- 1. Monitoraggio del Buco dell'Ozono sopra l'Antartide
- (News scientifiche)
- Più del doppio della dimensione del Canada. L'area del buco dell'ozono nel 2016 è aumentata il 28 settembre 2016, di circa 23 milioni di chilometri quadrati secondo gli scienziati della ...
- Creato il 28 Ottobre 2016
- 2. Un nuovo studio rileva la perdita di ghiaccio lungo la costa del Mare di Bellingshausen nel corso degli ultimi 40 anni
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... piattaforme di ghiaccio. E' necessario un ulteriore monitoraggio satellitareper consentire agli scienziati di monitorare i progressi della calotta di ghiaccio. Lo studio è stata condotto in collaborazione ...
- Creato il 23 Giugno 2016
- 3. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali.. meteorologiche. 19 febbraio 2016 Prosegue senza eccessi precipitativi e/o termici la nuova fase meteorologica delle ultime settimane, che ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 4. Osserverà gli oceani dallo spazio il nuovo Sentinel 3A
- (News scientifiche)
- Nel 2017 sarà affiancato in orbita dal satellite gemello Sentinel-3B. Il razzo Rockot ha acceso i motori ieri dal cosmodromo Plesetsk nel nord-ovest della Russia, a 800 km a nord di Mosca, ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 5. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- Notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali.. meteorologiche. 19 febbraio 2016 Prosegue senza eccessi precipitativi e/o termici la nuova fase meteorologica delle ultime settimane, che ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 6. E' raro che la temperatura sopra lo zero possa arrivare al Polo Nord alla fine di dicembre?
- (Climatologia)
- Questi eventi sono legati al forte episodio oceanico di El Niño? Gli ultimi giorni del 2015 hanno mostrato una grande variazione in via di sviluppo nella corrente a getto ad incanalare l'aria ...
- Creato il 02 Gennaio 2016
- 7. E' ufficiale: El Niño 2015 è il più forte mai registrato
- (Climatologia)
- E' stato implicato in una serie di eventi meteorologici estremi in tutto il mondo. L'attuale fenomeno di El Niño ha superato quello degli anni 1997-1998, il che lo rende ora il più forte ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 8. Monitoraggio dell'umidità del suolo attraverso i satelliti
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- SMAP è stato lanciato il 31 gennaio per una missione che durerà tre anni. Modelli di umidità del terreno, sia spaziali che temporali, sono la chiave per capire la variabilità ...
- Creato il 13 Novembre 2015
- 9. Viste giornaliere del nostro pianeta a 1,5 milioni di km di distanza. VIDEO
- (Astronomia)
- ... di immagini acquisite il 17 ottobre. fymgmGEip7g L'obiettivo primario della missione DSCOVR è quello di garantire in tempo reale la capacità di monitoraggio del vento solare, che consente ...
- Creato il 23 Ottobre 2015
- 10. Statistiche: Un Freddo novembre 2015 in Europa (anche l'inverno?), a causa di El Nino?
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- I proclami di inverni freddi e nevosi abbinati a El Nino vanno presi con le dovute cautele. Il mese di novembre 2015 dovrebbe essere freddo in Europa, quando si interrogano le statistiche delle temperature ...
- Creato il 21 Ottobre 2015
- 11. La spedizione dell'ArcticMix nel mare di Beaufort, e l'osservazione delle Onde Interne
- (Monitoraggio ghiacci)
- Fasci di energia sottomarini chiamate "onde interne", causano più ghiaccio in fusione. Oceanografi d'alto mare, come quelli a bordo della nave da ricerca Sikuliaq, ci aiutano a comprendere i cambiamenti ...
- Creato il 19 Ottobre 2015
- 12. Forte MALTEMPO al Nord Ovest, previste FORTI piogge e NUBIFRAGI
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... e scaricando, sul versante sopravvento, quantitativi di pioggia molto, molto copiosi. Ma di questo ne abbiamo già parlato nell'editoriale di monitoraggio di ieri. La giornata odierna, quindi, ...
- Creato il 13 Settembre 2015
- 13. Confermate le forti PIOGGE al Centro Nord tra domenica e martedì
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Rischio nubifragi sempre elevato su Liguria e alta Toscana. Bene, archiviata la recente ondata di maltempo e confermata la fase stabile per i prossimi due-tre giorni, non resta ora che proiettarci verso ...
