- 1. Il sole avrà più influenza nel mondo dei modelli climatici, ma questo conterà a Parigi?
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... avessero ragione, quello che ci siamo sempre chiesti (come portale meteoclimatico). Si fa inoltre riferimento allo scenario 850 ppm nel 2065, con una forte crescita di CO 2 nel corso di questo secolo. ...
- Creato il 23 Novembre 2015
- 2. L'Effetto Paperella: Il sistema climatico e i suoi componenti
- (Climatologia)
- Il passato è la chiave per capire il futuro. Il Tempo meteorologico (weather) è l'insieme di eventi e caratteri transitori che si sviluppano a scala locale, ma ripetibili infinite volte ...
- Creato il 07 Novembre 2015
- 3. Cenni di Meteorologia
- (Didattica generale)
- Per prevedere l'evolversi della situazione meteorologica è necessario analizzare ed elaborare una serie di dati. La Meteorologia esamina tutti i fenomeni che avvengono all'interno dell'atmosfera. ...
- Creato il 24 Ottobre 2015
- 4. Accumuli di pioggia record al passaggio di Koppu, nelle Filippine. Vista SATELLITARE
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... dal 16-21 ottobre 2015, sulle isole del Pacifico occidentale. Questi totali si riferiscono alle stime regionali satellitari, e quindi quelle totali locali segnalate dalle stazioni meteorologiche ...
- Creato il 22 Ottobre 2015
- 5. In mongolfiera, sulle tracce di divinità, draghi sotterranei o UFO sul deserto del Namib. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- Paesaggio lunare ne lungo il tratto di deserto, tra Angola e il Sudafrica. Diverse leggende e molte teorie per spiegare uno dei più grandi misteri della natura. I "Fairy circles" sono macchie ...
- Creato il 14 Luglio 2015
- 6. Il grande CALDO e la meteorologia come STRUMENTO per (dis)informare
- (Editoriali)
- ... della meteorologia. Si divertono a scrivere cose dell'altro mondo, approfittano di una determinata situazione climatica per affondare il cosiddetto "dito nella piaga". Per non parlare poi dei classici ...
- Creato il 04 Luglio 2015
- 7. Il FALSO mito delle previsioni METEO delle APP
- (Editoriali)
- L'utilizzo spesso esagerato delle App nelle previsioni meteo. Concerto di Eric Clapton: che tempo farà tra dieci giorni, alle ore 21.00 al Central Park di New York? Mano allo smartphone e il tempo ...
- Creato il 05 Maggio 2015
- 8. Imminente ondata di CALDO, ma al Nord non mancheranno le INSIDIE
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Al Centro Sud picchi termici ben oltre i +30°C. Confermata la prima vera ondata di caldo stagionale. “Non avevamo dubbi”… sembra riecheggiare da dietro lo schermo. Sono i vostri commenti, cari lettori, ...
- Creato il 03 Maggio 2015
- 9. Edward Norton LORENZ, l'inventore del CAOS deterministico
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Fu l'inventore del famoso "caos deterministico". A sette anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 17 aprile del 2008, torna alla mente l’indiscusso fondatore della Meteorologia moderna, Edward Norton Lorenz. ...
- Creato il 20 Aprile 2015
- 10. Il DIFFICILE rapporto tra il tempo e la...PASQUA
- (Editoriali)
- ... una tradizione vera e propria. Ne consegue che un campo minato come quello delle previsioni meteorologiche, già martoriato di suo, diventa un vero e proprio banco di prova per modelli, previsori e appassionati. ...
- Creato il 02 Aprile 2015
- 11. 23 Marzo, si celebra oggi la giornata MONDIALE della Meteorologia
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Un pò di storia su questa straordinaria scienza. Il 23 Marzo si celebra la giornata mondiale della Meteorologia. 65 anni fa, proprio in questo stesso giorno, entrò in vigore l'Organizzazione Meteorologica ...
- Creato il 23 Marzo 2015
- 12. Chiarito l'Effetto di Raffreddamento OASIS del Verde Urbano con osservazioni 3D
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... alta risoluzione usando il simulatore multiscala per l'Geoenvironment (MSSG, Modelli di simulazione meteorologici che sono in genere sviluppati per condurre simulazioni in una di queste scale, ma MSSG ...
- Creato il 20 Marzo 2015
- 13. ABRUZZO: ancora NEVE anche se a fasi alterne almeno fino a domattina
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... sia a Ovindoli che a Campo Felice. Un vero e proprio miglioramento delle condizioni meteorologiche è atteso soloamente a partire dal primo pomeriggio della giornata di domani. Emanuele Valeri ...
