il 31 Dicembre 2011
- 47. L'Australia minacciata dal ciclone tropicale Grant. Sulla parte settentrionale previsti accumuli fino a 150 mm
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... porterà piogge intense e fortissimo vento, con raffiche fino a 100 Km/h. Sulla parte settentrionale dell'Australia sono previsti, nei prossimi giorni, circa 130-150 mm di accumulo pluviometrico. Resta ...
- Creato il 26 Dicembre 2011