- Creato il 11 Settembre 2015
- 14. Colpo di CODA dell'Estate, con nello sfondo le grandi PIOGGE autunnali
- (Analisi Meteorologica)
- Evoluzione per i prossimi giorni ancora piuttosto incerta. Dopo le ripetute ondate di caldo che nei mesi precedenti hanno investito il nostro Paese, ci voleva proprio una bella rinfrescata in grado di ...
- Creato il 07 Settembre 2015
- 15. In arrivo l'Estate GRADEVOLE, poi torna il MALTEMPO a fine mese?
- (Analisi Meteorologica)
- Breve parentesi africana dal 24 Agosto. Man mano che il quadro sinottico inizia a divenire sempre più chiaro, di conseguenza per noi è anche più facile comprendere come evolverà, ...
- Creato il 16 Agosto 2015
- 16. Previsioni 17 Agosto: TEMPORALI al Nord Est, VENTOSO altrove
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Altrove tempo variabile. La "burrasca di Ferragosto", così la definimmo in un nostro recente editoriale e, in effetti, di burrasca si è trattato. Una perturbazione di origine atlantica ...
- Creato il 16 Agosto 2015
- 17. Week end di FERRAGOSTO, prime considerazioni e LINEE guida
- (Analisi Meteorologica)
- Possibile nuovo guasto del tempo al Centro Nord. Mentre a fatica usciremo da questo intenso peggioramento portato da una bassa pressione piuttosto incivisa giunta dall'oceano Atlantico, lo sguardo è ...
- Creato il 11 Agosto 2015
- 18. Si apre la porta DELL'ATLANTICO, pioggia e fresco da Ferragosto
- (Analisi Meteorologica)
- Il flusso oceanico si spingerà fin sul cuore del Mediterraneo. Chi di voi, ora come ora, avrebbe scommesso in una sorta di "mini" crisi estiva? Probabilmente nessuno, considerando il fatto che ...
- Creato il 09 Agosto 2015
- 19. Instabilità anche a FERRAGOSTO?
- (Analisi Meteorologica)
- Prime riflessioni e considerazioni fino a metà mese. Veniamo da una fase caldo-umida che rischia di creare più di qualche problema in vista dell'ondata di maltempo in arrivo nei prossimi ...
- Creato il 07 Agosto 2015
- 20. Non solo i TEMPORALI, dal week end atteso brusco CROLLO termico
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Calo termico che si avvertirà maggiormente al Centro Sud. Manca davvero poco, lo spazio di qualche giorno, alla fine di questa nuova, intensa ondata di caldo che sta attanagliando tutto il nostro ...
- Creato il 06 Agosto 2015
- 21. Apice del CALDO ad inizio Agosto, al Sud punte ben oltre +40°C
- (Analisi Meteorologica)
- Anche l'afa si accentuerà in maniera sensibile. La coda di una vasta perturbazione atlantica lambirà oggi le estreme regioni settentrionali e farà sentire i propri effetti anche ...
- Creato il 29 Luglio 2015
- 22. Previsioni 30 Luglio: forti TEMPORALI su tutto il Nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Altrove sole e caldo. Le regioni del Nord Italia saranno ancora esposte alle umide correnti oceaniche che sfileranno, senza sosta, alle medie latitudini europee. Correnti che proseguiranno a mantenere ...
- Creato il 29 Luglio 2015
- 23. Tornano i TEMPORALI al Nord, al Centro Sud il caldo AFRICANO
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Primi +40°C tra Foggiano e zone interne della Sicilia. Nessuna novità di rilievo e nessuno scossone particolare; tutto seguirà alla lettera l'andamento previsionale che abbiamo già ...
- Creato il 29 Luglio 2015
- 24. Maltempo, attese FORTI PIOGGE nei prossimi giorni al Nord
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Attesi temporali anche particolarmente forti. Uno sguardo ai prossimi giorni ci fa comprendere come l'Italia si troverà ben presto a fronteggiare una situazione meteo-climatica che opporrà ...
- Creato il 28 Luglio 2015
- 25. Esordio di settimana BAGNATO al Nord Est, un pò più caldo al SUD
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Un pò di nubi sparse anche sulle regioni del versante tirrenico. Due opposte figure sinottiche si stanno "scontrando" sui cieli dell'Europa; da una parte la catena anticiclonica sempre stazionante ...
- Creato il 27 Luglio 2015
- 26. Previsioni 27 Luglio: giornata variabile, clima SOPPORTABILE
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Pochi anche i rovesci. Fortuna che le temperature hanno perso qualche grado, altrimenti l'ondata di caldo che ha investito l'Italia in questi ultimi giorni rischiava davvero di diventare da record, qualcosa ...
