- 1. Alla ricerca delle lontane ma comuni COMETE. FOTO
- (Astronomia)
- ... di ciò che era il Sistema Solare durante la sua formazione", dice Amy Mainzer, uno dei ricercatori sul nuovo studio. Il team ha anche scoperto che le comete a lungo termine sono in media due ...
- Creato il 28 Luglio 2017
- 2. Tracce di antichi TSUNAMI in Indonesia. FOTO
- (News scientifiche)
- ... della faglia Sunda Megathrust e la ricorrenza estremamente casuale di questi eventi. Dai dati emersi dallo studio si evidenzia infatti, che ci sono stati spesso lunghi periodi tra gli tsunami, ma anche ...
- Creato il 28 Luglio 2017
- 3. L'unicità del complesso vulcanico Elysium Planitia su Marte. FOTO
- (Astronomia)
- ... attivo! Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports mostra che il mantello del Pianeta Rosso è molto più simile alla Terra di quanto si pensasse! Elysium è anche ...
- Creato il 25 Febbraio 2017
- 4. Resti di un'antica frana sottomarina ai margini della Grande Barriera Corallina. FOTO
- (News scientifiche)
- ... Barriera Corallina. Lo studio, pubblicato sulla rivista Marine Geology, racconta la storia di una grande area coperta da un gruppo di colline o poggi, a più di 1.100 metri sotto la superficie ...
- Creato il 24 Febbraio 2017
- 5. I ricercatori giapponesi alla scoperta di Nishinoshima. VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... vicina. Lo studio dei vulcani è la massima priorità in Giappone che si trova sul "Ring of Fire", una banda a ferro di cavallo di linee di faglia e vulcani intorno ai bordi del Pacifico che ...
- Creato il 08 Novembre 2016
- 6. NUBI estive su Titano osservate dalla sonda spaziale Cassini. VIDEO
- (Astronomia)
- ... offerto la migliore opportunità per lo studio della dinamica di breve periodo delle nuvole. Le più importanti sono in un'area compresa tra 49 e 55 gradi di latitudine nord e che si spostano ...
- Creato il 08 Novembre 2016
- 7. Imponente cupola magmatica scoperta nell'Altiplano-Puna. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... di scoprire una grande cupola vulcanica, il cui aspetto è dovuto ad una vasta area di fusi magmatici, che si trova sotto la base. Lo studio pubblicato il 25 ottobre nella rivista Nature Communications ...
- Creato il 28 Ottobre 2016
- 8. Onde misteriose nell'atmosfera antartica. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- ... hanno evidenziato che le vibrazioni nel ghiaccio corrispondono a quelle nell'atmosfera, e l'ulteriore studio dovrebbe contribuire in modo significativo alla comprensione dello stato e la stabilità ...
- Creato il 26 Ottobre 2016
- 9. Una nuova mappa rivela la vista più dettagliata della Via Lattea. FOTO e VIDEO
- (Astronomia)
- ... il precedente studio sull'idrogeno neutro di un fattore due in sensibilità e un fattore di quattro a risoluzione angolare. Le piccole nubi diventano visibili e sembrano avere una formazione stellare ...
- Creato il 20 Ottobre 2016
- 10. Vulcani ancora attivi su Venere? Un nuovo studio spiega...
- (Astronomia)
- Placche tettoniche e vulcani trasformano continuamente il paesaggio dando luogo a una diversa varietà di caratteristiche. Un team di scienziati guidati da Piero D'Incecco dal Centro aerospaziale ...
- Creato il 19 Ottobre 2016
- 11. Curiosity rivela formazioni rocciose stratificate su Marte. FOTO
- (Astronomia)
- ... che sta esplorando la regione "Murray Buttes" alla base del Monte Sharp. Il rover ha ha usato la sua macchina fotografica, la MastCam, l'8 settembre. "Lo studio di questi tumuli vicino a noi ha dato ...
- Creato il 10 Settembre 2016
- 12. I cambiamenti nell'ambiente in Australia grazie a La Nina. Vista satellitare
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... siamo in grado di determinare quando e dove in futuro può accumularsi l'acqua piovana", ha spiegato Mark Broich, un co-autore dello studio e ricercatore presso l'Università del New South ...
- Creato il 18 Luglio 2016
- 13. Il vulcano Bardarbunga, autopsia di un collasso. Nuovo Studio. FOTO
- (Vulcanologia)
- Gli eventi gettano una nuova luce su alcune delle più grandi eruzioni conosciute in Islanda. L'eruzione in Holuhraun che ha avuto inizio nel 2014 ed è proseguita per oltre un anno, ...
