- 1. Analisi barica Europa: Vortice Polare in sede, dominio anticiclonico a oltranza
- (Analisi Meteorologica)
- Analisi barica continentale: insiste e insisterà una configurazione barica di tipo estivo. Nonostante i brevi e rapidi guasti meteorologici dei quali siamo spettatori diretti in questi giorni, prosegue ...
- Creato il 26 Settembre 2014
- 2. Promontorio Anticiclonico e Saccatura Ciclonica: didattica semplificata
- (Didattica figure atmosferiche)
- ... formata cioè da aria fredda che si incunea in un'area di aria più calda a regime altopressorio. Quando una saccatura ciclonica subisce una strozzatura, generando un nuovo nucleo di bassa pressione, ...
- Creato il 20 Settembre 2013
- 3. Circolazione atmosferica parte quarta: le celle polari.
- (Didattica circolazione atmosferica)
- ... reale regime altopressorio. Difatti siamo in presenza di una limitata estensione territoriale dei poli stessi e di una colonna d'aria troposferica sovrastante di circa solo 8 km rispetto a quella molto ...
- Creato il 02 Aprile 2011
- 4. COLPO GROSSO di GFS 12Z: dall'Africa al gelo SIBERIANO per metà mese? ANALIZZIAMO il run nei DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... questa, ma poi la musica POTREBBE cambiare, e non di poco. Primi giorni della settimana prossima che potrebbero proseguire sotto il medesimo regime di instabilità, e a seguire GFS torna a sfornare uno ...
- Creato il 04 Marzo 2013
- 5. Serie di temporali si abbatte sul Lazio: cause ed ANALISI preliminari
- (News temporali)
- ... valori di cape prossimi ai 3000 j/kg, dati i 10 giorni di regime altopressorio subtropicale appena subiti. Nuovi fenomeni si stanno formando sulle zone SSE della città di Roma e dei Castelli (segnalata ...
- Creato il 13 Agosto 2012
- 6. Val Padana: secca e avvelenata
- (Editoriali)
- Anche chi tra voi lettori non è un meteoappassionato avrà ormai capito cosa vuol dire altapressione. Non si sente parlar di altro da mesi ormai, da quando appunto il regime anticiclonico o altopressorio ...
- Creato il 19 Gennaio 2012