- 1. Previsioni & Previsioni grafiche
- (Categoria)
- Creato il
- 2. Meteo e previsioni per tutto il mondo
- (Categoria)
- Weather by Freemeteo.com Meteogrammi per tutte le località del mondo forniti da http://www.yr.no - Inserisci il nome della tua località nella casella di ricerca. yr.no: Forecast for Rome
- Creato il
- 3. Mappe
- (Categoria)
- ... Mappe dei Fronti Mappe dei Fronti attuali ( KNMI ) Archivio Fronti ( Wetterzentrale: Cliccare Braknell e Archiv ) Previsioni stagionali Anomalie trimestrali ...
- Creato il
- 4. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- ... 2012 500 hPa 11 febbraio 2012 500 hPa 12 febbraio 2012 500 hPa 26 febbraio 2018 500 hPa Spero che questo articolo possa tornarvi utile per future previsioni sulla tenuta dell'anticiclone ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 5. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Archivi & Comparazioni Italia)
- ... 2012 500 hPa 11 febbraio 2012 500 hPa 12 febbraio 2012 500 hPa 26 febbraio 2018 500 hPa Spero che questo articolo possa tornarvi utile per future previsioni sulla tenuta dell'anticiclone ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 6. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Editoriali)
- ... 2012 500 hPa 11 febbraio 2012 500 hPa 12 febbraio 2012 500 hPa 26 febbraio 2018 500 hPa Spero che questo articolo possa tornarvi utile per future previsioni sulla tenuta dell'anticiclone ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 7. GOES-16 invia le sue prime immagini. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... dell'impatto che GOES-16 avrà sullo sviluppo di previsioni "salva-vita", ossia più accurate e tempestive previsioni, allerte e avvisi. GOES-16 è in grado di fornire un'immagine completa ...
- Creato il 24 Gennaio 2017
- 8. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Che tempo farà sul nostro Paese. Analisi, previsioni e considerazioni. • 02 gennaio 2017 Arrivano freddo e neve a più riprese su Adriatico e Meridione:- Non scrivo sul portale ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 9. La NOAA conferma l'arrivo della NINA, ecco i possibili risvolti
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... insistenti e persistenti. Attenzione anche al Giappone, perché potrebbe sperimentare un Inverno molto freddo e nevoso, mentre nel caso dell'Europa la previsione si fa sicuramente più difficile, ...
- Creato il 15 Novembre 2016
- 10. Break estivo: Goccia Fredda al Centro-Sud, in seguito saccatura Nord-Atlantica
- (Analisi Meteorologica)
- ... che ci spingiamo oltre i 7 giorni e di conseguenza è una tendenza e non una previsione. Dopo questa premessa utilizziamo un valido strumento fisico-matematico gli Spaghetti o Grafici Ensemble o ...
- Creato il 05 Agosto 2016
- 11. Nepartak, il primo tifone nel Pacifico nord-occidentale del 2016
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... regione dal dicembre 2015. Nepartak si prevede continui a rafforzarsi con una velocità massima del vento sostenuto di 203 km / h su Okinawa, in Giappone, il 7 luglio, secondo le previsioni ...
- Creato il 05 Luglio 2016
- 12. Le prime intense nevicate nelle montagne di Mendoza, Argentina. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... tutta la regione. In montagna, i centri sciistici hanno deciso di anticipare l'apertura in previsione delle ulteriori nevicate attese nelle prossime ore. La situazione in montagna ha costretto le ...
- Creato il 03 Giugno 2016
- 13. Ondata di caldo in allontanamento: anticiclone, onda mobile o promontorio?
- (Analisi Meteorologica)
- ... così permesso la non stazionarietà del caldo. E per l'Estate? Come ho sostenuto più volte le previsione superati i 5-7 giorni non si possono più chiamare previsioni ma tendenze. ...
- Creato il 29 Maggio 2016
- 14. Una mappa in 3D della nube vulcanica aiuta a prevedere gli effetti sull'aviazione e sul clima. VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... risoluzione dei profili verticali consente una previsione più accurata in giorni, settimane e mesi dopo un'eruzione che potrebbe ridurre le cancellazioni delle linee aeree e e la ripartizione dei ...
