- 1. Alla ricerca delle lontane ma comuni COMETE. FOTO
- (Astronomia)
- Particelle di polvere, trasportate insieme al gas, vengono spazzate via per formare una coda che si estende dal Sole. Nuove ricerche dimostrano che la periferia del nostro Sistema Solare è ricca ...
- Creato il 28 Luglio 2017
- 2. Ai confini del mondo, tra vento, tundra e ghiaccio senza fine. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... onnipresenti fuoristrada e il mare di ghiaccio al confine con il deserto tundra, che è disabitato anche da popolazioni indigene e impassibile da qualsiasi attività di trasporto, ad eccezione ...
- Creato il 16 Marzo 2017
- 3. Ghiaccio verde in Antartide? Vista SATELLITARE
- (Video & foto meteo e natura)
- ... marino e del fitoplancton. La regione nella foto è l'Antarctica’s Granite Harbor, una baia in prossimità del Mare di Ross. La prima immagine mostra una vasta vista della zona, la successiva ...
- Creato il 09 Marzo 2017
- 4. La vita dei fondali marini distrutta dopo il terremoto Kaikoura. MAPPE
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... Essi hanno innescato una serie di frane, alcune delle quali hanno versato fango e detriti in mare che hanno spazzato via tutti gli organismi viventi presenti nei fondali marini del Kaikoura Canyon. ...
- Creato il 28 Febbraio 2017
- 5. Colata ARTICA al Centro-Sud: neve fin sulle coste
- (Analisi Meteorologica)
- ... L'aria fredda e secca si "umidifica" e riscalda sul mare, diventando ancora più instabile per via dell'aumento del "gradiente termico verticale". Le formazioni cumuliforme, in seguito, vanno ad ...
- Creato il 05 Gennaio 2017
- 6. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... pensata per informare, prevenire, educare, e non per stupire. Così mentre da più parti si continuano ad evocare il 1985 e il 1956, la Troposfera a braccetto con la Stratosfera, apparecchiano ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 7. Incursione artico continentale in atto al Centro-Sud
- (Analisi Meteorologica)
- Possibili fiocchi sporadici e coreografici fino al livello del mare al Centro-Sud. Il minimo depressionario posizionato sul mar Egeo influenza marginalmente la nostra penisola: basso versante Adriatico, ...
- Creato il 29 Dicembre 2016
- 8. Saturno sotto una nuova luce. FOTO
- (Astronomia)
- ... intorno a Saturno dal 2004. Finora, la sonda ha fatto diverse scoperte importanti, come un oceano che indica attività idrotermale globale nella luna di Encelado o un mare di metano liquido su Titano. ...
- Creato il 09 Dicembre 2016
- 9. Domenica scorsa il tornado a Roma: analisi tecnica del fenomeno
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... presenza di una Supercella ovvero di un temporale che possiede un "mesociclone", ovvero un "cuore" rotante (bassa pressione) capace di autoalimentare la struttura è in grado di formare un tornado. ...
- Creato il 13 Novembre 2016
- 10. Prossima settimana, L'ANTICICLONE ci prova, ma...
- (Analisi Meteorologica)
- ... margine di certezza possiamo confermare che no, l'anticiclone non riuscirà ad estendersi verso il Mediterraneo. O meglio, non riuscirà nel tentativo di impadronirsi dell'Europa occidentale ...
- Creato il 13 Novembre 2016
- 11. NUBI estive su Titano osservate dalla sonda spaziale Cassini. VIDEO
- (Astronomia)
- ... dei piccoli laghi, come il Neagh Lacus e il Punga Mare. 0seT55Jk4Ko Ali Dorate ...
- Creato il 08 Novembre 2016
- 12. Collezione di palle di neve sulla riva artica del Golfo dell'Ob. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... naturali! Il fenomeno è stato notato dieci giorni fa dagli abitanti del villaggio di Nyda, appena sopra il Circolo Polare Artico nella baia del Mare Glaciale Artico in cui sfocia il fiume Ob' ...
- Creato il 04 Novembre 2016
- 13. Onde misteriose nell'atmosfera antartica. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- ... è costantemente monitorato. "L'evoluzione a lungo termine di un ice shelf se o non si rompe e si disintegra, è un fattore importante in quanto velocemente il livello del mare aumenterà ...