- Creato il 15 Luglio 2016
- 14. Un recente studio evidenzia una riduzione del Buco dell'OZONO sopra l'Antartide
- (Climatologia)
- ... a volte, a causa degli effetti delle eruzioni vulcaniche di anno in anno. I satelliti della NASA hanno monitorato le concentrazioni di ozono dal 1970 e i ricercatori coinvolti nel nuovo studio hanno sfruttato ...
- Creato il 01 Luglio 2016
- 15. Parti della città di Pechino stanno affondando ad un ritmo allarmante. Nuovo Studio
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... una delle sue principali minacce ambientali si trova sotto il suolo: Pechino sta affondando! Secondo un nuovo studio pubblicato nella rivista Remote Sensing, la subsidenza massima in alcune parti ...
- Creato il 01 Luglio 2016
- 16. Nuove MAPPE rivelano un'antica rete fluviale nascosta sotto la calotta di ghiaccio della Groenlandia. FOTO
- (Glaciologia)
- ... presume essere dovuto a causa della crescente nevicata ma questo studio dimostra che non può essere il caso. Il Dr Colgan ha spiegato che i recenti aumenti delle precipitazioni nevose non necessariamente ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 17. Interazione tra lava e ghiaccio durante l'eruzione dell'Eyjafjöll del 2010. Nuovo Studio
- (Vulcanologia)
- ... ghiaccio, era lava frastagliata del tipo '¯'Â, secondo lo studio. I ricercatori possono leggere gli strati di lava delle diverse eruzioni per capire come le forme glaciali sono ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 18. Errore di costruzione della Piramide di Giza? Un nuovo studio rivela...
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- La costruzione mostra ancora un impressionante livello di accuratezza. Costruita per un faraone è l'unica meraviglia del mondo antico ad essere sopravvissuta intatta. Stiamo parlando della Piramide ...
- Creato il 28 Giugno 2016
- 19. Un nuovo vortice scuro è apparso sulla superficie di Nettuno. FOTO
- (Astronomia)
- ... che li muove intorno al pianeta, come interagiscono con il loro ambiente e il modo in cui si dissipano secondo quanto spiegato da Joshua Tollefson, un collaboratore sullo studio e studente di dottorato ...
- Creato il 26 Giugno 2016
- 20. Strani suoni nel Mar dei Caraibi rilevati dallo SPAZIO. VIDEO
- (Oceanologia)
- C'è tutto un altro mondo sotto il mare. I ricercatori dell'Università di Liverpool hanno condotto uno studio sulle correnti marine nel Mar dei Caraibi. Durante la ricerca la spedizione ...
- Creato il 24 Giugno 2016
- 21. Un nuovo studio rileva la perdita di ghiaccio lungo la costa del Mare di Bellingshausen nel corso degli ultimi 40 anni
- (Monitoraggio ghiacci)
- I loro risultati contribuiranno a migliorare le stime sull'innalzamento del livello globale del mare causato dallo scioglimento del ghiaccio. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Geophysical ...
- Creato il 23 Giugno 2016
- 22. Tempeste di polvere stagionali avvistate sul Pianeta Rosso. Nuovo Studio
- (Astronomia)
- ... di grandi tempeste di polvere regionali. Esse si verificano in sequenza circa alla stessa ora ogni anno durante la primavera e l'estate nell'emisfero sud. A rivelarlo un nuovo studio pubblicato sulla ...
- Creato il 11 Giugno 2016
- 23. Gli effetti delle tempeste di polvere sui livelli dell'acqua del Mar Caspio. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- ... il lago. Una nuova ricerca mostra ora un collegamento tra tempeste di polvere, il ciclo dell'acqua e livelli di acqua nel Mar Caspio. Lo studio, condotto dagli scienziati dell'Abdus Salam International ...
- Creato il 10 Giugno 2016
- 24. Diventa sempre più verde la tundra artica secondo un nuovo studio
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- ... più caldi. "Questo dimostra l'impatto climatico sulla vegetazione nelle alte latitudini", ha detto Jeffrey Masek, un ricercatore che ha lavorato allo studio del progetto Landsat 9 presso il Goddard ...