- Creato il 07 Marzo 2015
- 14. Cicli climatici e la loro estrapolazione alternativa al Futuro visto dai Modelli IPCC
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- In questa analisi cercheremo di vedere come potrebbe essere lo sviluppo della temperatura nei prossimi 700 anni. Come da ricostruzioni dello sviluppo del clima in passato da dati proxy, ci sono una serie ...
- Creato il 20 Febbraio 2015
- 15. Met Office Britannico: Non si può affermare che il 2014 e il 2010 sono gli anni più caldi mai registrati
- (Climatologia)
- ... linea di base, preferita dell'agenzia spaziale statunitense, della temperatura media superficiale globale per il periodo 1951-1980. Le due agenzie statunitensi hanno seguito l'Agenzia meteorologica giapponese ...
- Creato il 04 Febbraio 2015
- 16. Effetto FOEHN, quello che non sai
- (Didattica generale)
- ... fenomeno, il Favonio, o Foehn se lo vogliamo dire alla tedesca, allorquando una serie di lungimiranti e preziosi articoli risalenti ai primi del ‘900 ad opera del grande meteorologo austriaco ...
- Creato il 13 Gennaio 2015
- 17. TELECONNESSIONI KAPUTT! AO+3 NAO+2 ma Getto Polare ai Tropici e AMERICA nel GELO SIDERALE
- (Editoriali)
- Ulteriore clamoroso crollo dell'affidabilità dei vecchi paradigmi teleconnettivi. E' debacle totale della letteratura classica meteorologica e dei parametri atmosferici di base che la governano. Tutto ...
- Creato il 05 Gennaio 2015
- 18. TELECONNESSIONI KAPUTT! AO+3 NAO+2 ma Getto Polare ai Tropici e AMERICA nel GELO SIDERALE
- (L'angolo del direttore)
- Ulteriore clamoroso crollo dell'affidabilità dei vecchi paradigmi teleconnettivi. E' debacle totale della letteratura classica meteorologica e dei parametri atmosferici di base che la governano. Tutto ...
- Creato il 05 Gennaio 2015
- 19. Il TEMPO sino a fine anno: proviamo a risolvere il REBUS
- (Analisi Meteorologica)
- ... zero. E intanto gli utenti delle previsioni meteorologiche si infervorano: “possibile che si sia andati su Marte e non si sia ancora capaci di prevedere il tempo che farà tra una settimana”? Dovete sapere ...
- Creato il 19 Dicembre 2014
- 20. Dall'AFRICA all'ARTICO, come non farsi ingannare dai RIBALTONI meteo
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... distese di ghiaccio della Groenlandia. Fatto sta che nel popolo della meteo c'è chi ha già iniziato a beneficiare di visioni mistiche, chissà forse imbeccato in sogno da qualche santo protettore, tanto ...
- Creato il 18 Dicembre 2014
- 21. NEVE con -10°C a NAPOLI? Perchè no! Tutto è possibile se lo vuoi veramente...
- (Editoriali)
- ... terreno di conquista di triviali divulgatori di chimere che quotidianamente sottraggono, ahinoi, dignità alla Meteorologia. E’ fin troppo facile rendersi conto che tanti, troppi, siti meteo e quotidiani ...
- Creato il 05 Dicembre 2014
- 22. Inverno EPOCALE parte seconda: arriva il grande GELO al Centro Sud, preparate pale e...CUSCINI
- (Editoriali)
- Ormai è una moda far le tendenze o le previsioni con la sfera di cristallo In tutte le scuole ove si studia meteorologia ti insegnano che le previsioni si chiamano così perchè non sono certezze. Credo ...
- Creato il 05 Dicembre 2014
- 23. Maxi GELICIDIO in Austria, il ghiaccio invade ogni cosa. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Problemi soprattutto nelle zone settentrionali, ma la situazione sta migliorando Problema gelicidio in Europa. Inizialmente la Repubblica Ceca, poi via via anche la Germania, l'Ungheria ed ora anche ...
- Creato il 04 Dicembre 2014
- 24. La cometa Siding Spring potrebbe alterare l'atmosfera di Marte per sempre
- (Astronomia)
- ... divisione di scienza planetaria della NASA. Un primo effetto è stato un gigantesco sciame meteorico a causa della polvere rilasciata dalla coda della cometa che è vaporizzata nella ionosfera marziana. ...
- Creato il 01 Dicembre 2014
- 25. Uscite dal mondo di NARNIA, nessuna ondata di gelo APOCALITTICO è alle porte
- (Editoriali)
- ... di Ottobre. Tuttavia, da qualche giorno sul web, per la prima setttimana di Dicembre e quindi con l'arrivo dell'inverno meteorologico si prospettano da parte di "MOLTI" scenari a dir poco fantasisosi che ...
