- 1. Ai confini del mondo, tra vento, tundra e ghiaccio senza fine. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- Un radiosondaggio misura i vari parametri dell'atmosfera, come pressione, umidità relativa e temperatura. Le principali città più vicine: Norilsk e Dudinka, quindi più di ...
- Creato il 16 Marzo 2017
- 2. Tracce di antiche inondazioni su Marte. FOTO
- (Astronomia)
- ... caratteristica geologica del Pianeta Rosso. La sonda Mars Express sin dal suo arrivo su Marte nel 2003, ha contribuito a determinare la composizione dell'atmosfera, la mappa della composizione minerale ...
- Creato il 08 Marzo 2017
- 3. La vita dei fondali marini distrutta dopo il terremoto Kaikoura. MAPPE
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... causa del terremoto ed è inferiore di quanto si potesse pensare. Il suo progetto è stato seguito da un secondo sondaggio finanziato dal Ministero per le Industrie Primarie (MPI) e condotto ...
- Creato il 28 Febbraio 2017
- 4. Saturno sotto una nuova luce. FOTO
- (Astronomia)
- Ogni lato dell'esagono è largo circa quanto la Terra. La sonda Cassini della NASA ha rispedito delle foto di Saturno davvero sorprendenti. Esse rivelano la sua enorme tempesta esagonale ...
- Creato il 09 Dicembre 2016
- 5. NUBI estive su Titano osservate dalla sonda spaziale Cassini. VIDEO
- (Astronomia)
- Saturno orbita attorno al Sole molto più lontano della Terra, ad una distanza di circa 1,4 milioni di chilometri. Cassini, la sonda spaziale della NASA ha "osservato" il movimento ...
- Creato il 08 Novembre 2016
- 6. Vulcani ancora attivi su Venere? Un nuovo studio spiega...
- (Astronomia)
- ... quantità di dati della superficie e l'atmosfera di Venere. Dal 2006 fino al 2014 la sonda ha infatti analizzato la sua atmosfera e superficie. Il team ha combinato quindi le immagini nel vicino ...
- Creato il 19 Ottobre 2016
- 7. La missione ExoMars entra nella sua fase decisiva
- (Astronomia)
- ... previsto per le ore. 17.15. Schiaparelli verrà attivato alcune ore prima di entrare nell'atmosfera di Marte, a quota 122,5 km e una velocità di circa 21.000 km / h. La sonda Mars Express ...
- Creato il 19 Ottobre 2016
- 8. Gli ultimi istanti di Rosetta vicina come non mai alla superficie della cometa 67P. FOTO
- (Astronomia)
- ... alle 08:18 GMT da un'altitudine di circa 5,8 chilometri durante la discesa finale della sonda, il 30 settembre 2016. Rosetta è stata la prima missione spaziale che ha studiato la cometa, ha "scortato" ...
- Creato il 30 Settembre 2016
- 9. Sol dopo Sol, il lavoro di Curiosity sul Pianeta Rosso. FOTO
- (Astronomia)
- ... insondabili che sta attualmente studiando presso la regione "Murray Buttes" alla base del Monte Sharp. La regione "Murray Buttes" è piena delle più belle viste panoramiche marziane che il ...
- Creato il 25 Settembre 2016
- 10. Frana sulla cometa 67P? Rosetta avvolta da polvere e gas. FOTO
- (Astronomia)
- ... la sonda spaziale Rosetta per studiare questo oggetto "gelido" così distante. Rosetta quasi alla fine dei due anni in orbita attorno alla cometa, è stata avvolta nella polvere e gas a causa ...
- Creato il 26 Agosto 2016
- 11. Il percorso della luna Daphinis attraverso gli anelli di Saturno. FOTO
- (Astronomia)
- Queste onde raggiungono una distanza di 1,5 km sopra l'anello. Sono passati più di dieci anni da quando la sonda Cassini ha confermato l'esistenza di una delle lune più piccole di Saturno ...
- Creato il 24 Agosto 2016
- 12. Dune, crateri, pendii ripidi. Ecco le nuove immagini del Pianeta Rosso
- (Astronomia)
- ... una varietà di colori e dettagli. Le immagini sono state scattate nel mese di maggio con il telescopio HiRISE che si trova a bordo della sonda Mars Reconnaissance Orbiter. La sonda MRO orbita ...
