- 1. Copertura NEVOSA molto vasta in Eurasia, cosa aspettarci?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... molto interessante, da questo punto di vista, osservare la vasta copertura nevosa che da qualche giorno sta interessando il settore euro-asiatico; si nota, in particolare, come il manto nevoso abbia conquistato ...
- Creato il 14 Novembre 2016
- 2. IRS 43, l'inusuale sistema planetario. FOTO
- (Astronomia)
- ... stanno muovendo verso di noi. Credit: Christian Brinch/NBI/KU "Quello che possiamo osservare è il gas di cui sono formati i dischi, perché le molecole che lo compongono sono eccitate dal ...
- Creato il 12 Ottobre 2016
- 3. In volo tra i ghiacciai meno conosciuti della Groenlandia. FOTO
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... effettuare indagini aeree annuali sul ghiaccio polare. I dati dell'inizio e la fine della fusione estiva permettono agli scienziati di osservare come ogni stagione influenza il ghiaccio della Groenlandia. ...
- Creato il 17 Settembre 2016
- 4. Hubble invia straordinarie immagini della disintegrazione della cometa 332P
- (Astronomia)
- ... Object Observations program in NASA's Planetary Defense Coordination Office. Questa scoperta ha spinto Jewitt e colleghi a dare più tempo ad Hubble per osservare la cometa in dettaglio. I ricercatori ...
- Creato il 17 Settembre 2016
- 5. Il vulcano Bardarbunga, autopsia di un collasso. Nuovo Studio. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... e hanno usato GPS, sensori e geobarometri per osservare i movimenti sotterranei. Cosa hanno trovato è stato pubblicato sulla rivista Science e aiuta a rispondere alle domande fondamentali su come ...
- Creato il 15 Luglio 2016
- 6. Interazione tra lava e ghiaccio durante l'eruzione dell'Eyjafjöll del 2010. Nuovo Studio
- (Vulcanologia)
- ... ghiacciaio. Il team è stato in grado di osservare i tunnel per lo più intatti e gli archi del ghiaccio scolpiti dalla lava prima che il ghiaccio li chiudesse nuovamente. Attraverso la loro ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 7. Monitoraggio del Mount Ruapehu dallo SPAZIO. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... Reflection Radiometer (ASTER) sul satellite Terra della NASA è in grado di rilevare le lunghezze d'onda infrarosse termiche e quindi essere usato per osservare i vulcani in procinto di eruttare. ...
- Creato il 05 Giugno 2016
- 8. Rari eventi luminosi in Oklahoma. VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... allo sprite potrebbe essere un possibile "pop-through gigantesco jet", ossia dei jet giganti emergenti attraverso gli sprite, eventi rari da osservare. Oscar van der Velde, uno scienziato presso l'Università ...
- Creato il 30 Maggio 2016
- 9. Un atlante globale delle nuvole per la previsione e monitoraggio degli ecosistemi. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- ... permettono di osservare direttamente quei modelli con risoluzione di 1 km." Mentre le foreste tropicali e subtropicali si sviluppano con la copertura copertura costante, savane tropicali e subtropicali ...
- Creato il 22 Aprile 2016
- 10. L'eclissi totale solare catturata dallo spazio. FOTO
- (Astronomia)
- ... immagine per la sua collezione di istantanee uniche. Mentre i residenti delle isole e delle nazioni del Pacifico Occidentale hanno guardato nelle prime ore del mattino per osservare una eclisse totale ...
- Creato il 10 Marzo 2016
- 11. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... in corso. In definitiva, per intenderci meglio, la caratteristica costante che sembra doversi ripresentare anche nelle prossime settimane e che possiamo osservare nelle illustrazioni a seguire, è ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 12. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (Editoriali)
- ... eventi rarissimi da osservare, che si verificano a cadenza pluriennale e non rientrano più quindi nella norma dell’inverno, che quando era ancora Generale, alternava fasi di mitezza piovosa ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 13. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (L'angolo del direttore)
- ... eventi rarissimi da osservare, che si verificano a cadenza pluriennale e non rientrano più quindi nella norma dell’inverno, che quando era ancora Generale, alternava fasi di mitezza piovosa ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 14. Guardando dallo spazio la tempesta Henry. Dettagli e FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... Ma "Henry" non ha portato solo danni. Dopo le tempeste in diverse parti del Regno Unito nel cielo si sono potute osservare spettacolari nuvole multicolore. Queste nubi sono conosciute come nubi madreperlacee che ...