- Creato il 26 Ottobre 2016
- 14. I Super tifoni Sarika e Haima sferzano le Filippine. FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... circa 40 minuti una dall'altra e che sono state assemblate insieme per formare un'unica veduta. A quel tempo, Haima era un super tifone di categoria 4 con venti sostenuti di circa 240 km/h. La tempesta ...
- Creato il 20 Ottobre 2016
- 15. La neve nelle regioni montuose della Polonia. FOTO
- (Meteo Flash News)
- ... di neve. E la neve è cominciata a cadere mercoledì anche ad un'altitudine di 600 metri sul livello del mare. Clima invernale dunque sulle strade che sono rimaste bloccate per alcune ore a ...
- Creato il 06 Ottobre 2016
- 16. La Rupert Bay, luogo di maestosità e dinamismo. Vista satellitare
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... appendice della James Bay. Con tre grandi fiumi con una portata media annua complessiva di 2.350 m3 / s che convergono nella baia, la collisione di acqua di fiume e di mare si mescolano con le maree ...
- Creato il 03 Ottobre 2016
- 17. Vulcano Katla: oltre 200 i terremoti nelle ultime 72 ore
- (Vulcanologia)
- ... tremare il bordo settentrionale della caldera. Essi sono i più grandi terremoti dal 1977. Ali Dorate ...
- Creato il 30 Settembre 2016
- 18. Sol dopo Sol, il lavoro di Curiosity sul Pianeta Rosso. FOTO
- (Astronomia)
- ... RAW dalle varie telecamere a disposizione di Curiosity. "Dopo il tramonto, MAHLI userà i suoi LED per prendere le immagini del foro da varie angolazioni e di ingresso CheMin per confermare ...
- Creato il 25 Settembre 2016
- 19. Un assaggio d'INVERNO a Calgary, in Canada. FOTO
- (Meteo Flash News)
- ... motivi di sicurezza. Foto: rowanskeencotton (IG) Foto: rowanskeencotton (IG) @JOYfulMare Ali Dorate ...
- Creato il 21 Settembre 2016
- 20. Le migliori foto dei fenomeni meteorologici più rari del mondo
- (Video & foto meteo e natura)
- ... come i fenomeni che riflettono: trombe d'aria, tempeste, nebbia, neve, maremoti, fulmini. Un tornado apocalittico vicino alla città di Wray, Colorado, Tim Moxon Primo premio nella categoria ...
- Creato il 17 Settembre 2016
- 21. Meranti, il più forte tifone dell'anno in FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... le raffiche più forti in 120 anni. Un piccolo faro in un porto di pescatori nel sud di Taitung County è scomparso durante la notte. Si ritiene che i forti venti abbiano soffiato in mare e ...
- Creato il 15 Settembre 2016
- 22. Curiosity rivela formazioni rocciose stratificate su Marte. FOTO
- (Astronomia)
- ... una migliore comprensione delle antiche dune di sabbia che si sono formate e sono state sepolte, modificate chimicamente dalle acque sotterranee, riesumate ed erose per formare il paesaggio che vediamo ...
- Creato il 10 Settembre 2016
- 23. Gli uragani Madeline, Lester e Gaston visti dalla ISS. VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... dovrebbe raggiungersi il 10 settembre e i meteorologi stanno guardando un altro temporale emergente in Africa che potrebbe svilupparsi in un uragano nella prossima settimana. Se si dovesse formare ...
- Creato il 31 Agosto 2016
- 24. Forte terremoto colpisce l'Italia centrale, danni ingenti, numerose scosse di assestamento. FOTO
- (Terremoti in Italia)
- ... fanno tremare la regione. Secondo l'EMSC, l'epicentro è stato localizzato 14 km (8.6 miglia) a E di Maltignano (popolazione 2514), 43 km (26,7 miglia) a N di L'Aquila (popolazione 68.503), ...
- Creato il 24 Agosto 2016
- 25. Forte esplosione del vulcano Santiaguito in Guatemala
- (Vulcanologia)
- ... che ha raggiunto i 4.000 metri sopra il livello del mare. L'Istituto Nazionale di Sismologia, Vulcanologia, Meteorologia e Idrologia (INSIVUMEH) in un bollettino speciale ha dichiarato che il vulcano, ...
- Creato il 18 Agosto 2016
- 26. Break estivo: Goccia Fredda al Centro-Sud, in seguito saccatura Nord-Atlantica
- (Analisi Meteorologica)
- Nel lungo termine possibile "burrasca di Ferragosto". La stagione estiva sino ad ora sta procedendo senza la presenza di ondate di calore, rimandedo dunque nelle medie del periodo come già anticipato ...