- Creato il 13 Maggio 2016
- 15. Nevica sul Nordest, instabile altrove, peggioramento nel fine settimana
- (Analisi Meteorologica)
- ... non però così marcato come quello manifestatosi nei giorni scorsi. Ci sarà comunque occasione per nuove nevicate sull'intero arco alpino. A seguire una mappa previsionale tratta ...
- Creato il 28 Aprile 2016
- 16. Un atlante globale delle nuvole per la previsione e monitoraggio degli ecosistemi. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- Caratteristiche effimere e lontane che sembrano avere poco a che fare con la vita sulla Terra. Adesso c'è un buon motivo per tenere la testa tra le nuvole. Ad affermarlo un nuovo studio! ...
- Creato il 22 Aprile 2016
- 17. Meteo Pasqua e Pasquetta: variabilità protagonista
- (Meteo Italia)
- Analisi della situazione sinottica. Quest'anno la Pasqua, come avrete sicuramente notato, è giunta piuttosto presto, ovvero a fine Marzo: questo meteorologicamente parlando significa spiccata ...
- Creato il 26 Marzo 2016
- 18. Stratosfera: il NAM sfonda la soglia dei -3. Guasti meteo prolungati
- (Analisi Stratosfera)
- ... resta da determinare dove e in che modo in Troposfera insisterà la fase più corposa del maltempo, cosa che ci potrà essere chiarita di qui in avanti solo dai modelli globali di previsione. ...
- Creato il 10 Marzo 2016
- 19. Stratosfera: il NAM sfonda la soglia dei -3. Guasti meteo prolungati
- (L'angolo del direttore)
- ... resta da determinare dove e in che modo in Troposfera insisterà la fase più corposa del maltempo, cosa che ci potrà essere chiarita di qui in avanti solo dai modelli globali di previsione. ...
- Creato il 10 Marzo 2016
- 20. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... dell’area mediterranea. Il forte warming stratosferico, che sta avendo il suo apice in questi giorni, come detto nella previsione per la prima decade del mese, si trasferirà in Troposfera ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 21. Osserverà gli oceani dallo spazio il nuovo Sentinel 3A
- (News scientifiche)
- ... della concentrazione di fitoplancton nelle acque. I dati saranno disponibili sulla piattaforma internet Peps CNES. I dati raccolti contribuiranno quindi, in particolare al miglioramento delle previsioni ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 22. Tendenza febbraio seconda decade: più fresco, più pioggia, niente gelo
- (Analisi Meteorologica)
- ... Il forte warming stratosferico, che sta avendo il suo apice in questi giorni, come detto nella previsione per la prima decade del mese, si trasferirà in Troposfera destabilizzando e spostando ...
- Creato il 08 Febbraio 2016
- 23. William Wells, il meteorologo alla fine del mondo
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... and Atmospheric Administration (NOAA), dove vengono utilizzati per redigere le previsioni del tempo a cui tutti marinai e altri si affidano nel Mare di Bering e oltre. Per Wells, questa è una routine ...
- Creato il 31 Gennaio 2016
- 24. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (Analisi Meteorologica)
- ... in atto ormai da mesi. I molteplici centri di bassa pressione, che caratterizzano il Vortice Polare lungo il suo bordo esterno, nelle proiezioni previsionali continuano a mostrare una forte vorticità ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 25. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (L'angolo del direttore)
- ... in atto ormai da mesi. I molteplici centri di bassa pressione, che caratterizzano il Vortice Polare lungo il suo bordo esterno, nelle proiezioni previsionali continuano a mostrare una forte vorticità ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 26. Quel che resta dell’inverno: nessuna sorpresa
- (Editoriali)
- ... continuità a figura di blocco alle miti correnti atlantiche sospinte dall’antagonista canadese. Non cambia molto, osservando le mappe previsionali, ma anche la Stratosfera e gli indici climatici, ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 27. Quel che resta dell’inverno: nessuna sorpresa
- (L'angolo del direttore)
- ... continuità a figura di blocco alle miti correnti atlantiche sospinte dall’antagonista canadese. Non cambia molto, osservando le mappe previsionali, ma anche la Stratosfera e gli indici climatici, ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 28. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... dell’area mediterranea. Il forte warming stratosferico, che sta avendo il suo apice in questi giorni, come detto nella previsione per la prima decade del mese, si trasferirà in Troposfera ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 29. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (L'angolo del direttore)
- Che tempo farà sul nostro Paese. Analisi, previsioni e considerazioni. • 25 febbraio 2016 Tanta pioggia, neve in montagna, niente freddo: - La variabilità marcata e povera di ...