- Creato il 05 Febbraio 2016
- 15. Su un'isola remota australiana catturata l'eruzione del vulcano Big Ben. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... di questa settimana". Jodi Fox, candidato al dottorato in Scienze della Terra presso l'Università della Tasmania, ha ora colmato ambizioni di lunga data per vedere Heard e osservare un'eruzione ...
- Creato il 01 Febbraio 2016
- 16. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (Analisi Meteorologica)
- ... doversi ripresentare anche nelle prossime settimane e che possiamo osservare nelle illustrazioni a seguire, è quella della presenza sul lato atlantico dell’Emisfero Settentrionale del centro ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 17. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (L'angolo del direttore)
- ... doversi ripresentare anche nelle prossime settimane e che possiamo osservare nelle illustrazioni a seguire, è quella della presenza sul lato atlantico dell’Emisfero Settentrionale del centro ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 18. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... in corso. In definitiva, per intenderci meglio, la caratteristica costante che sembra doversi ripresentare anche nelle prossime settimane e che possiamo osservare nelle illustrazioni a seguire, è ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 19. UFO sull'Etna? No, una nube lenticolare!
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... lo spazio. Da molti viene anche scambiata erronaemente per un UFO. Nel messinese tirrenico, precisamente a Milazzo (60 km di distanza) si è potuto osservare il fenomeno in modo nitido come ...
- Creato il 05 Gennaio 2016
- 20. Gli eventi astronomici che ci attendono nel 2016
- (Astronomia)
- ... osservare oggetti deboli come le galassie e ammassi di stelle perché non ci sarà la luna ad interferire. Febbraio: 7- Il pianeta Mercurio raggiungerà la massima elongazione ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 21. Il flusso d'aria fredda dall'Europa orientale non sfonderà ad Occidente, ma torneranno le perturbazioni
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... parte media geopotenziale delle altezze verso i poli al 60 ° N, chiaramente in blu vortice polare compatto, in rosso intrusioni di aria calda che possono destabilizzarlo), che sono da osservare per ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 22. Pet Webcams: ANIMALI in DIRETTA LIVE da tutto il mondo
- (Video & foto meteo e natura)
- Animali in diretta live dalle telecamere scientifiche di tutto il mondo. Una passeggiata virtuale in giro per il mondo, per osservare dal vivo, grazie al supporto di telecamere scientifiche, la ...
- Creato il 23 Dicembre 2015
- 23. Vortice polare forte, ma per la prima volta in questo inverno è previsto indebolirsi in maniera concreta
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... ° N, chiaramente in blu vortice polare compatto, in rosso intrusioni di aria calda che possono destabilizzarlo), che sono poi quelle da osservare in maniera più importante per lo sblocco di ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 24. L'Atmosfera Solare e il funzionamento del Sole nella produzione di energia
- (Monitoraggio solare)
- ... solari a volte capita di osservare delle zone che diventano improvvisamente brillanti nel giro di qualche ora. Sono i brillamenti (o flares), fenomeni estremamente energetici, che si verificano al confine ...
- Creato il 18 Dicembre 2015
- 25. Alta pressione ancora a dominare l'Europa, ma qualcosa si muove per l'inizio del 2016
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... in blu vortice polare compatto, in rosso intrusioni di aria calda che possono destabilizzarlo), che sono poi quelle da osservare in maniera più importante per lo sblocco di questa situazione: ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 26. Eruzione dell'Etna: il top del pennacchio ha sfondato la tropopausa irrompendo nella stratosfera. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... elevate, divenendo così visibile per un raggio d'azione superiore anche ai 150 km. Nel messinese tirrenico, precisamente a Milazzo (60 km di distanza) si è potuto osservare il pennacchio ...
- Creato il 05 Dicembre 2015
- 27. Il cielo e le stelle del mese di DICEMBRE 2015
- (Astronomia)
- ... per ora al suo apice. Le Ursidi, il cui picco è previsto nei giorni 21-22 dicembre, produrranno tra 5-10 meteore per ora. La Luna nuova è sempre il momento migliore per osservare oggetti ...
