- 1. MALTEMPO, ci risiamo! Tornano PIOGGIA e NEVE nel week end
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Tempo in forte peggioramento nel corso del fine settimana. Il Sud e le Isole stanno ancora risentendo di quella modesta ansa depressionaria che ha riportato qualche pioggia e/o locale temporale su numerosi ...
- Creato il 15 Novembre 2016
- 2. MALTEMPO Italia, occhi puntati in serata sul basso Tirreno
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Forti temporali, nelle prossime ore, tra Campania, Calabria e Sicilia. Il vortice ciclonico attualmente presente sulle nostre regioni centro-settentrionali, tenderà gradualmente a spostarsi ...
- Creato il 11 Novembre 2016
- 3. Break estivo: Goccia Fredda al Centro-Sud, in seguito saccatura Nord-Atlantica
- (Analisi Meteorologica)
- Nel lungo termine possibile "burrasca di Ferragosto". La stagione estiva sino ad ora sta procedendo senza la presenza di ondate di calore, rimandedo dunque nelle medie del periodo come già anticipato ...
- Creato il 05 Agosto 2016
- 4. Rari eventi luminosi in Oklahoma. VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... di maltempo in Oklahoma, Stati Uniti. Il fenomeno è stato registrato dall'astrofilo Thomas Ashcraft, in New Mexico, a quasi 645 km di distanza. Egli fa notare che la forma a ventaglio in mezzo ...
- Creato il 30 Maggio 2016
- 5. Torna il MALTEMPO al sud dopo il richiamo mite
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- Gli scambi meridiani dei giorni scorsi provocherranno la formazione di un vortice ciclonico sullo Ionio. Dopo il richiamo "mite" dei giorni scorsi, con punte tra i 24°C e i 25°C al sud, nella ...
- Creato il 18 Febbraio 2016
- 6. Maltempo sui settori tirrenici di Sicilia e Calabria nonostante il regime anticiclonico: analizziamo le cause
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Una linea di instabilità provocata da una goccia fredda in quota all'origine dei fenomeni. I settori tirrenici della Sicilia e della Calabria dalla prima mattinata di ieri hanno visto un netto ...
- Creato il 10 Dicembre 2015
- 7. Maltempo: Un corridoio artico all'origine della ciclogenesi Italica
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- Analisi ed evoluzione dei prossimi giorni. A partire dalla tarda serata di domani il tempo andrà peggiorando ad iniziare dalle regioni occidentali. L'origine del peggioramento è ...
- Creato il 29 Settembre 2015
- 8. 10-11 Settembre, PESANTE ondata di maltempo al Sud e Sicilia?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Incerta la risalita di un ciclone nord-africano. L'attuale fase di maltempo che sta investendo numerose regioni della nostra Penisola ha portato qualche disagio ampiamente individuato nelle nostre recenti ...
- Creato il 05 Settembre 2015
- 9. ALLERTA maltempo per sabato 5, la Protezione Civile INFORMA...
- (Allerte & Emergenze)
- Previsti nubifragi ingenti sulle regioni del medio Tirreno. Situazione: gran parte dell'Europa è attualmente influenzata da quella vasta saccatura nordeuropea che dalla Scandinavia è scivolata, ...
- Creato il 04 Settembre 2015
- 10. Forti PIOGGE causano maxi INONDAZIONI nel nord-est dell'India
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Si segnalano almeno 18 dispersi e oltre 51.000 evacuati. Continua l'intensa ondata di maltempo che da alcuni giorni si sta abbattendo con una certa intensità in tutto il nord-est dell'India, provocando ...
- Creato il 02 Settembre 2015
- 11. Maltempo, tornerà INTENSO nei prossimi giorni su tutta L'ITALIA
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... il maltempo si estenderà in maniera repentina anche al resto dell'Italia, interessando dapprima le regioni centrali e la Sardegna (venerdì 4), poi anche l'estremo Sud (tranne la Sicilia) ...
- Creato il 01 Settembre 2015
- 12. Fine del CALDO, tornano i TEMPORALI e aria più FRESCA!
- (Analisi Meteorologica)
- ... con crolli anche nell'ordine dei 5-7°C. Prove generali d'Autunno? Nel prosieguo della settimana il maltempo si estenderà dal Nord verso le regioni centrali (giovedì 3), per poi ...
- Creato il 31 Agosto 2015
- 13. Da martedì forti TEMPORALI in arrivo sulle Alpi. Si cambia...