- Creato il 26 Luglio 2015
- 27. Il CALDO si attenua, TEMPORALI sempre meno intensi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Fenomeni che coinvolgeranno soprattutto l'Appennino. Il caldo sta mollando la presa e c'è da dire che finalmente il clima pian piano si sta "addolcendo". Questo grazie al ritorno di fresche correnti ...
- Creato il 26 Luglio 2015
- 28. Mini BREAK tra giovedì e sabato, poi torna l'anticiclone AZZORRIANO
- (Analisi Meteorologica)
- Il caldo si farà meno opprimente nel prosieguo di Luglio. Passano i giorni, veloci, anche se le condizioni di caldo opprimente come quelle che stiamo vivendo attualmente su alcune regioni italiche, ...
- Creato il 07 Luglio 2015
- 29. Caldo CRESCENTE e DURATURO, il Sud l'area meno coinvolta
- (Analisi Meteorologica)
- Al Centro Nord e Sardegna anche l'afa aumenterà. Un vasto promontorio anticiclonico di matrice nord-africana sta avanzando a grandi falcate verso i Paesi dell'Europa occidentale. E' la Spagna ...
- Creato il 29 Giugno 2015
- 30. La CTBTO monitora e ascolta il nostro PIANETA
- (News scientifiche)
- ... Treaty Organization. Essa ha iniziato la sua rete di monitoraggio 18 anni fa per rilevare le esplosioni nucleari sulla Terra. Il Comprehensive Test Ban Treaty (Trattato di bando complessivo dei test ...
- Creato il 24 Giugno 2015
- 31. Ultimi SUSSULTI instabili, presto L'ANTICICLONE farà sul serio
- (Analisi Meteorologica)
- Confermata la fase estiva tra fine Giugno e primi di Luglio. Mentre l'Italia si prepara all'ennesima "scorribanda" temporalesca, buttiamo un occhio sulla possibile evoluzione per i giorni a venire, ...
- Creato il 19 Giugno 2015
- 32. In arrivo break RINFRESCANTE o normale fase estiva? LE IPOTESI
- (Analisi Meteorologica)
- Prognosi ancora incerta, sono molti gli elementi in dubbio. Sta diventando sempre più una suggestione, considerando che a breve l'alta pressione africana farà di nuovo sentire la sua ingombrante ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 33. Verso il primo BREAK estivo?
- (Analisi Meteorologica)
- Prima però spazio per una rapida fiammata calda africana. Siamo passati da una fase calda anticiclonica ad un'altra particolarmente instabile caratterizzata dall'azione di blandi sbuffi freddi in ...
- Creato il 09 Giugno 2015
- 34. Dalle Azzorre al caldo AFRICANO. Rinfrescata rimandata?
- (Analisi Meteorologica)
- Ancora qualche nodo da sciogliere, ma prende corpo l'ipotesi africana. La fase calda che stiamo vivendo in questi giorni è senz'altro molto intensa, ma rimane pur sempre non eccezionale. E' vero, ...
- Creato il 06 Giugno 2015
- 35. Intensa GRANDINATA a Golupca, in Serbia! Tutte le FOTO
- (News temporali)
- In alcune zone anche la pioggia ha creato tanti disagi. Non è ancora tempo di vera Estate e questo, al di là che faccia caldo oppure no, credo sia chiaro a tutti. Ci eravamo abituati fin troppo bene ...
- Creato il 25 Maggio 2015
- 36. Confermata la RINFRESCATA di metà mese. Ecco i primi spunti
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Temperature giù anche di 10-12°C. Prima analisi. La "sventagliata" fresca da nord sta sortendo i suoi effetti. Non che le temperature si siano abbassate di chissà quanti gradi, ma quanto meno l'aria ...
- Creato il 10 Maggio 2015
- 37. Nei prossimi giorni RINFRESCA, ma soprattutto al SUD. Ecco perchè
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Fine del caldo africano, almeno per ora. Spazio all'aria fresca. Ci siamo orami lasciati alle spalle l'intensa, seppur breve, parentesi africana di questo inizio di Maggio. Una fase climatica inusuale, ...
- Creato il 07 Maggio 2015
- 38. Caldo INTENSO a metà settimana, ma poi ATTENZIONE ai temporali!