- Creato il 17 Gennaio 2016
- 30. ALLUVIONE nel New South Wales, Australia
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... apice, tra cui il fiume di Gloucester, il fiume Myall a Bulahdelah e il fiume Williams al Dungog. Secondo le previsioni del Bureau of Meteorology (BOM) le piogge continueranno nella regione anche ...
- Creato il 06 Gennaio 2016
- 31. E' raro che la temperatura sopra lo zero possa arrivare al Polo Nord alla fine di dicembre?
- (Climatologia)
- ... previsioni meteo numeriche che vengono eseguite utilizzando documenti storici dai dati di stazioni, radiosonde e satellitari). La reanalisi dal modello NCEP CFSR / CFSV2, che parte dal 1979 al presente ...
- Creato il 02 Gennaio 2016
- 32. Il flusso d'aria fredda dall'Europa orientale non sfonderà ad Occidente, ma torneranno le perturbazioni
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... (a) la previsione media a 500 MB (1500 metri) delle altezze di geopotenziale, e le anomalie di altezza di geopotenziale stesse attraverso l'emisfero settentrionale dal 3-7 gennaio 2016. (b) Come (a), tranne ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 33. E' ufficiale: El Niño 2015 è il più forte mai registrato
- (Climatologia)
- ... è stata la più alta mai vista nella regione. Ma le previsioni sono per un decadimento del fenomeno. Nel corso dell'evento El Niño del 1997, la temperatura centrale del Pacifico ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 34. Meteo Natale con uno sguardo nel lungo termine: possibile colata artica da est
- (Analisi Meteorologica)
- ... uno sguardo proiettato oltre la settimana ovvero i 7 giorni. Quindi trattasi di una tendenza e non di una previsione. Dopo questa premessa, si possono avanzare varie considerazioni che suggeriscono un ...
- Creato il 25 Dicembre 2015
- 35. Cambiamenti chimici nelle acque sotterranee precedono i terremoti in Islanda? Nuovo Studio
- (Sismologia)
- ... aumentate prima di due grandi terremoti nel nord dell'Islanda, forse per offrire una strategia di previsione dei terremoti. La nazione dell'isola d'Islanda è divisa in due lungo il confine tra ...
- Creato il 24 Dicembre 2015
- 36. Vortice polare forte, ma per la prima volta in questo inverno è previsto indebolirsi in maniera concreta
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... la prima settimana di gennaio. Questo inizierà a perturbare o disturbare il vortice polare a partire da questa settimana, e probabilmente avrà il picco dal 10 di gennaio. Le ultime previsioni ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 37. Più di 1000 evacuati dopo le forti piogge nel nord dell'Uruguay
- (Meteo Flash News)
- ... del fiume Uruguay si attestano a 7,09 metri, nella città di Salto a 13.4 metri e a Paysandú 6,71 m. Secondo le previsioni della Commissione Tecnica Paritetica (CTM) di Salto Grande, ...
- Creato il 21 Dicembre 2015
- 38. La "BOMBA BIANCA" tirrenica del 17 Dicembre 2010
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... spettacolo rumoroso di Tuoni. Più tardi la neve iniziava a tramutarsi in pioggia, e dopo aver vissuto 8 ore continue di neve a larghe falde, capivo che ormai (come da previsione) la pioggia avrebbe ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 39. Una nuova ricerca rivela come El Niño si pone in contraddizione con i migliori modelli climatici
- (Climatologia)
- ... nel corso degli ultimi 10.000 anni. L'insieme di dati è stato comparato con le previsioni dei nove migliori modelli climatici più usati, e si è scoperto che c'era una marcata incoerenza ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 40. Alta pressione ancora a dominare l'Europa, ma qualcosa si muove per l'inizio del 2016
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... i tempi di propagazione per vedere questo riassetto del campo barico, e quindi del "tempo meteorologico", saranno più lunghi, almeno fino al 10 di Gennaio, e comunque non è indice di "previsione ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 41. Scoperto in Giappone il primo fossile di mosasauro unico nel suo genere
- (News scientifiche)
- ... della profondità. I resti hanno contribuito a rivelare dettagli unici sulle abitudini di caccia del rettile marino. "Gli occhi a previsione longitudinale sui Phosphorosaurus forniscono la ...