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Mercoledì 2 forte maltempo su parte del Nord. Intanto partiamo da una certezza, il caldo. Caldo che proprio in questi giorni sta raggiungendo la propria fase culminante, con le temperature che ...
- Creato il 30 Agosto 2015
- 14. Svolta AUTUNNALE ad inizio Settembre? Non più UN'IPOTESI!
- (Analisi Meteorologica)
- ... e determinerebbe un corposo abbassamento delle temperature. Per non parlare poi del maltempo, che tornerebbe a premere intenso un pò in tutto il comparto, Italia compresa. Che sia davvero giunta ...
- Creato il 27 Agosto 2015
- 15. Pesanti ALLUVIONI in India, almeno 18 morti ad Assam. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... da questa nuova, ennessima ondata di maltempo. rs6f4asY-cM Pesanti alluvioni in India, nello Stato di Assam. ...
- Creato il 25 Agosto 2015
- 16. Maltempo, ad inizio settimana ATTENZIONE al Triveneto. MAPPA
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Previsti accumuli pluviometrici particolarmente copiosi. Sta per avere inizio una fase di forte maltempo che interesserà entro l'inizio della prossima settimana praticamente l'intero Stivale. ...
- Creato il 15 Agosto 2015
- 17. Confermate le GRANDI piogge dei prossimi giorni. ATTENZIONE al Nord
- (Monitoraggio eventi meteo)
- I modelli ridimensionano gli accumuli al Centro Sud. Il miglioramento che sta attualmente interessando la nostra Penisola non deve trarre in inganno. Sono infatti in corso grandi manovre, in sede sinottica, ...
- Creato il 14 Agosto 2015
- 18. Torna il MALTEMPO a Ferragosto, le PREVISIONI nel dettaglio
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Previsto anche un corposo abbassamento delle temperature. L'alta pressione sub-tropicale è tornata a regalarci condizioni di tempo stabile e soleggiato dopo i forti temporali degli ultimi due-tre ...
- Creato il 13 Agosto 2015
- 19. SOLE e CALDO di nuovo protagonisti, ma attenzione alle ultime INSIDIE
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... di maltempo che si è abbattuta in questi giorni su gran parte della nostra Penisola. Dopo il Nord Ovest è stata la volta delle regioni centrali, poi via via i fenomeni si sono concentrati ...
- Creato il 13 Agosto 2015
- 20. Torna il MALTEMPO a Ferragosto, previsto BRUSCO crollo delle temperature
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... maltempo spesso non lascia dei bei ricordi. Capita ogni qualvolta il Mar Mediterraneo diventa una sorta di "laguna bollente", in cui le temperature superficiali dell'acqua riescono a spingersi ben oltre ...
- Creato il 12 Agosto 2015
- 21. Week end di FERRAGOSTO, prime considerazioni e LINEE guida
- (Analisi Meteorologica)
- Possibile nuovo guasto del tempo al Centro Nord. Mentre a fatica usciremo da questo intenso peggioramento portato da una bassa pressione piuttosto incivisa giunta dall'oceano Atlantico, lo sguardo è ...
- Creato il 11 Agosto 2015
- 22. Previsioni 11 Agosto: piogge e ROVESCI verso il Sud Italia
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... Domani l'intero sistema traslerà verso il Sud, ragion per cui la parte più attiva del maltempo penalizzerà soprattutto le regioni centro-meridionali. Qui, infatti, ritroveremo tante ...
- Creato il 10 Agosto 2015
- 23. La goccia FREDDA punta il Centro Sud, atteso forte MALTEMPO
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... interni e sul medio versante Adriatico. Saranno due giorni di maltempo intenso, come da settimane ormai non eravamo più abituati a vivere; per questo, lo ribadiamo ancora, le piogge potranno a tratti ...
- Creato il 10 Agosto 2015
- 24. Previsioni 9 Agosto: forti TEMPORALI non solo sui rilievi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... il rischio concreto che possa venire influenzata dalle instabili correnti atlantiche. Ciò significa dunque pericolo maltempo per i milioni di italiani in partenza per le vacanze, con piogge, temporali ...
- Creato il 08 Agosto 2015
- 25. Instabilità anche a FERRAGOSTO?
- (Analisi Meteorologica)
- Prime riflessioni e considerazioni fino a metà mese. Veniamo da una fase caldo-umida che rischia di creare più di qualche problema in vista dell'ondata di maltempo in arrivo nei prossimi ...