- Creato il 27 Novembre 2014
- 26. Dagli uragani inventati alle "BOMBE DI GRANDINE" : quando la scienza diventa una guerra a nostra insaputa
- (Editoriali)
- ... editoriali che circolano sul web che non stanno nè in cielo nè in terra e che vanno ad intaccare anche l'armonia con cui si affronta in genere la stesura di un editoriale. Noi di MeteoPortaleItalia, ...
- Creato il 22 Novembre 2014
- 27. 'NOCCIOLO GELIDO Siberiano in arrivo sull'Italia' !! Torna di moda il 'giornalismo d'assalto'... vittima sacrificale la Meteorologia.
- (Editoriali)
- ... di conquista di beceri piazzisti di chimere che quotidianamente depredano, ahinoi, dignità alla Meteorologia. Dignità, appunto, cassata da una banda di imbonitori che vende fumo in un Paese ormai suddiviso ...
- Creato il 22 Novembre 2014
- 28. Neve e freddo in Italia: perchè sono così difficili?
- (Climatologia)
- Perchè l'Italia è l'unico Paese del Mediterraneo europeo in cui difficilmente nevica o fa freddo. Irrimediabilmente, chi si occupa di meteorologia e climatologia, prima o poi deve fare i conti mentalmente ...
- Creato il 21 Novembre 2014
- 29. Neve e freddo in Italia: perchè sono così difficili?
- (L'angolo del direttore)
- Perchè l'Italia è l'unico Paese del Mediterraneo europeo in cui difficilmente nevica o fa freddo. Irrimediabilmente, chi si occupa di meteorologia e climatologia, prima o poi deve fare i conti mentalmente ...
- Creato il 21 Novembre 2014
- 30. Terza spedizione nel cratere di Yamal. FOTO e VIDEO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- Alla "Fine del Mondo" il cratere gigante visto da vicino Completata la terza spedizione nel cratere nella penisola Yamal, in Siberia, nella Russia settentrionale. Secondo gli studi, l'enorme voragine ...
- Creato il 12 Novembre 2014
- 31. Alta depressione e Scie Chimiche:un coacervo di oscenità!
- (Allerte & Emergenze)
- ... trattasi di semplice fotogramma satellitare atto a fissare le condizioni meteorologiche attuali in Europa. E invece, tanto per non smentirsi, i “deliranti” tentano un alquanto improbabile descrizione sinottica……in ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 32. Novembre: che tempo farà?
- (Analisi Meteorologica)
- ... indici meteo-climatici e correlazioni statistiche. Analizzando i vari tasselli del clima planetario, compresa l’analisi probabilistica dell’indice NAO come ci perviene dai centri di calcolo americani ...
- Creato il 28 Ottobre 2014
- 33. SOGP 1.0 e il ruolo delle precipitazioni globali sugli importanti fenomeni meteorologici. VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... in tutto il mondo hanno contribuito a importanti fenomeni meteorologici, si basa su una ricerca pubblicata lo scorso mese nel Journal of Atmospheric Sciences. SOGP 1.0, che si distingue per una ...
- Creato il 17 Ottobre 2014
- 34. Come VIVIAMO la Meteorologia? Inverno, Estate...scopriamo la PSICOLOGIA di ognuno di noi
- (Editoriali)
- ... delle quattro le condizioni meteo-climatiche son diverse l'una dall'altra, si passa dal caldo al freddo, dal sole ai temporali, e cosi via... Non a tutti ovviamente piace il caldo, stesso discorso ...
- Creato il 16 Ottobre 2014
- 35. Alluvione Genova: i cittadini raccontano.....(REPORTAGE)
- (Editoriali)
- ... e gli abitanti della zona. Malgrado l’evidente situazione meteorologica, l’ARPAL aveva diramato bollettini in cui dava notizia che la situazione, ancora critica, stesse per migliorare ...
- Creato il 15 Ottobre 2014
- 36. I satelliti Nimbus, un preludio al progresso
- (News scientifiche)
- ... notturne degli uragani. I satelliti successivi utilizzarono strumenti sempre più sofisticati nello spazio per migliorare le previsioni meteo a lungo termine e per sviluppare i primi dati globali sullo ...
- Creato il 12 Ottobre 2014
- 37. Geopotenziali e subsidenza: concetto e implicazioni meteorologiche
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- Geopotenziali e subsidenza: cosa sono e cosa determinano in meteorologia. Cosa è il geopotenziale e quali sono le dinamiche di questo parametro atmosferico? Veniamo al concetto di geopotenziale partendo ...
- Creato il 01 Ottobre 2014
- 38. Eruzione vulcano ONTAKE, ora gli scienziati sono preoccupati!