- Creato il 14 Dicembre 2015
- 42. Per il decennio 2007-2017 il ghiaccio marino invernale Artico previsto in crescita
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... all'indietro" nei decenni passati, per poi confrontarli con le loro previsioni retrospettive all'osservazione di ciò che è realmente accaduto. Questa immagine mostra come il modello si ...
- Creato il 12 Dicembre 2015
- 43. Il comportamento del Sole nei cicli futuri: Ricercatori lanciano un avvertimento
- (Monitoraggio solare)
- ... influenzato dalle dinamiche del possibile inizio del minimo dell'attività magnetica solare. Il comportamento del Sole nei cicli futuri è il tema principale di una pubblicazione sulla previsione ...
- Creato il 05 Dicembre 2015
- 44. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (Didattica generale)
- ... w. Mentre l'individuazione della massa d'aria è stata originariamente utilizzata nelle previsioni del tempo nel corso degli anni 50, i climatologi hanno cominciato ad utilizzare la classificazione ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 45. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (L'angolo del direttore)
- ... w. Mentre l'individuazione della massa d'aria è stata originariamente utilizzata nelle previsioni del tempo nel corso degli anni 50, i climatologi hanno cominciato ad utilizzare la classificazione ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 46. Plancton in rapida crescita nel Nord Atlantico. Nuovo Studio
- (Oceanologia)
- Un'importante fonte di cibo per i grandi animali marini come pesci e balene. Una crescita inusuale di plancton è stata scoperta nel Nord Atlantico, in contrasto con le previsioni scientifiche ...
- Creato il 28 Novembre 2015
- 47. Aggiornamento Teleconnessioni e modello del tempo: Relativamente mite in tutto l'emisfero settentrionale
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... è verso condizioni neutre per la prossima settimana. Le condizioni di persistente fase positiva dell'AO è riflettente del modello di previsione di bassa pressione / altezza di geopotenziale ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 48. Mai così tanta neve a Chicago nel mese di novembre da almeno 120 anni. DETTAGLI e VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... tra il Nebraska e il South Dakota. A mezzogiorno era evidente che questa tempesta sarebbe stata "eccessiva" superando molte delle previsioni di accumuli di neve ufficiali del National Weather Service. ...
- Creato il 24 Novembre 2015
- 49. Il sole avrà più influenza nel mondo dei modelli climatici, ma questo conterà a Parigi?
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... (in grigio in Figura sopra). Tuttavia, si dovrebbe essere cauti con le previsioni: Il sole è una stella molto dinamica. Dopo tutto, la stabilità discutibile sul fatto che l'irraggiamento ...
- Creato il 23 Novembre 2015
- 50. Abbondanti NEVICATE in Colorado. Circa 150 voli cancellati. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... che in base alle previsioni dovrebbe portare pioggia in Occidente nei prossimi mesi", ha detto Kathy Hoxsie, del National Weather Service. ...
- Creato il 18 Novembre 2015
- 51. Simulazione del percorso di MAGMA MUSH in un vulcano attivo. Dettagli e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... e segnali di avvertimento precedenti per prevedere quando potrebbe esplodere. Ma queste previsioni si basano solo su di una vaga comprensione del funzionamento interno del sistema. Il team ha utilizzato ...
- Creato il 16 Novembre 2015
- 52. Le migliori previsioni per una prossima eruzione vulcanica ai Campi Flegrei
- (Vulcanologia)
- ... magma che si nutrono di grandi eruzioni esplosive, e di un sistema idrotermale sovrastante, che può mascherare o amplificare i processi magmatici, rendendo difficile la previsione di queste eruzioni. ...
- Creato il 14 Novembre 2015
- 53. Uno sguardo al futuro per questo Super El Nino: Segni di La Nina a fine 2016
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... La terminologia Super El Niño ha cominciato ad essere utilizzata in lavori scientifici (Hong et al 2014). Il JAMSTEC ha sviluppato con successo il prototipo SINTEX-F, sistema di previsione stagionale, ...
- Creato il 11 Novembre 2015