- Creato il 19 Agosto 2016
- 13. La JunoCam inivia le prime immagini di Giove
- (Astronomia)
- Ha nove strumenti a bordo capaci di scrutare il cuore del pianeta. La NASA ha segnato una pietra miliare il 4 luglio 2016 quando la sonda Juno è entrata con successo, in orbita attorno a Giove. ...
- Creato il 14 Luglio 2016
- 14. E' ufficiale: Juno orbita intorno al titano Giove
- (Astronomia)
- Gira come un mulino a vento attraverso lo spazio con i suoi tre pannelli solari giganti. Juno, la sonda della NASA è entrata con successo nell'orbita di Giove, il re dei pianeti, il 5 luglio ...
- Creato il 05 Luglio 2016
- 15. Nuove immagini ad infrarossi di Giove e le sue magnifiche AURORE. FOTO
- (Astronomia)
- ... nuove immagini fanno parte di uno sforzo mirato per migliorare la comprensione dell'atmosfera di Giove prima dell'arrivo della sonda Juno della NASA nel luglio di quest'anno. La campagna ha coinvolto ...
- Creato il 30 Giugno 2016
- 16. La zona d'ombra di Plutone rivela una misteriosa nuvola. FOTO
- (Astronomia)
- ... sonda. Nella vista del crepuscoloa retroilluminato, la luce del sole filtra attraverso molti strati dell'atmosfera di Plutone e illumina alcune parti, tra cui l'imponente catena montuosa Norgay Montes ...
- Creato il 03 Giugno 2016
- 17. Il Polar Vortex di Saturno nella nuova immagine di Cassini. FOTO
- (Astronomia)
- ... dalla sonda Cassini, mostra il Vortice Polare sud di Saturno . Essa rivela dettagli che prima erano invisibili. L'immagine è un composto di due foto scattate dalla sonda Cassini nel luglio ...
- Creato il 12 Maggio 2016
- 18. I dettagli sui punti luminosi di Ceres nelle nuove immagini di Alba
- (Astronomia)
- ... più dettagliate delle strane e misteriose strutture! In orbita attorno a Ceres da poco più di un anno, la sonda spaziale Dawn, a soli 385 km dalla sua superficie, fornisce una visione ...
- Creato il 23 Marzo 2016
- 19. E' il momento di dire addio a Philae, il lander in esplorazione sulla cometa 67P. FOTO
- (Astronomia)
- ... mondo affascinante. Il gruppo di controllo a terra ritiene che la sonda è incapace di funzionare a causa dell'ambiente estremamente freddo. La cometa 67P è oggi di gran lunga a ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 20. Cosa si nasconde dentro la cometa 67P? Gli scienziati rivelano...
- (Astronomia)
- ... cavità, la sua forza gravitazionale su Rosetta sarebbe più forte in alcuni punti dell’orbita della sonda rispetto ad altri, provocando un cambiamento di accelerazione. Ciò, a ...
- Creato il 06 Febbraio 2016
- 21. Svelato il mistero dello tsunami che ha devastato un villaggio in Alaska nel 1964. FOTO
- (News scientifiche)
- ... come la fonte della maggior parte della distruzione. I sondaggi moderni condotti con la tecnologia multibeam sonar e un sistema di riflessione sismica hanno quindi rivelato un grande complesso di frane ...
- Creato il 03 Febbraio 2016
- 22. Due nuove mappe rivelano la concentrazione di ghiaccio d'acqua in tutto l'emisfero visibile di Plutone. FOTO e DETTAGLI
- (Astronomia)
- Il paesaggio di Plutone è molto più vario di quanto gli scienziati avrebbero mai immaginato. Dati recenti provenienti dalla sonda spaziale "New Horizons, hanno dimostrato che almeno ...
- Creato il 01 Febbraio 2016
- 23. La meraviglia del Labirinto della NOTTE marziano in alcune immagini spettacolari
- (Astronomia)
- La regione di Tharsis, è la patria di uno dei più grandi vulcani del Sistema Solare, il Monte Olimpo. La sonda Mars Express dell'Agenzia Spaziale Europea ha catturato nuove immagini di ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 24. Possibile criovulcano sulla superficie di Plutone. FOTO e DETTAGLI
- (Astronomia)
- ... La sonda New Horizons in un passaggio ravvicinato nel mese di luglio aveva già inviato dati e immagini che si riferiscono alla presenza di due possibili criovulcani. Ora un'immagine a colori ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 25. Nuova immagine incredibile della Terra che sorge sopra la LUNA
- (Astronomia)
- ... scattate il 12 ottobre quando LRO era a circa 134 km al di sopra del cratere Compton. L'orbiter si muove a oltre 1.600 metri al secondo. La prima immagine della Earthrise fu realizzata con la sonda Lunar ...