- Creato il 08 Giugno 2016
- 25. Un'enorme camera magmatica scoperta sotto la città di Matata,in Nuova Zelanda. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... studio rivela che il vulcanismo sembra essere in espansione nelle zone abitate. Infatti proprio una nuova camera magmatica è stata scoperta sotto la cittadina di Matata, in Nuova Zelanda dimostrando ...
- Creato il 07 Giugno 2016
- 26. ERA GLACIALE su Marte? Un nuovo studio rivela...
- (Astronomia)
- Una scoperta che potrebbe far luce sui climi del passato e futuro sia di Marte che della Terra. Un team di scienziati guidati da esperti del Southwest Research Institute (SwRI) in Texas, ha utilizzato ...
- Creato il 29 Maggio 2016
- 27. Proliferazione dei cefalopodi negli OCEANI negli ultimi 60 anni. Nuovo studio
- (Oceanologia)
- ... la temperatura) più rapidamente di molte altre specie marine, il che suggerisce che essi stanno beneficiando di un ambiente marino che cambia. Secondo il Dott Doubleday, lo studio ha avuto origine ...
- Creato il 26 Maggio 2016
- 28. Uno nuovo studio sul futuro del Ghiacciaio Totten
- (Glaciologia)
- ... Fino ad oggi, la conoscenza della storia glaciale della regione è stata molto limitata. Questo studio rivela collegamenti diretti tra il moderno Totten e il paesaggio eroso attualmente sepolto ...
- Creato il 19 Maggio 2016
- 29. Nuovi dati sulla variabilità dell'ALBEDO terrestre nel corso degli ultimi 16 anni
- (News scientifiche)
- Può avere delle conseguenze nel riscaldamento o raffreddamento della Terra. L'albedo della Terra è stabile! Ad affermarlo un nuovo studio basato sui dati ottenuti dai telescopi e dai satelliti ...
- Creato il 19 Maggio 2016
- 30. Il Batagaika Crater, una porta verso il mondo sotterraneo. FOTO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... di uno "studio pilota" in uno dei siti più importanti al mondo per lo studio del permafrost. I campioni saranno esaminati più in dettaglio presso l'Institute of Physicochemical and ...
- Creato il 18 Maggio 2016
- 31. Touch and Go sulle rocce frantumate dal rover Curiosity. FOTO
- (Astronomia)
- ... sullo studio e sulle analisi dei campioni raccolti. Su Sol 1341, la ChemCam ha osservato la roccia denominata "Kobos 3" e la parete del foro Okoruso. La MastCam sarà così in grado di ...
- Creato il 18 Maggio 2016
- 32. Un atlante globale delle nuvole per la previsione e monitoraggio degli ecosistemi. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- Caratteristiche effimere e lontane che sembrano avere poco a che fare con la vita sulla Terra. Adesso c'è un buon motivo per tenere la testa tra le nuvole. Ad affermarlo un nuovo studio! ...
- Creato il 22 Aprile 2016
- 33. Formazione ed evoluzione dell'isola Nishinoshima. Nuovo studio. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... costiera giapponese, questa nuova Nishinoshima ha raggiunto i 100 metri sul livello del mare. In un recente studio pubblicato pubblicato su The Geological Society of America, tre ricercatori dell'Earthquake ...
- Creato il 03 Marzo 2016
- 34. Osserverà gli oceani dallo spazio il nuovo Sentinel 3A
- (News scientifiche)
- ... di studio. Pietra angolare del programma europeo Copernico, Sentinel-3A si distingue per il trasporto di una serie di strumenti all'avanguardia tecnologica. Con quattro strumenti a bordo esso ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 35. Cosa si nasconde dentro la cometa 67P? Gli scienziati rivelano...
- (Astronomia)
- ... solide ma piuttosto un cluster "spugnoso" di elevata porosità e bassa densità. Secondo uno studio recente, pubblicato sulla rivista Nature. Un team guidato da Martin Pätzold, del Rheinische ...
- Creato il 06 Febbraio 2016
- 36. Svelato il mistero dello tsunami che ha devastato un villaggio in Alaska nel 1964. FOTO
- (News scientifiche)
- ... causato la formazione di onde di tsunami che hanno distrutto un piccolo villaggio costiero vicino a Prince William Sound, secondo uno studio dell'US Geological Survey (USGS). La scoperta mette in evidenza ...
- Creato il 03 Febbraio 2016
- 37. Gli effetti di Jonas, il mostro bianco sulla East Coast. DETTAGLI e FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... a nord fino al Massachusetts. Sebbene lo studio scientifico di questa tempesta è solo agli inizi, è possibile che la forza della tempesta è stata amplificata dal riscaldamento ...