- Creato il 07 Agosto 2015
- 26. Caldo e AFA scacciati via a suon di TEMPORALI. La situazione
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Torna il maltempo sull'Italia, ecco le dinamiche. Il caldo intenso che sta attanagliando il Centro Nord Italia sta raggiungendo proprio in queste ore la propria fase culminante. Già da domani, ...
- Creato il 07 Agosto 2015
- 27. Previsioni 8 Agosto: TEMPORALI sempre più FORTI e frequenti
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... verso il Mediterraneo centrale, riportando instabilità marcata e un generale abbassamento delle temperature. A questo punto bisogna solo valutare l'entità del maltempo in arrivo che, ...
- Creato il 07 Agosto 2015
- 28. Previsioni 24 Giugno: forti TEMPORALI verso il Centro
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Migliora al Nord. Altro giro altra corsa. Una perturbazione ci lascia, un'altra ne arriva. E' questa la strana storia di questo scorcio d'Estate, un'Estate che per ora non ne vuol proprio sapere di ingranare ...
- Creato il 23 Giugno 2015
- 29. MALTEMPO, è la Puglia la regione più colpita. Oltre 50 mm di pioggia a Foggia. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Tanti i danni causati anche dal vento. Una giornata da dimentica in quel della Puglia. Come previsto è infatti giunto un nucleo d'aria fresca in quota che oggi, 17 giugno, si è posizionato ...
- Creato il 17 Giugno 2015
- 30. Il MALTEMPO scivola al Centro Sud, ampie SCHIARITE al Nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... a parte gli ultimi acquazzoni sui settori più orientali. E' un'Estate che non ne vuol proprio sapere di decollare; dopo l'intensa fase di maltempo che ha investito il Nord in questi ultimi giorni, ...
- Creato il 17 Giugno 2015
- 31. Previsioni 17 Giugno: rovesci e TEMPORALI verso il Centro Sud
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Migliora al Nord. Il vortice ciclonico responsabile dell'intensa fase di maltempo che ha investito in questi ultimi giorni le regioni del Nord Italia, scivolerà gradualmente verso sud e distribuirà ...
- Creato il 16 Giugno 2015
- 32. Show TEMPORALESCO sull'Italia, sarà un martedì scoppiettante
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... mattinata, frequenti rombi di tuono (ma ne parleremo a breve). Più ad est, sui vicini Balcani, resiste seppur in fase oramai morente l'insidioso ciclone Erik, responsabile dell'intensa ondata di maltempo ...
- Creato il 26 Maggio 2015
- 33. Previsioni 26 Maggio: forti TEMPORALI su più di mezza Italia
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Clima gradevole. Archiviata la fase instabile collegata al passaggio dell'intenso ciclone Erik (residui temporali, lunedì, insisteranno solo sui rilievi appenninici del Centro Sud) ora si guarda avanti ...
- Creato il 25 Maggio 2015
- 34. L'influenza del CICLONE Erik sul fine settimana ITALIANO
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... forte maltempo un pò in tutta l'Italia, con la sola eccezione rappresentata dall'estremo Nord Ovest. La cartina relativa alle precipitazioni ci conferma infatti che gli accumuli pluviometrici per le ...
- Creato il 22 Maggio 2015
- 35. Generale RINFRESCATA, le temperature tornano in media anche al Sud
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... di questo periodo. Una saccatura nord-atlantica sta penentrando fin sul cuore del Mediterraneo e tra oggi e domani scatenerà una fase di forte maltempo su praticamente l'intera Italia, con piogge, temporali ...
- Creato il 21 Maggio 2015
- 36. L'ALLERTA meteo della Protezione Civile per giovedì 21 Maggio
- (Allerte & Emergenze)
- Attenzione particolare soprattutto sulla Val Padana occidentale. Raggiungerà tra oggi e domani la propria fase culminante l'intensa ondata di maltempo che si appresta ad investire l'Italia almeno ...
- Creato il 21 Maggio 2015
- 37. MALTEMPO, violenti TEMPORALI in Sicilia fino a lunedì
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Per un miglioramento bisognerà attendere la giornata di martedì. Ed è ora la volta all’estremo Sud. Il vortice di bassa pression e nato giorni fa in Atlantico e rimaneggiato dal passaggio tra il sistema ...
- Creato il 17 Maggio 2015
- 38. TEMPORALI Italia, domenica la Sicilia sotto osservazione
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... verso sud, anche il maltempo si trasferirà dal Nord Italia verso il Centro e soprattutto il Meridione, con un occhio di riguardo particolare alla Sicilia. Si, perchè sarà proprio la Sicilia, domani (domenica) ...