- Creato il 19 Dicembre 2015
- 26. Curiosity esplora le misteriose dune scure di Marte. FOTO
- (Astronomia)
- ... Le Dune sono state osservate dalla sonda MRO della NASA, che ha scoperto come esse si muovono ad una velocità di circa un metro all'anno. Gli scienziati ritengono che le dune di Marte si muovono ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 27. Una tempesta infuria sulla stella W1906 + 40
- (Astronomia)
- ... che la macchia scura era una colossale tempesta di nubi con un diametro che può contenere tre Terre. Misurazioni a infrarossi di Spitzer a due lunghezze d'onda infrarosse hanno sondato diversi ...
- Creato il 12 Dicembre 2015
- 28. Nuovi dettagli della geologia di Plutone. VIDEO
- (Astronomia)
- Ad una distanza di 17.000 km New Horizons mostra crateri, montagne e ghiacciai. Le immagini ad alta risoluzione sono state catturate dalla sonda New Horizons durante il flyby di questa estate. ...
- Creato il 05 Dicembre 2015
- 29. Modello in 3D della cometa Churyumov-Gerasimenko
- (Astronomia)
- Visibili elementi del paesaggio sconosciuto della cometa. L'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, ha pubblicato un modello in 3D della cometa Churyumov - Gerasimenko. Una rappresentazione più ...
- Creato il 05 Dicembre 2015
- 30. Ha le dimensioni di Nettuno e cieli blu. Vi presentiamo GJ 3470b
- (Astronomia)
- ... dei pianeti extrasolari sempre più piccoli attraverso l'uso di un nuovo approccio, che permette di sondare le atmosfere dei pianeti extrasolari anche se sono torbide. Allo stesso tempo, il risultato ...
- Creato il 30 Novembre 2015
- 31. Criticità rossa in Abruzzo per rischio idrologico,Neve e fiumi in piena:VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... messo in ginocchio l'Abruzzo. La pioggia incessante ha causato inondazioni e blocchi stradali. A causa dell'esondazione del fiume Osento è stata interrotta la linea ferroviaria Sulmona - Avezzano, ...
- Creato il 27 Novembre 2015
- 32. Il campo geomagnetico terrestre non è in pericolo di invertire così presto:DETTAGLI
- (Articoli scientifici)
- ... l'intensità paleomagnetica a varie latitudini intorno alla Terra, ma Wang è il primo a sondare quella dalle regioni equatoriali. ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 33. Encelado e Dione osservate dalla sonda Cassini. FOTO
- (Astronomia)
- ... nel cielo notturno. Questo punto di vista guarda verso l'emisfero leader di Encelado. L'immagine è stata scattata in luce visibile con la fotocamera sulla sonda Cassini l'8 settembre 2015. ...
- Creato il 18 Novembre 2015
- 34. La NASA ha rivelato una splendida immagine psichedelica di Plutone
- (Astronomia)
- ... telecamera a colori Ralph / MVIC sulla sonda il 14 luglio alle 11:11 UTC, ad un'altitudine di 35.000 km. L'immagine è stata presentata da Will Grundy, della New Horizons il 9 novembre presso la ...
- Creato il 17 Novembre 2015
- 35. La sonda Cassini esplora il polo sud di Titano e scopre una nuvola di ghiaccio
- (Astronomia)
- ... Negli strati medio bassi della stratosfera, appena sopra la troposfera ad un'altitudine di 200 km, la sonda Cassini Cassini ha rilevato un nuovo grande sistema nuvoloso su Titano. A rilevarla il Composite ...
- Creato il 13 Novembre 2015
- 36. Possibili vulcani di ghiaccio scoperti su Plutone. FOTO
- (Astronomia)
- ... vulcani di ghiaccio su Plutone è tra gli inaspettati risultati "sorprendenti" forniti dalla sonda New Horizons della NASA, appena quattro mesi dopo il suo storico flyby sull'ultimo pianeta inesplorato ...
- Creato il 11 Novembre 2015
- 37. Le 10 sorprese scoperte su Plutone dalla sonda New Horizons
- (Astronomia)
- ... 2300-2400 km di diametro. Il diametro di Eris, al contrario, era conosciuto, di 2326 ± 12 km. Le immagini della sonda hanno contribuito a calcolare l'esatto diametro di Plutone, che è pari ...