- Creato il 01 Dicembre 2015
- 28. Ha le dimensioni di Nettuno e cieli blu. Vi presentiamo GJ 3470b
- (Astronomia)
- ... 3470b GJ, l'esopianeta ha una dimensione simile a quella di Nettuno e una temperatura superficiale di circa 3.300 °C. I ricercatori hanno potuto osservare il fenomeno della diffusione di Rayleigh, ...
- Creato il 30 Novembre 2015
- 29. Simulazione delle tempeste oceaniche sottomarine in Antartide. VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... che sta accadendo in luoghi che sono difficili da osservare e possono spiegare il motivo per cui l'acqua antartica in profondità sta diventando meno salina e più calda. Ci può dare ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 30. I repentini cambiamenti del ghiacciaio Zachariae Isstrøm. Nuovo Studio
- (Glaciologia)
- ... della Terra nelle regioni polari iniziavano a ritirarsi", ha osservato Rignot. "Non abbiamo più bisogno di chiedercelo poichè per un paio di decenni, siamo stati in grado di osservare direttamente ...
- Creato il 22 Novembre 2015
- 31. Scoperto nuovo esopianeta simile alla Terra. DETTAGLI
- (Astronomia)
- ... preferiti degli astronomi in futuro. Con il telescopio spaziale James Webb, si potrà osservare il colore del tramonto di questo pianeta, sentire il calore che emana dalla sua superficie e stimare ...
- Creato il 16 Novembre 2015
- 32. Anticiclone persistente: lungo periodo di bel tempo su tutta Italia
- (Analisi Meteorologica)
- ... potuto osservare uno scenario del genere: cielo terso e limpido, indice di un anticiclone giovane ed anche dovuto alle piogge precedenti le quali hanno "pulito" gli strati troposferici (assenza di aerosol ...
- Creato il 04 Novembre 2015
- 33. Appuntamenti ASTRONOMICI di novembre 2015
- (Astronomia)
- ... possibile osservare lo sciame meteorico delle Tauridi, sciame generato dal passaggio orbitale terrestre sui residui della cometa Encke. Ma ecco in dettaglio i vari appuntamenti. 1 novembre: Fornace è ...
- Creato il 01 Novembre 2015
- 34. Calo significativo del fitoplancton oceanico nell'Emisfero Settentrionale. VIDEO
- (Oceanologia)
- Uno studio durato 15 anni per capire i cambiamenti biologici in relazione al clima. Gli scienziati della NASA hanno condotto un primo studio per osservare l'andamento a lungo termine della comunità ...
- Creato il 26 Settembre 2015
- 35. Confermate le forti PIOGGE al Centro Nord tra domenica e martedì
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... osservare la situazione prevista per la giornata di martedì, quando le precipitazioni più intense si concentreranno soprattutto al Nord Est e sul medio versante tirrenico. Val la pena sottolineare, ...
- Creato il 11 Settembre 2015
- 36. Maltempo VIOLENTO su Sicilia, Calabria e Puglia tra mercoledì e giovedì
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... li abbiamo già potuti osservare durante la grandinata che si è abbattuta sul Napoletano, nell'appena trascorso week end. A noi invece non ci resta che monitorare costantemente, con la speranza ...
- Creato il 07 Settembre 2015
- 37. 10-11 Settembre, PESANTE ondata di maltempo al Sud e Sicilia?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... centrali. Nelle mappe in allegato possiamo per l'appunto osservare questa dinamica; osservate che accumuli son previsti su Sicilia, Calabria e Salento, picchi ben oltre 100 mm, con punte fino a 120-130 ...
- Creato il 05 Settembre 2015
- 38. MALTEMPO Italia, maxi GRANDINATA a Giugliano in Campania!
- (News temporali)
- ... osservare la maxi grandinata che ha investito, poco prima di mezzogiorno, la località di Giugliano in Campania. Ci segnalano numerosi danni ad abitazioni e autovetture, fortunatamente però ...