- (Analisi Meteorologica)
- Dopo il 10 Maggio tornano le correnti fresche balcaniche. Anche la festività del 1° Maggio sta oramai volgendo al termine. In tanti son già rientrati a casa, altri probabilmente ne approfitteranno ...
- Creato il 01 Maggio 2015
- 39. Confermata l'intensa ondata di CALDO dal 5 Maggio. DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Evoluzioni probabilistiche sempre più concordi. Stiamo lentamente, ma gradualmente uscendo da un'intensa fase di maltempo causata da una perturbazione oceanica in spostamento verso i Balcani. Piogge, ...
- Creato il 28 Aprile 2015
- 40. 40 ANNI (1975-2015) di misure oceaniche profonde nella Corrente ORIENTALE SUBPOLARE del NORD ATLANTICO
- (Oceanologia)
- ... monitoraggio, sovrapposto al diagramma schematico della circolazione. OSNAP sta utilizzando una combinazione di strumenti ormeggiati e alianti sottomarini per misurare queste cose. I dati EEL raccontano ...
- Creato il 22 Aprile 2015
- 41. Il vulcano Havre: una spedizione fa luce sull'eruzione sottomarina
- (Vulcanologia)
- ... in tempi di mesi, anni o decenni rispetto alle scale multi-centennali e multi-millenarie previste dalle precedenti generazioni di geologi. Questo significa che il monitoraggio continuo e attento della ...
- Creato il 19 Aprile 2015
- 42. Corposo CROLLO termico all'inizio della prossima settimana
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Calo vistoso specie tra mercoledì 21 e mercoledì 22. Gran parte delle principali località italiche stanno registrando, anche oggi, temperature nettamente al di sopra della media stagionale. E non ...
- Creato il 16 Aprile 2015
- 43. Gli SCIENZIATI MARINI ricostruiscono il passato delle variazioni nel CLIMA ARTICO
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- Risultati sorprendenti dalla ricostruzione temporale climatica della regione artica negli ultimi 4 milioni di anni. Un nuovo articolo, pubblicato su Earth and Planetary Science Letters, trova prove proxy ...
- Creato il 11 Aprile 2015
- 44. ECLISSI parziale di SOLE, ecco tutto quello che c'è da SAPERE
- (Astronomia)
- L'evento si registrerà nel giorno dell'Equinozio. Ormai ci siamo, mancano davvero pochi giorni e poi assisteremo a uno dei più spettacolari eventi astronomici che i nostri occhi possano osservare. ...
- Creato il 17 Marzo 2015
- 45. Dove PIOVERA'? Ce lo rivela L'UMIDITA' del terreno. I DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... è uno dei pochi paesi pionieri in questo settore, che ha una rete di monitoraggio entrata in vigore a partire dal 2008. Insieme all'Agroscope Reckenholz-Tanikon e Meteo Svizzera, l'ETH ha stabilito 19 ...
- Creato il 11 Marzo 2015
- 46. 18 dicembre 2014 Che tempo fa Che tempo farà: moti retrogradi in vista?
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... di monitoraggio. La particolarità della situazione sta nel fatto che la zona di minimo barico del Vortice Polare, trovandosi chiusa ad ovest e ad est tra due figure altopressorie, nella fattispecie la ...
- Creato il 17 Dicembre 2014
- 47. 18 dicembre 2014 Che tempo fa Che tempo farà: moti retrogradi in vista?
- (L'angolo del direttore)
- ... di monitoraggio. La particolarità della situazione sta nel fatto che la zona di minimo barico del Vortice Polare, trovandosi chiusa ad ovest e ad est tra due figure altopressorie, nella fattispecie la ...
- Creato il 17 Dicembre 2014
- 48. Sempre più probabile un SSW ad inizio Gennaio, tendenza verso un AO mediamente NEGATIVO
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- Inciderà anche la MJO, che esalterà la ripresa dei flussi di calore Qualcosa in più inizia a scrutarsi, ma niente di particolarmente eclatante. L'aria fredda sta iniziando a tracimare dalle alte latitidini ...
- Creato il 06 Dicembre 2014
- 49. Alta pressione INVALICABILE, bel tempo anche oggi, NEBBIE e nubi basse al Centro Nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... potrebbero presentarsi particolarmente consistenti già in zone martoriate da eventi alluvionali nelle passate settimane. Comunque, ad ora, un'evoluzione da tenere sotto continuo monitoraggio. Situazione ...
- Creato il 21 Novembre 2014