- Creato il 07 Novembre 2015
- 38. Situazione CRITICA in Calabria a causa del maltempo. VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... stradali nel Reggino e nel Catanzarese, al confine tra i comuni di Chiaravalle e Torre Ruggero. Sono a rischio esondazione e strettamente monitorati dalla Protezione Civile, il torrente Budello, a Gioia ...
- Creato il 01 Novembre 2015
- 39. Rosetta scopre l'ossigeno nella cometa 67P
- (Astronomia)
- Il quarto gas più abbondante nell'atmosfera della cometa. Gli scienziati hanno rilevato molecole di ossigeno nell'alone nebuloso della cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko. La sonda Rosetta, ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 40. E' emergenza MALTEMPO in Campania
- (Allerte & Emergenze)
- ... arancione, emanato dalla Protezione civile regionale. Il fiume Calore è esondato, e nella zona industriale Ponte Valentino, diversi stabilimenti sono stati allagati causando ingenti danni. Il ...
- Creato il 20 Ottobre 2015
- 41. In viaggio verso il Tamu, il più grande vulcano solitario del pianeta. AGGIORNAMENTI
- (Vulcanologia)
- ... abbiamo mappato oltre 100 ore con milioni di sondaggi che hanno prodotto immagini mai viste finora del fondale oceanico", racconta la spedizione. Il dottor Will Sager, esperto del Massiccio Tamu, ...
- Creato il 17 Ottobre 2015
- 42. La sonda Cassini e le nuove immagini di Encelado
- (Astronomia)
- ... sperano di acquisire nuove conoscenze sulla composizione chimica dell'oceano sotto la superficie. L'ultimo flyby di Cassini sopra Encelado è previsto per il 19 dicembre quando la sonda misurerà ...
- Creato il 17 Ottobre 2015
- 43. MALTEMPO sulla nostra Penisola. Il punto sulla situazione. VIDEO e FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... inondate. E stato stimato che più di 150 millimetri di pioggia in poche ore si sono accumulati sulla città di Benevento. L'esondazione di due fiumi ha reso necessario l'intervento dell'Esercito ...
- Creato il 16 Ottobre 2015
- 44. MALTEMPO in Campania. Danni INGENTI a Benevento. VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... sono attraversati da forti temporali. Situazione critica a Benevento, dove una donna di 70 anni è morta nella propria abitazione travolta dall'acqua. Smottamenti e allagamenti per l'esondazione ...
- Creato il 15 Ottobre 2015
- 45. Uno sguardo INEDITO sul Polo Sud di Marte. DETTAGLI e FOTO
- (Astronomia)
- L'immagine è stata catturata da una telecamera stereo ad alta risoluzione, il 25 febbraio. La sonda Mars Express dell'Agenzia Spaziale Europea ha rimandato una visione unica del Pianeta Rosso: ...
- Creato il 14 Ottobre 2015
- 46. La bellezza delle DUNE del Pianeta Rosso. FOTO
- (Astronomia)
- ... di astronauti. L'HiRISE, High Resolution Imaging Science Experiment, la fotocamera installata a bordo della sonda interplanetaria Mars Reconnaissance Orbiter prende costantemente le immagini delle ...
- Creato il 11 Ottobre 2015
- 47. Cieli blu e piccole regioni d'acqua congelata su Plutone. Nuove scoperte
- (Astronomia)
- Ogni giorno che passa nuove importanti scoperte sul pianeta nano. Sempre più sono i dati raccolti e studiati dallo storico flyby della sonda New Horizons del 14 luglio 2015. New Horizons, ...
- Creato il 10 Ottobre 2015
- 48. Alluvione nel messinese: esonda torrente del Mela a Milazzo. FOTO e VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... intensi hanno colpito dapprima i settori ionici del messinese, creando l'esondazione di un torrente a Furci Siculo e infine colpendo duramente il settore tirrenico con l'esondazione del torrente del Mela ...
- Creato il 10 Ottobre 2015
- 49. Nuove mappe scoprono sorprendenti caratteristiche geologiche di Ceres. FOTO
- (Astronomia)
- ... sulla base di fotografie e misurazioni effettuate dalla sonda Dawn. Emergono caratteristiche geologiche del pianeta nano sorprendenti, e con dettagli senza precedenti. Le foto mostrano due delle più ...
- Creato il 03 Ottobre 2015