- Creato il 26 Gennaio 2016
- 38. Groenlandia: La dinamicità del Daugaard-Jensen Land
- (Glaciologia)
- ... Falcon 20 della NASA. Successivamente si è passati allo studio del Daugaard-Jensen Land, grazie alla fotocamera digitale installata nel ventre del velivolo che ha acquisito otto immagini che compongono ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 39. Le 10 scoperte più interessanti sull'origine umana del 2015
- (News scientifiche)
- ... britannici, secondo un nuovo studio. Le persone possono essere arrivate nelle isole da quelle aree molto tempo fa tramite un ponte di terra. Inoltre, alcuni sono arrivati in barca da quella che ora è ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 40. Le 10 scoperte Archeologiche SOTTOMARINE del 2015
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- ... dicono che la scoperta di questo pilastro sommerso può richiedere agli studiosi di ripensare all'idea del "primitivismo tecnologico" tra i cacciatori-raccoglitori, e che "il monolite ha richiesto ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 41. E' ufficiale: El Niño 2015 è il più forte mai registrato
- (Climatologia)
- ... di tempo di El Niño. Gli effetti sull'Europa sono ancora in fase di studio e non accertati, ma una prevalenza anticiclonica sulle nostre regioni forse bisognerebbe iniziare ad inserirla nelle ricerche ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 42. Cambiamenti chimici nelle acque sotterranee precedono i terremoti in Islanda? Nuovo Studio
- (Sismologia)
- ... nella regione. In un nuovo studio presentato al convegno autunnale della Geophysical Union 2015 , i ricercatori hanno scoperto che le concentrazioni di minerali disciolti nelle acque sotterranee sono nettamente ...
- Creato il 24 Dicembre 2015
- 43. Risolto il mistero del breakup aurorale? Nuovo Studio
- (Astronomia)
- Aurore intorno al Circolo Polare Artico hanno spazzato via l'oscurità in queste giorni. In un nuovo studio pubblicato nel Journal of Geophysical Research, gli scienziati giapponesi sostengono ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 44. L'Atmosfera Solare e il funzionamento del Sole nella produzione di energia
- (Monitoraggio solare)
- ... astronomi e biologi, siamo ora in grado di capire come il sole emette la produzione di energia, e come passa il tutto al nostro Sistema Solare. Lo studio dell'universo conosciuto, con la sua diversità ...
- Creato il 18 Dicembre 2015
- 45. Le prime spiegazioni scientifiche per il confine all'interno del mantello terrestre:DETTAGLI
- (Editoriali Sismologia)
- ... anche se non necessariamente incompatibili, spiegazioni. Uno studio suggerisce che il mantello sotto 1 megametro è più viscoso, il che significa che fluisce più lentamente di sezione ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 46. Younger Dryas:Lo scioglimento dei ghiacciai scandinavi ha reso l'Europa Gelida
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... un mistero. Ora, un nuovo studio ha una risposta: lo scioglimento dei ghiacciai in Scandinavia ha scatenato un set di cambiamenti ambientali chiave, e avviato questo drammatica e lunga ondata di freddo ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 47. Curiosity esplora le misteriose dune scure di Marte. FOTO
- (Astronomia)
- ... delle singole particelle di dune sulla Terra. Curiosity effettuerà il primo studio sul posto delle attività attività delle dune su un pianeta con bassa gravità e meno atmosfera. ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 48. Al centro della Terra per comprendere l'aumento del livello del mare. DETTAGLI
- (Climatologia)
- ... dello studio Jerry X. Mitrovica, un geofisico dell'Università di Harvard a Cambridge, Massachusetts. La fusione glaciale in corso e il conseguente innalzamento del livello del mare stanno influenzando ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 49. Una nuova ricerca rivela come El Niño si pone in contraddizione con i migliori modelli climatici
- (Climatologia)
- "Costruire modelli climatici è come costruire una scala per la luna". Un team internazionale di scienziati ha condotto uno studio sui coralli fossili e conchiglie di molluschi dall'Oceano Pacifico, ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 50. L'eruzione del Bardarbunga mostra come le particelle di zolfo influenzano le nuvole
- (Vulcanologia)
- Lo studio si avvale di un evento geologico unico. E 'stato a lungo sospettato che le emissioni di zolfo possono illuminare le nuvole. Le gocce d'acqua tendono a raggrupparsi intorno alle particelle ...
- Creato il 16 Dicembre 2015