- 1. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- ... notevole eccezione climatica, considerate le sue caratteristiche d'insieme. La questione è analizzata e dibattuta con molteplici punti di vista, assai differenti tra di loro, come sempre accade ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 2. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Archivi & Comparazioni Italia)
- ... notevole eccezione climatica, considerate le sue caratteristiche d'insieme. La questione è analizzata e dibattuta con molteplici punti di vista, assai differenti tra di loro, come sempre accade ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 3. Comparazioni: il granitico Blocco del febbraio 2012 e la fragilità dell'attuale
- (Editoriali)
- ... notevole eccezione climatica, considerate le sue caratteristiche d'insieme. La questione è analizzata e dibattuta con molteplici punti di vista, assai differenti tra di loro, come sempre accade ...
- Creato il 24 Febbraio 2018
- 4. Alla ricerca delle lontane ma comuni COMETE. FOTO
- (Astronomia)
- ... di 200 anni per fare una rivoluzione intorno al Sole sono notoriamente difficili da studiare. Poiché passano gran parte del loro tempo lontano dalla nostra zona del Sistema Solare, molte "comete ...
- Creato il 28 Luglio 2017
- 5. Ai confini del mondo, tra vento, tundra e ghiaccio senza fine. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... lo permettono. Stiamo parlando di Dikson. Si! Perchè il Nord della Russia dispone di molte città dove le condizioni sono estreme e straordinarie e Dikson, un piccolo centro situato nell'Artico ...
- Creato il 16 Marzo 2017
- 6. Ghiaccio verde in Antartide? Vista SATELLITARE
- (Video & foto meteo e natura)
- ... per lo zooplancton, pesci e altre specie marine. Ma i ricercatori hanno ancora molte domande circa la loro presenza intorno all'Antartide in autunno. "Sono questi tipi di" fiori "di fine stagione che offrono ...
- Creato il 09 Marzo 2017
- 7. Tracce di antiche inondazioni su Marte. FOTO
- (Astronomia)
- ... della superficie, ha studiato l'interazione tra l'atmosfera e il vento solare, e ha scattato molte foto ad alta risoluzione della superficie. Dopo 14 anni la sua attività è in pieno ...
- Creato il 08 Marzo 2017
- 8. Cambiamenti morfologici come risultato delle recenti eruzioni del Bogoslof. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... Dopo aver prodotto una grande eruzione esplosiva il 16 dicembre, il vulcano ha poi continuato con l'aggiunta di altre esplosioni quasi quotidianamente, molte delle quali hanno raggiunto un'altezza di 5- ...
- Creato il 12 Gennaio 2017
- 9. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... vero però che non c'è traccia di neve non solo sugli Appennini ma anche su molte stazioni sciistiche alpine. Ecco, questa è stata sinora la vera anomalia stagionale. La mancanza ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 10. Copertura NEVOSA molto vasta in Eurasia, cosa aspettarci?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... di un vasto e ben esteso anticiclone termico che, con molte probabilità, potrà raggiungere valori barici anche nell'ordine dei 1055-1060 hPa. In queste zone le temperature scenderanno ...
- Creato il 14 Novembre 2016
- 11. Continuano le abbondanti nevicate a San Pietroburgo. FOTO
- (Meteo Flash News)
- ... 7 novembre e stanno continuando in queste ore in molte zone. Sulle strade la situazione resta difficile a causa dei numerosi incidenti in cui 5 persone sono rimaste ferite. Molti automobilisti hanno ...
- Creato il 08 Novembre 2016
- 12. Doppia valanga di ghiaccio in Tibet. Indagini e dettagli satellitari
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... che molte osservazioni satellitari differenti potrebbero essere analizzate con un ritardo di poche ore segna una pietra miliare nel progresso della capacità di allerta precoce e dimostra l'importanza ...
- Creato il 21 Ottobre 2016
- 13. Terremoto di magnitudo 6.6 nella parte meridionale dell'isola giapponese di Honshu
- (Terremoti nel mondo)
- ... riferito dalla Japan Meteorological Agency. Tremori si sono fatti sentire in molte parti delle isole di Honshu, Shikoku e Kyushu. Cancellati voli e limitata la circolazione dei treni nella parte centrale ...