- Creato il 16 Maggio 2015
- 39. Previsioni 15 Maggio: violenti TEMPORALI al Nord e Toscana
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... Ne scaturirà una fase di intenso maltempo che investirà soprattutto l'estremo Nord della nostra Penisola, ove ritroveremo furiosi temporali, isolate grandinate e violenti colpi di vento. Il tutto mentre ...
- Creato il 14 Maggio 2015
- 40. Maltempo, nella notte forti TEMPORALI in arrivo al Nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Fenomeni anche forti specie sulla Val Padana centrale. Il vortice di bassa pressione che nel week end raggiungerà l'Italia si è già messo in moto verso sud-est e nel corso della giornata di oggi attraverserà ...
- Creato il 14 Maggio 2015
- 41. Entriamo nel DETTAGLIO della rinfrescata di metà mese
- (Analisi Meteorologica)
- ... che da venerdì raggiungerà il nostro Paese e apporterà condizioni di marcato maltempo su gran parte delle nostre regioni, ove torneranno i temporali, soffieranno forti venti da nord-ovest e soprattutto ...
- Creato il 13 Maggio 2015
- 42. Le festività riportano il MALTEMPO, martedì arriva il FREDDO
- (Analisi Meteorologica)
- ... e piovosa giornata di Pasqua che lentamente, oramai, sta volgendo al termine. Sono anni, però, che le festività pasquali vengono sempre rovinate dal maltempo e a questo punto domandarsi se ci sia sotto ...
- Creato il 05 Aprile 2015
- 43. Pasqua e Pasquetta, tornano FREDDO e MALTEMPO. Le previsioni
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... sposterà dal Centro Nord dell'Italia verso il resto delle regioni. Scatenerà una fase di forte maltempo un pò un tutto lo Stivale, con piogge, temporali, forti venti da est/nord-est e nevicate sui rilievi ...
- Creato il 04 Aprile 2015
- 44. Previsioni 4 Marzo: PIOGGE sparse al Centro Nord e Sardegna
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... innocui annuvolamenti sparsi, collegati al flusso umido occidentale oramai attivo, sul Mediterraneo centrale, da almeno 24 ore. In giornata si intensificherà il maltempo, un pò ovunque pioverà in maniera ...
- Creato il 03 Marzo 2015
- 45. Profonda DEPRESSIONE in piena azione sulla nostra Penisola
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Al Nord sta continuando a nevicare fino in pianura. Il maltempo non molla la presa. Un profondo vortice di bassa pressione si è infatti spostato dalle Baleari verso est e ha raggiunto, nel corso delle ...
- Creato il 05 Febbraio 2015
- 46. Perchè si usa il SALE per fondere neve e ghiaccio?
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... città in caso di forte maltempo invernale. Ma perchè viene usato proprio il sale per sgomberare il ghiaccio e la neve? Per comprenderlo dovremo semplificare alcuni concetti di microfisica concernenti ...
- Creato il 05 Febbraio 2015
- 47. 3-5 febbraio: l’ora della NEVE a quote basse su nord e Toscana
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... dell’Appennino ligure, 300-400 metri sull’entroterra genovese e savonese. Secondo step mercoledì 4 e giovedì 5: mercoledì il maltempo si estende a quasi tutto il centro-nord. Le nevicate iniziano ad ...
- Creato il 02 Febbraio 2015
- 48. Canada vs Europa: L'INVERNO con il piede in due scarpe
- (Analisi Meteorologica)
- Il vortice canadese, scartato dagli appassionati, è ora diventato testata d'angolo Nuova ondata di gelo e neve oggi, venerdì 30 gennaio, sugli stati centro-orientali del nord America, Canada ...
- Creato il 30 Gennaio 2015
- 49. L'Inverno torna a RUGGIRE, fine settimana con PIOGGIA, freddo e...NEVE
- (Analisi Meteorologica)
- ... a quote medio-basse, in generale al di sopra dei 400-500 metri. La giornata di venerdì, per quanto concerne il capitolo maltempo, sarà senz'altro la peggiore. Un nucleo d'aria molto fredda in quota proveniente ...
- Creato il 27 Gennaio 2015
- 50. Stati Uniti, nuova OFFENSIVA gelida sul nord-est. I DETTAGLI
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... condizioni di maltempo estremamente accentuate, caratterizzate da copiose nevicarte fin sulle aree costiere, fortissimi venti gelidi a carattere ciclonico e, come ribadito, un corposo crollo termico. ...
- Creato il 24 Gennaio 2015