- (Vulcanologia)
- ... prossimi disastri. Ed è proprio quanto riferito dal Capo dell'Agenzia meteorologica del Giappone, che ha commentato così l'eruzione di sabato: "quando accaduto ha superato di gran lunga le nostre capacità ...
- Creato il 30 Settembre 2014
- 39. Livelli record di gas serra nell'atmosfera nel 2013: ma lo stallo nel riscaldamento continua...
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... Questo secondo l'annuale bollettino emesso dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale. Il Bollettino ha dimostrato che tra il 1990 e il 2013 c'è stato un aumento del 34% nel forcing radiativo,l'effetto ...
- Creato il 12 Settembre 2014
- 40. Ma dov'è finita la vera METEOROLOGIA?
- (Editoriali)
- Ma dov'è finita la vera meteorologia? Chi sceglie di intraprendere un percorso nella propria vita sa anche quanta strada c'è da percorrere affinchè l'obiettivo prefissato diventi la realtà. Purtroppo ...
- Creato il 02 Settembre 2014
- 41. Torna la PIOGGIA al Nord, continua l'Estate MASCHERATA
- (Analisi Meteorologica)
- ... duraturo sia sull'Europa sia sull'Italia. E non solo, perchè alcuni ci credono davvero e stanno già lanciando moniti di ere glaciali, glaciazioni e quant'altro di più orrendo (in senso meteorologico) si ...
- Creato il 18 Agosto 2014
- 42. EL NINO, che confusione! Tra dubbi, incertezze e la netta somiglianza con L'EVENTO del 2012
- (Climatologia)
- ... di debole, molto debole. Ora, a distanza di due-tre mesi bisogna riconoscere che dare le cose per scontate, in meteorologia o dir si voglia, è davvero impresa ardua. Chi se lo sarebbe mai aspettato, ...
- Creato il 15 Agosto 2014
- 43. I modelli climatici a cui l'IPCC si ispira:La divergenza dalla Realtà continua nel 2014
- (Clima)
- ... corretta, e la abbinate con gli estremi meteo che vi propinano essere più intensi, e accaduti in un lasso temporale molto corto, vi dico che questa vostra affermazione è alquanto opinabile, perchè la datazione ...
- Creato il 07 Agosto 2014
- 44. Temperatura Percepita e Indici Biometeorologici o di Disagio
- (Didattica generale)
- Come viene valutato e misurato il disagio corporeo indotto dalla somma di concomitanti fattori meteorologici. Comunemente parliamo o sentiamo parlare, specialmente in estate, di Indice di Calore, in ...
- Creato il 20 Luglio 2014
- 45. Il Falso Mito del Cambiamento Climatico causato dall'Uomo al 97% di Consenso Scientifico
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... si pronunciava sul fatto che l'impatto umano è grande abbastanza per costituire un problema. Un sondaggio, però, in cui non erano compresi gli scienziati solari, spaziali, cosmologi, fisici, meteorologi ...
- Creato il 29 Maggio 2014
- 46. Una vista satellitare dei vulcani trova il legame tra deformazioni del suolo ed eruzioni
- (News scientifiche)
- ... informazioni di supporto alla gestione delle crisi umanitarie, dei disastri, della sorveglianza del territorio. Inoltre consentirà di sviluppare un sistema meteo per tutti i vulcani, compresi quelli ...
- Creato il 04 Aprile 2014
- 47. "Freddofili" nettamente sconfitti in quest'annata dai "CALDOFILI" , l'Atlantico e l'Africa...ma non perdete le speranze
- (Editoriali)
- ... corso della stagione invernale ormai passata e quella primaverile, ormai quasi da un mese in atto. Come ben sappiamo e come ben sapete voi tutti, la meteorologia non si basa solamente sullo studio ...
- Creato il 03 Aprile 2014
- 48. Il 23 marzo sarà celebrata Giornata mondiale della Meteorologia
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Il 23 marzo 1950 è stata istituita l'Organizzazione Mondiale per la Meteorologia. "Meteo e clima: Il coinvolgimento dei giovani". Questo sarà quest'anno il tema principale di carattere meteorologico, ...
- Creato il 21 Marzo 2014
- 49. La bufala delle piramidi innevate contagia il web
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... i siti meteo e sui social network e blog, queste due fotografie virali corrono suscitando numerosissimi commenti e apprezzamenti. Ce n'è una terza addirittura che gira che ha del clamoroso: al posto della ...
- Creato il 16 Dicembre 2013
- 50. RECORD di temperatura in Antartide: contestato il metodo di misurazione
- (News scientifiche)
- ... non corrisponde pienamente con le vere condizioni meteorologiche, e che invece deve essere confermata da osservazioni sul terreno. Lo scienziato russo ritiene che c'è una concreta possibilità ...
- Creato il 09 Dicembre 2013