- Creato il 21 Ottobre 2016
- 14. La neve nelle regioni montuose della Polonia. FOTO
- (Meteo Flash News)
- ... causa dei rami degli alberi che sono caduti sotto la pressione della neve. Per lo stesso motivo molte linee elettriche sono rimaste danneggiate. Ali Dorate ...
- Creato il 06 Ottobre 2016
- 15. Più caldo è il clima più ghiaccio si forma. Accade in Pennsylvania. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... si riscalda. Poi, a partire da settembre, il ghiaccio comincia a sciogliersi, con solo una minima quantità rimanente durante l'inverno. Molte le teorie che sono state proposte nel corso degli anni ...
- Creato il 28 Settembre 2016
- 16. Hubble invia straordinarie immagini della disintegrazione della cometa 332P
- (Astronomia)
- ... a Los Angeles. "Il problema è che avviene rapidamente e senza preavviso, e quindi non abbiamo molte possibilità di ottenere dati utili. Con una risoluzione fantastica di Hubble, non solo ...
- Creato il 17 Settembre 2016
- 17. Grandine e inondazioni su molte parti di Colorado Springs. FOTO
- (Meteo Flash News)
- Molti gli automobilisti rimasti intrappolati nelle loro auto. Forti temporali si sono abbattuti su molte zone di Colorado Springs, negli Stati Uniti, portando pioggia torrenziale e grandine. Il ...
- Creato il 30 Agosto 2016
- 18. I cambiamenti nell'ambiente in Australia grazie a La Nina. Vista satellitare
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... cattivi raccolti e un calo del prodotto interno lordo. In quegli anni ci sono state molte tempeste di polvere e incendi e la fauna australiana è stata la più colpita da tali eventi. A sud ...
- Creato il 18 Luglio 2016
- 19. Vista satellitare delle fioriture di alghe nel Lago Okeechobee, in Florida
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... per l'ambiente, le risorse naturali e la salute pubblica ha guadagnato molta attenzione negli Stati Uniti. Comune nella maggior parte degli ambienti acquatici della Florida, molte specie di cianobatteri ...
- Creato il 06 Luglio 2016
- 20. Bizzarre pietre che cambiano colore scoperte in Siberia. FOTO
- (News bizzare, video pazzie e "fuori tema")
- Anche se relativamente rare si trovano in molte località nel mondo. Rinvenute a circa 30 metri sotto il suolo, nella miniera di carbone Sereulsky nel quartiere Nazarovo della regione di ...
- Creato il 03 Luglio 2016
- 21. La prima NEVE della stagione in Sudafrica. FOTO
- (Meteo Flash News)
- Molte strade chiuse al traffico. Un fronte freddo porta la prima neve in Sudafrica e un brusco calo delle temperature. Il popolare AfriSki Mountain Resort in Lesotho, la stazione sciistica Tiffendell ...
- Creato il 14 Giugno 2016
- 22. Gli effetti delle tempeste di polvere sui livelli dell'acqua del Mar Caspio. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- ... e di discesa dei livelli d'acqua, sollevando molte domande per gli scienziati. In un secolo, tra il 1880 e il 1977, il livello del mare è sceso di quattro metri (da -25 a -29 metri metri sotto il ...
- Creato il 10 Giugno 2016
- 23. Le prime intense nevicate nelle montagne di Mendoza, Argentina. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... attende un brusco calo delle temperature. Chiuse molte scuole e diverse interruzioni di corrente a Uspallata, un villaggio, in una posizione panoramica lungo la strada che attraversa le Ande, tra Mendoza ...
- Creato il 03 Giugno 2016
- 24. Non si fermano le inondazioni in Germania e in Francia. FOTO e VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... hanno dichiarato lo stato di emergenza. Molte strade del centro di queste città sono completamente sotto l'acqua. In Simbach am Inni quattro persone sono morte durante le piene. Tre giorni prima, ...
- Creato il 02 Giugno 2016
- 25. Proliferazione dei cefalopodi negli OCEANI negli ultimi 60 anni. Nuovo studio
- (Oceanologia)
- ... la temperatura) più rapidamente di molte altre specie marine, il che suggerisce che essi stanno beneficiando di un ambiente marino che cambia. Secondo il Dott Doubleday, lo studio ha avuto origine ...