- Creato il 05 Agosto 2016
- 27. Vista satellitare delle fioriture di alghe nel Lago Okeechobee, in Florida
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... sono organismi unicellulari che si basano sulla fotosintesi per trasformare la luce solare in cibo. I batteri crescono rapidamente quando nutrienti come fosforo e azoto sono abbondanti nell'acqua. La fioritura ...
- Creato il 06 Luglio 2016
- 28. Nepartak, il primo tifone nel Pacifico nord-occidentale del 2016
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... del Pacifico nord-occidentale e il suo tratto di mare aperto al largo della costa orientale delle Filippine è il più trafficato corridoio per le tempeste tropicali in tutto il mondo. Allo ...
- Creato il 05 Luglio 2016
- 29. Un nuovo vortice scuro è apparso sulla superficie di Nettuno. FOTO
- (Astronomia)
- ... brillante per formare le belle nuvole bianche sottili intorno alle macchie scure. Un secondo sguardo al pianeta è stato dato il 16 maggio 2016, con Hubble, l'unico telescopio con la risoluzione ...
- Creato il 26 Giugno 2016
- 30. Strani suoni nel Mar dei Caraibi rilevati dallo SPAZIO. VIDEO
- (Oceanologia)
- C'è tutto un altro mondo sotto il mare. I ricercatori dell'Università di Liverpool hanno condotto uno studio sulle correnti marine nel Mar dei Caraibi. Durante la ricerca la spedizione ...
- Creato il 24 Giugno 2016
- 31. Un nuovo studio rileva la perdita di ghiaccio lungo la costa del Mare di Bellingshausen nel corso degli ultimi 40 anni
- (Monitoraggio ghiacci)
- I loro risultati contribuiranno a migliorare le stime sull'innalzamento del livello globale del mare causato dallo scioglimento del ghiaccio. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Geophysical ...
- Creato il 23 Giugno 2016
- 32. Le fioriture di fitoplancton come dipinti nel Mare del Nord. FOTO
- (Oceanologia)
- ... ricchi di nutrienti prosperano nelle acque illuminate dal sole e finalmente vengono a galla dopo che le tempeste invernali li spingono in profondità. Appaiono come vortici luminosi nel Mare del ...
- Creato il 20 Giugno 2016
- 33. Dettagli satellitari della tempesta di polvere sul Mar Rosso
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- La polvere fornisce un importante apporto di sostanze nutritive al Mar Rosso. Le tempeste di polvere sul Mar Rosso non sono infrequenti. Questo mare, dopo tutto, è circondato da deserti. Ma ...
- Creato il 18 Giugno 2016
- 34. Una nuova ricerca mette in luce la fragilità della piattaforma di ghiaggio Larsen C, in Antartide
- (Glaciologia)
- Nella Penisola Antartica le temperature sono aumentate di 2,5 °C negli ultimi 50 anni. Il Larsen Ice Shelf è una lung, piattaforma di ghiaccio nella parte nord-ovest del mare di Weddell, ...
- Creato il 15 Giugno 2016
- 35. Gli effetti delle tempeste di polvere sui livelli dell'acqua del Mar Caspio. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- ... e di discesa dei livelli d'acqua, sollevando molte domande per gli scienziati. In un secolo, tra il 1880 e il 1977, il livello del mare è sceso di quattro metri (da -25 a -29 metri metri sotto il ...
- Creato il 10 Giugno 2016
- 36. Forte instabilità pomeridiana al centrosud
- (Meteo Italia)
- ... prossime ore avremo il picco delle fulminazioni per poi scemare in serata. Una debole instabilità persisterà anche domani ma con minori effetti. Continuate a seguirci nei prossimi aggiornamenti. ...
- Creato il 09 Giugno 2016
- 37. Nasce una nuova isola a Fleetwood, in Inghilterra. VIDEO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- Al momento non vi è alcuna vegetazione. Una banca di ghiaia e pietra è emersa dal mare formando una nuova isola al largo della costa di Fleetwood, Lancashire, in Inghilterra. Essa ...
- Creato il 02 Giugno 2016
- 38. Rari eventi luminosi in Oklahoma. VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... Politecnica della Catalogna, spiega l'enorme jet pop-through come un gruppo di folletti che può effettivamente deformare la ionosfera terrestre portandolo verso il basso dalla sua abituale quota ...