- Creato il 05 Settembre 2015
- 39. Ad inizio settimana BRUSCO crollo termico anche al Sud
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... maltempo che nel corso delle prossime 24-36 ore si concentrerà soprattutto al Centro, in Sardegna e sulle regioni settentrionali, va da se osservare che il brusco tracollo delle temperature ormai ...
- Creato il 04 Settembre 2015
- 40. Un mese ricco di appuntamenti ASTRONOMICI questo di SETTEMBRE
- (Astronomia)
- ... visibile nel cielo notturno. Questo è il momento migliore del mese per osservare oggetti deboli come le galassie e ammassi di stelle perché non c'è luna di interferire. Inoltre ci ...
- Creato il 02 Settembre 2015
- 41. Tra SOLE e CALDO spunta qualche TEMPORALE. Vediamo dove
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... non mancheranno durante il pomeriggio odierno improvvisi acquazzoni sparsi. Intanto è molto interessante osservare l'Italia completamente sgombra da annuvolamenti significativi; nell'immagine ...
- Creato il 29 Agosto 2015
- 42. Dieci anni dopo KATRINA; cos'è cambiato nella previsione degli URAGANI?
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... Space Flight Center si può osservare una simulazione dell'uragano Katrina in alta risoluzione. L'uragano attraversa l'oceano Atlantico, una parte del Golfo del Messico e, alla fine, gli Stati ...
- Creato il 28 Agosto 2015
- 43. Prossima settimana, nuova OFFENSIVA estiva. Ma quanto farà CALDO?
- (Analisi Meteorologica)
- ... per ora limitiamoci ad osservare il possibile ritorno di aria più fresca subito dopo l'esordio del mese di Settembre, poi si vedrà. Spaghi incentrati al Centro Italia. ...
- Creato il 22 Agosto 2015
- 44. Rivelatore antartico conferma l'osservazione di neutrini cosmici
- (Astronomia)
- ... l'IceCube, un rivelatore di dimensioni di chilometro cubo, è stato affondato nel "foglio" di ghiaccio al Polo Sud ed ha permesso agli scienziati di osservare indirettamente le particelle, rilevando ...
- Creato il 22 Agosto 2015
- 45. Fulmine innesca un vasto INCENDIO sul Monte di Dante, USA
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... stata inoltre ricoperta da cenere, sulle pendici è stato altresì possibile osservare diversi altri incendi apparsi su tre lati della città. "Tutta la cresta era in fiamme la scorsa ...
- Creato il 17 Agosto 2015
- 46. Prima la BURRASCA di Ferragosto, poi torna L'ESTATE mediterranea
- (Analisi Meteorologica)
- ... un pò più umida di matrice oceanica. In questo contesto sinottico è molto interessante osservare la vasta area di alta pressione che si isolerà sulla Scandinavia e che potrebbe ...
- Creato il 14 Agosto 2015
- 47. ALLUVIONE in Calabria, ecco tutte le FOTO da Mirto Crosia (CS)
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... Calabro, ove in meno di 12 ore son caduti fino a 150-200 mm di pioggia. Nelle foto allegate a questo articolo, gentilmente inviateci da una nostra affezionata lettrice, possiamo osservare gli ingenti ...
- Creato il 12 Agosto 2015
- 48. Stanotte il PICCO delle stelle cadenti. Sarà uno SPETTACOLO!
- (Astronomia)
- Secondo gli esperti sarà una notte da spettacolo. Chi di voi avrà alzato lo sguardo al cielo nella notte di San Lorenzo per osservare le stelle cadenti? Sicuramente in molti, quasi tutti, ...
- Creato il 12 Agosto 2015
- 49. Una pioggia di STELLE CADENTI è proprio dietro l'angolo
- (Astronomia)
- L'osservazione delle stelle è un gioco di attesa. Dopo circa 30 minuti al buio gli occhi si adatteranno e inizieranno ad osservare le meteore. La mostra durerà fino all'alba per cui ...
- Creato il 11 Agosto 2015
- 50. Caldo e AFA scacciati via a suon di TEMPORALI. La situazione
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... forte entità. Nella cartina in allegato potete osservare le aree ove nei prossimi tre-cinque giorni si concentreranno i fenomeni temporaleschi che, ve lo anticipiamo sin da subito, risparmieranno ...
- Creato il 07 Agosto 2015