- Creato il 26 Maggio 2016
- 26. Emissione costante di cenere e gas dopo l'eruzione del vulcano Turrialba. VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... Sabato pomeriggio il colosso ha continuato, ad una minore intensità, a vomitare cenere e gas. Molte zona a nord-est e a ovest di San Jose sono state colpite dalla pioggia di cenere e due compagnie ...
- Creato il 22 Maggio 2016
- 27. Il Batagaika Crater, una porta verso il mondo sotterraneo. FOTO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... ed ha continuato a farlo nel tempo! Molte persone raccontano di aver paura di avvicinarsi a quel luogo noto anche come il Batagaika Megaslum. I rumori temibili sono probabilmente solo i tonfi ...
- Creato il 18 Maggio 2016
- 28. Maltempo in Cina causa ingenti danni. VIDEO e FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Tetti danneggiati e alberi sradicati in molte zone. A Shantou City, nel distretto di Chaoyang, il maltempo ha causato ingenti danni. Più di 500 case sono state danneggiate e sette persone ...
- Creato il 25 Aprile 2016
- 29. Un atlante globale delle nuvole per la previsione e monitoraggio degli ecosistemi. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- ... immagini della maggior parte della superficie terrestre anche se le nuvole oscurano spesso la vista in molte parti del mondo. Le osservazioni complete hanno permesso agli scienziati di ...
- Creato il 22 Aprile 2016
- 30. Splendida AURORA BOREALE in Gran Bretagna. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- Coloro che hanno avuto la fortuna di assistere al fenomeno naturale hanno condiviso le loro esperienze sui social media. Molte persone viaggiano per il mondo al fine di ottenere un raro scorcio dell'aurora ...
- Creato il 11 Marzo 2016
- 31. Inizia la Primavera Meteorologica tra Scambi Meridiani e Deja Vu
- (Editoriali)
- ... indistinguibile al 2011 come al 2016. Ed eccole qui: Stiamo viaggiando da molto tempo su valori termici estremamente miti, che hanno fatto anticipare il germogliare e la fioritura di molte piante. ...
- Creato il 01 Marzo 2016
- 32. Interruzioni di corrente e disagi dopo le abbondanti nevicate in Cina. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Molte le strade chiuse al traffico e ai turisti. La più forte tempesta di neve ha lasciato senza elettricità 120.000 persone nella città cinese di Kangding, la città-contea ...
- Creato il 25 Febbraio 2016
- 33. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... una variazione alla “persistenza” di circolazione atmosferica in atto ormai da mesi. I molteplici centri di bassa pressione, che caratterizzano il Vortice Polare lungo il suo bordo esterno, ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 34. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (Editoriali)
- C'era una volta l'inverno. Ne è passato di tempo da quando l’inverno veniva apostrofato come Generale Inverno. Oggi , da ormai molte stagioni e io aggiungerei troppe, da noi in Italia, ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 35. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (L'angolo del direttore)
- C'era una volta l'inverno. Ne è passato di tempo da quando l’inverno veniva apostrofato come Generale Inverno. Oggi , da ormai molte stagioni e io aggiungerei troppe, da noi in Italia, ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 36. Cosa si nasconde dentro la cometa 67P? Gli scienziati rivelano...
- (Astronomia)
- ... di queste "capsule del tempo". Tuttavia, anche se molte questioni sono state risolte altre ne sono state sollevate! La missione Rosetta dell’ESA ha risolto un antico mistero dimostrando ...
- Creato il 06 Febbraio 2016
- 37. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (Analisi Meteorologica)
- ... in atto ormai da mesi. I molteplici centri di bassa pressione, che caratterizzano il Vortice Polare lungo il suo bordo esterno, nelle proiezioni previsionali continuano a mostrare una forte vorticità ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 38. Tendenza febbraio prima decade: la Stratosfera promette gelo, la Troposfera lo nega
- (L'angolo del direttore)
- ... in atto ormai da mesi. I molteplici centri di bassa pressione, che caratterizzano il Vortice Polare lungo il suo bordo esterno, nelle proiezioni previsionali continuano a mostrare una forte vorticità ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 39. Scuole chiuse in Georgia dopo le copiose NEVICATE. VIDEO
- (Meteo Flash News)
- Molte strade chiuse al traffico. Pesanti nevicate e vento complicano seriamente la circolazione dei veicoli in Georgia, dove è alto il pericolo di valanghe. La neve cade per il secondo giorno ...