- Creato il 30 Maggio 2016
- 39. Ondata di caldo in allontanamento: anticiclone, onda mobile o promontorio?
- (Analisi Meteorologica)
- ... così permesso la non stazionarietà del caldo. E per l'Estate? Come ho sostenuto più volte le previsione superati i 5-7 giorni non si possono più chiamare previsioni ma tendenze. ...
- Creato il 29 Maggio 2016
- 40. Proliferazione dei cefalopodi negli OCEANI negli ultimi 60 anni. Nuovo studio
- (Oceanologia)
- L'aumento è consistente in sei diverse famiglie e in 35 specie che vivono in parti molto diverse del mare. Una nuova ricerca internazionale, realizzata dagli scienziati dell'Università ...
- Creato il 26 Maggio 2016
- 41. Potosi, la città sommersa a causa della siccità
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Si trova a 1.100 metri sopra il livello del mare, nella catena montuosa delle Ande. El Nino fa riemergere i resti di Potosi, la città venezuelana rimasta sott'acqua per oltre 30 anni. La cittadina ...
- Creato il 26 Maggio 2016
- 42. I cambiamenti del ghiaccio nel Mare di Beaufort in una vista satellitare
- (Monitoraggio ghiacci)
- Tale ghiaccio sottile non sopravviverà al sole estivo per molto tempo. Ogni primavera, il pacchetto espansivo di ghiaccio marino che ricopre il Mare di Beaufort durante l'inverno, inizia a ...
- Creato il 26 Maggio 2016
- 43. Il GHIACCIO che non si scioglie nella Luyashan Mountain Ningwu. FOTO
- (News bizzare, video pazzie e "fuori tema")
- ... abbagliante: 85 metri di profondità e 2.300 metri sopra il livello del mare ed è la più grande grotta di ghiaccio scoperta in Cina. Ha cinque piani che possono ospitare fino a 1.000 ...
- Creato il 25 Maggio 2016
- 44. Scoperte prove di MEGA TSUNAMI su Marte miliardi di anni fa. FOTO
- (Astronomia)
- ... e geologi guidato da J. Alexis Rodriguez al Planetary Science Institute di Tucson, in Arizona ha scoperto che questo mare marziano ha sperimentato almeno due "mega-tsunami" che sono stati attivati da impatti ...
- Creato il 20 Maggio 2016
- 45. Mari caldi associati a El Niño portano ad uno sbiancamento record sulla Grande Barriera Corallina
- (Oceanologia)
- ... sbiancamento, i coralli diventano più suscettibili alle malattie. Lemappe qui riportate mostrano le anomalie della temperatura superficiale del mare (SSTAs) in varie regioni nel corso dell'anno ...
- Creato il 19 Maggio 2016
- 46. Uno nuovo studio sul futuro del Ghiacciaio Totten
- (Glaciologia)
- Guardare ai sedimenti in mare aperto per fornire una migliore comprensione dei tempi e la velocità di crolli del passato. Gli scienziati hanno esaminato un ghiacciaio in Antartide, il Totten, ...
- Creato il 19 Maggio 2016
- 47. Possibile attività eruttiva sulla Bristol Island. Vista satellitare
- (Vulcanologia)
- ... Bristol Island è una delle più grandi nella catena delle Isole Sandwich del Sud. Il picco più alto dell'isola si trova a 1.100 metri sul livello del mare. A causa della posizione remota ...
- Creato il 10 Maggio 2016
- 48. Nevica sul Nordest, instabile altrove, peggioramento nel fine settimana
- (Analisi Meteorologica)
- ... comparto alpino, anche a quote sotto i 1000 metri di altezza, come illustra l'immagine sottostante della pista di Prampero, situata a 815 metri sul livello del mare nel comune di Tarvisio. Nel resto ...
- Creato il 28 Aprile 2016
- 49. Wallis e Futuna sotto la minaccia del ciclone tropicale Amos. FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... con raffiche da 60 a 80 km / h. Nelle prossime ore il ciclone dovrebbe iniziare il suo percorso verso est ed allontanarsi da Wallis. Il mare è ancora molto agitato con onde che raggiungono ...
- Creato il 22 Aprile 2016
- 50. Tempesta di cenere vulcanica dopo l'eruzione del Popocatépetl. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... significa "montagna fumante", è un vulcano che ha circa 730.000 anni e si pone a 5.500 metri sul livello del mare diventando così il secondo più alto in Messico. VQ5GIVOGbOo ...
- Creato il 20 Aprile 2016