- Creato il 26 Gennaio 2016
- 40. Gli effetti di Jonas, il mostro bianco sulla East Coast. DETTAGLI e FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... tempeste invernali nella East Coast. Città sommerse dalla neve e record infranti in molte città nei giorni successivi. E' sorprendentemente difficile misurare la neve in modo accurato ...
- Creato il 26 Gennaio 2016
- 41. Abbondanti nevicate in Cina, Giappone e Taiwan. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- In alcuni punti il termometro ha segnato -43 °C. Una forte ondata di freddo ha portato quantità record di neve in molte parti della Cina, Taiwan e Giappone durante il fine settimana ...
- Creato il 25 Gennaio 2016
- 42. E' inverno! Molte aree dell'Europa quasi al 100% coperte di neve. VISTA SATELLITARE
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Sono stati emessi avvisi di maltempo in tutta la Scozia e nel nord dell'Inghilterra. Dopo un inizio mite per l'inverno molte parti d'Europa hanno ricevuto abbondanti nevicate tra il 15 e il 18 gennaio ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 43. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... una variazione alla “persistenza” di circolazione atmosferica in atto ormai da mesi. I molteplici centri di bassa pressione, che caratterizzano il Vortice Polare lungo il suo bordo esterno, ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 44. Livelli massimi di piena mai registrati nel fiume Mississippi. Vista satellitare
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... comunità lungo il fiume Mississippi stanno affrontando gravi inondazioni. Tra il 26-28 dicembre si sono accumulati circa 6 pollici in molte comunità in un'area da 80 a 120 km di ...
- Creato il 05 Gennaio 2016
- 45. Sale il bilancio delle vittime del terremoto nel nord-est dell'India. VIDEO e FOTO
- (Terremoti nel mondo)
- ... danni strutturali a diversi edifici. Di magnitudo 6.7 della scala Ricther il sisma con epicentro a 29 km dalla città di Imphal ha distrutto e danneggiato molte costruzioni. Tremori si ...
- Creato il 04 Gennaio 2016
- 46. Le immagini meteorologiche più impressionanti del 2015
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... che ha prodotto una serie di anormale di tornado. L'emergere di molteplici tornado negli Stati Uniti è più prevalente in primavera e all'inizio dell'estate quando l'umidità è ...
- Creato il 03 Gennaio 2016
- 47. Inondazioni nel Midwest: continua a salire il livello dell'acqua del fiume Mississippi
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... che non si vedevano da decenni, secondo il National Weather Service. Le acque alluvionali hanno chiuso sezioni della Interstate 44 e la Interstate 55, le principali vie di autotrasporto insieme a molte ...
- Creato il 03 Gennaio 2016
- 48. Copiosa NEVICATA a Batumi, in Georgia. FOTO e VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... hanno causato molti disagi sulle strade, molte delle quali sono state chiuse, soprattutto nelle regioni montuose del Paese. La neve ha causato problemi non solo al traffico, ma anche alla fornitura ...
- Creato il 02 Gennaio 2016
- 49. La Turchia sotto l'influenza di abbondanti nevicate. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... nell'ultimo giorno dell'anno sotto una candida coltre bianca che continua a cadere copiosa in molte città. In alcune zone di Instanbul si sono accumulati fino a 30 centimetri. Molte le strade chiuse ...
- Creato il 31 Dicembre 2015
- 50. Le 10 scoperte più interessanti sull'origine umana del 2015
- (News scientifiche)
- ... possedevano sostanzialmente maggiori quantità di dati genetici rispetto ad oggi. Questa sorprendente scoperta solleva molte domande, la più ovvia è: perché abbiamo perso parte ...
- Creato il 30 Dicembre 2015